Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/11/2017BITONTO. LA RASSEGNA “SALOTTO CANTAUTORI” AL TORRIONE ANGIOINO. CONCERTO DI NUOVE PROPOSTE SABATO DALLE 20,30 14/03/2015IL LIRICO PIANISMO DI ANNA CHIARA BUCCOLIERO 29/09/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 12/05/2020CASAMASSIMA (BA) I COMMERCIANTI PUGLIESI MANIFESTANO NEL CENTRO GROSSISTI “IL BARICENTRO” – PROTESTE E PROPOSTE 26/03/2016“NINNA OH”, Raffaello Ragazzi, Ancona 2015 26/12/2013IL PRESEPE VIVENTE DI PULSANO 01/12/2017UN SANGIORGESE IN CORSA VERSO TRAGUARDI ECCELLENTI 22/04/2014Sava: Biasi richiamato in prova a La Spezia 11/03/2016La violenza di genere deve morire, questo il messaggio al castello di Carosino nel giorno dedicato ai diritti delle donne. 19/06/2016SILENZIO PARLA IL POPOLO…..
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Mottola  Il ritorno dei Terraròss a Mottola
Mottola

Il ritorno dei Terraròss a Mottola

RedazioneRedazione—23/08/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A Roma, due ragazzi, due artisti dello stesso paese della provincia Tarantina, Domenico Antonacci e Giuseppe De Santo, vogliosi di ritornare nella propria terra con un progetto musicale che potesse non solo divertire, ma anche promuovere le tradizioni, idearono il progetto Terraròss. Questo oggi rappresenta un’importante realtà musicale e culturale, scelta anche dalle istituzioni locali per rappresentare la terra jonica in giro per la nazione e la Puglia in tutto il mondo. Importanti sono state le loro esibizione in Australia, Germania, Belgio e Olanda.
Domenica 24 agosto, dopo aver tenuto numerosi spettacoli in lungo e in largo, i Terraròss torneranno a esibirsi nel paese d’origine, Mottola, dal quale praticamente è stata avviata questa bella avventura.
“Dopo tre anni ritorniamo a Mottola – ha affermato il leader del gruppo Dominique Antonacci – con una consapevolezza diversa e con una forte maturità. Il concerto di Mottola sarà un concerto sicuramente diverso, perché non dovremo fare molti chilometri per arrivare al palco, ma per il resto sarà uno show come gli altri e noi metteremo la stessa voglia e intensità di sempre. Questo perché abbiamo un sacco di fan in tutta la Puglia, in Italia e in Europa, li rispettiamo tutti allo stesso modo. Ciò non toglie che un pizzico di emozione in più forse ci sarà”.
I Terraròss, costituiti oltre che dal cantante, anche da Giuseppe De Santo, Annarita Di Leo, Vito Gentile, Antonio De Santo, Biagio De Santo, Nicola Mandorino e alla ballerina Caterina Totaro, proporranno il loro caratteristico spettacolo divertente e coinvolgente, durante il quale, attraverso la loro musica, con un’originale simpatia e uno speciale modo di porsi nei confronti del pubblico, si rievocano le gesta dei nostri avi, le scene di vita quotidiana, il vocìo della gente tra le vie, la voce dei nostri mercanti ambulanti, l’affanno del duro lavoro nei campi raccontato, nonchè il grido delle lotte e delle rivoluzioni, senza tralasciare le storie d’amore e il romanticismo delle antiche serenate.
“Le innumerevoli date e concerti fatti fino adesso fanno parte del nostro percorso e della nostra crescita. All’inizio poche decine di persone si presentavano ai nostri concerti, oggi ne arrivano almeno 1500 a esibizione e dopo ogni concerto, che dura circa due ore e mezzo, personalmente proseguo ancora per un’oretta, facendo foto e firmando autografi. Prima non era così e questo vuol dire che stiamo lavorando bene”.
Durnate l’esibizione, che si svolgerà in Piazza XX Settembre, alle ore 22 e la cui partecipazione sarà gratuita, i Terraròss eseguiranno i brani più richiesti come “Ze Vecinze”, brano dal quale proprio ultimamente il gruppo ha realizzato il video, con la collaborazione di Gianni Ciardo, “Méste Péppe”, “Pizzica del Mercato” e tutte le altre canzoni che fanno divertire grandi e piccini con la semplicità e la spontaneità della musica popolare, capace di tirar fuori la parte più genuina di noi. Tra queste non mancherà il nuovo inedito “La ballata dell’incerto”, con la quale il gruppo affronta i temi della crisi attuale attraverso le sonorità dei tempi passati della musica popolare.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Pane & corrida
È Febbre del Ragno. Stasera a Melpignano “La Notte della Taranta”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Mottola

“Per Amore” è il nuovo singolo di Aldo Losito

18/12/20170
Mottola

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’AMARO SAPORE DEI FICHI SECCHI”

21/12/20160
Mottola

A MOTTOLA MUSICHE DI NATALE IN OGNI DOVE

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/