Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/06/2016COMIZIO DI RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO MINO FABBIANO – VIDEO 24/10/2013UN’ IMPORTANTE INIZIATIVA A FAVORE DELL’AMBIENTE 12/09/2016L’Orchestra ICO “Magna Grecia” in tournée in Albania 02/10/2015OCULISTI E OTTICI SARANNO A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PER SCREENING GRATUITI POI LECCE E TARANTO PRONTE PER L’EVENTO 15/02/2017IL BARESE HA ANCHE LA SUA GRAMMATICA, NE VOGLIAMO PARLARE? A L’ECCEZIONE LEZIONE DI LINGUA BARESE 23/08/2015SAN GIORGIO J. WEEKEND A TEATRO CON “LI MALALENGA” 16/11/2020L’OSPEDALE “DI VENERE” IMPEGNATO SU DUE FRONTI: SUPPORTO DELLA RETE COVID E RIFERIMENTO PER IL NON COVID 29/09/2014Serata “Azzurro Italia”. Spettacolo e moda in Piazza San Giorgio. 08/03/2015ARMONIA È DONNA….!!!! 8 MARZO, FESTA DELLE RADICI DEL MONDO… 06/12/2012FESTA DEMOCRATICA – San Giorgio Jonico 8-9 Dicembre 2012 Auditorium “Giovanni Pascoli”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Festival dello Scorpione
Taranto

Festival dello Scorpione

RedazioneRedazione—07/08/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Torna il Festival dello Scorpione
Con la direzione artistica di Mimmo Gori e la direzione musicale di Guido Sodo (ideatore del gruppo Cantodiscanto) e Michele Lobaccaro (bassista e chitarrista dei Radiodervish che ha curato il laboratorio arbereshe) il Festival dello Scorpione, giunto quest’anno alla sua quarta manifestazione, seconda edizione ufficiale, ha trovato accoglimento alla kermesse “L’isola che vogliamo”, portando così il concerto nel centro storico, in Piazza Castello.
Si partirà alle 19.30 di sabato 9 agosto con gruppi ospiti, per proseguire con l’Orchestra dello Scorpione, che si fregerà della presenza di artisti provenienti da diverse zone musicali del mondo, per un incontro tra i suoni del Mediterraneo ed altri stili del circuito “world music”. Concluderanno altri musicisti fino a tardi.
Il festival, affacciandosi sul golfo, abbraccerà artisti provenienti dalla Sicilia (Pupi di Surfaro, vincitori del premio “Musica contro le mafie” ed Eleonora Bordonaro, vocalist jazz collaboratrice di Ambrogio Sparagna), l’Orchesta Cumbia Mela, un combo di musica del Caribe composto da artisti italiani e colombiani, la straordinaria voce di Gabin Dabirè, collaboratore di Fiorella Mannoia dal Burkina Faso, Meli Hajderaj-Paolo Ndou-Redi Hasa, artisti albanesi, la voce palestinese dei Radiodervish Nabil Salameh, gli artisti salentini Carla Petrachi, Emanuela Gabrieli, Alessia Tondo, Gianluca Milanese, Marco Rollo, Chiara Dell’Anna, Max Però, il percussionista Pippo D’Ambrosio da Bari, i maestri di didjeridoo (strumento a fiato di origine aborigena) Christian Muela e Andrea Presa, i tarantini Hacc Pacefatta, GianniCellamare e Taranto 5tet, El Cacique, Anonima Folk ( vincitori del premio De Andrè di qualche anno fa) e il dj-set di Ciro Merode.
L’Orchestra dello Scorpione eseguirà musiche tradizionali e popolari di Taranto e un repertorio tratto dal Laboratorio Permanente Arbereshe (l’antica lingua e la musica albanese ancora oggi parlata e suonata nelle tante comunità esistenti in Italia), promosso dall’Associazione di promozione sociale no-profit Reco-Reco-Hub, repertorio che vedrà coinvolti i musicisti albanesi provenienti dalle recenti migrazioni e protagonisti da tempo sulla scena musicale che conta.
Il pubblico verrà trascinato in un vortice di ritmi, danze, suoni e colori tra stili balcanici, islamici, africani, sudamericani e del sud Italia.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli intervisterà gli artisti dietro le quinte, per le telecamere di TarasTv.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La V edizione del MED Festival raccoglie e racconta “Ritagli di Famiglia”
Visibilità mediatica come virus? La ricerca dell’antidoto di difficile soluzione….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/