DA TRANI LAB DEM LANCIA LA SFIDA RIFORMISTA DEL PD . GIANNI PITTELLA TRACCIA LA ROTTA DEL NUOVO RIFORMISMO

Di Enzo Carrozzini Tre giorni pregni di proposte, confronti, dibattiti, iniziative aventi per tema la questione nazionale per antonomasia, ovvero quella di un Mezzogiorno troppo spesso dimenticato e territorio di appetiti elettorali a scapito di una orgogliosa e rinnovata volontà di determinare il proprio cammino, in una società profondamente cambiata, in grado di incidere su […]
Read More →BARI. DEBUTTA IL PRIMO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA. VENERDI’ 11 SETTEMBRE INAUGURAZIONE AL POLITECNICO

Intervento di Carmelo Colelli . Joseph Nicéphore Niépce nel 1813 iniziò a studiare e sperimentare i miglioramenti possibili da applicare alle tecniche litografiche, studiò il modo di registrare direttamente sulla lastra le immagini senza l’ausilio dell’incisore. Ricercò i materiali sensibili alla luce e col cloruro d’argento e nel 1816, ottenne la sua prima immagine […]
Read More →Decontaminiamo la città di Taranto

Proprio ieri, presso l’Università di Bari, sede di Taranto in Città Vecchia, sono stati presentati i dati estremamente positivi in termini di disinquinamento di aree fortemente compromesse da Piombo e metalli pesanti in genere. Le aree interessate sono quelle della Marina Militare a ridosso della zona Cimino, in cui il Cem (centro educativo Murialdo) ha […]
Read More →ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE

Di Enzo Carrozzini Un uomo, una storia. Una vita straordinaria dedicata all’amore per il suo mare e la sua terra, una passione perseguita e tradotta per quattro mandati consecutivi all’amministrazione del suo paese, interrotta prematuramente il 5 Settembre 2010 quando la vita di Angelo Vassalo, Il “Sindaco Pescatore” di Pollica, è barbaramente recisa da 9 […]
Read More →Quei cartelli stradali vanno rimossi

Ricordate i lavori di ripristino della Circummarpiccolo? Come sapete, quei lavori sono finiti da un pezzo, eppure i cartelli stradali che invitano a non intraprendere quella strada ci sono ancora. Quei cartelli fanno ancora bella mostra di sè e continuano ad indicare una deviazione all’altezza della s.p.Circummarpiccolo che, dall’incrocio con la s.s.7 ter, fra Taranto […]
Read More →Taranto riparta dalla sue tradizione

Si chiama ittiturismo, l’altra possibilità per Taranto, Città dei Due Mari. Esso integra l’attività dei pescatori con una serie di servizi a terra. In tutta Europa e anche oltre, le antiche case dei pescatori vengono trasformate in punti di ristoro, musei del mare, ristorantini e centri di scambio culturale e ricreativo. In tal modo si […]
Read More →Agevolazioni per ammalati di cancro: il comune di Taranto non risponde

Sono mesi che abbiamo annunciato il via a My Friend, il progetto che prevede corpose agevolazioni economiche e amministrative per le famiglie degli ammalati di cancro. Il progetto My Friend si esplica attraverso la diffusione di oltre 10.000 card presso le famiglie di pazienti oncologici. La presentazione di dette card presso negozi e professionisti convenzionati […]
Read More →Moria delle cozze a Taranto

La Coldiretti alcuni giorni aveva già lanciato l’allarme. Si parla di una vera e propria strage di vongole, cozze, orate, anguille, cefali e saraghi causata dalle alte temperature dell`acqua lungo tutta la Penisola. Più volte la Coldiretti ha evidenziato l’anomalo innalzamento delle temperature dei mari che ha come conseguenza la fermentazione delle alghe che priva […]
Read More →L’ISTITUTO MUSICALE PAISIELLO DI TARANTO CHIUDERA’? NON SI RIESCE PIU’ A RICONOSCERE LA VERA BELLEZZA.

© Giornale Armonia – “IL PAISIELLO E’ LA MIA CASA”. Questa la scritta di un’immagine che gira da mesi sui social network. Si sperava che le voci che circolavano potessero essere solo frutto della nostra immaginazione. Poi ecco che mi capita di fronte il titolo “A TARANTO LA MUSICA E’ FINITA!”. La tristezza mi assale. […]
Read More →