Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 30/07/2016FESTA DELLA PIZZA. GRANDE AFFLUENZA NELLE PRIME SERATE, MA IL PIENONE È PREVISTO PER SABATO E DOMENICA 05/06/20205 GIUGNO 2020 – BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 01/07/2014l’esponente leghista on. Salvini offende l’Albania 14/07/2015I Ditelo voi nel sabato Sunbay 01/12/2017LA SOCIETÀ DELLA RETE E LE IMPLICAZIONI NELL’EDUCAZIONE SCOLASTICA. SE NE TRATTA A L’ECCEZIONE 24/03/2012Schianto durante l’inseguimento, muore un poliziotto 17/09/2014Bari. Lavori Bloccati alla Palazzina prossima al Castello Svevo. Il Tar Puglia accoglie richiesta di sospensione lavori 14/11/2016La mia vita all’ombra del mare di Simona Dolce, Raffaello Ragazzi, 2016, 135 p., euro 9.00 22/07/2016ELOGIO ALLA SANITA’ PUGLIESE 04/02/2015Joe T Vannelli al Biba Gold Club
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  È Febbre del Ragno. Stasera a Melpignano “La Notte della Taranta”
Bari & ProvinciaCulturaEventi & Cultura

È Febbre del Ragno. Stasera a Melpignano “La Notte della Taranta”

—23/08/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Eleonora Arnesano

More stories

Castello Scaligero Torri del Benaco (VR)

13/03/2012

21 MARZO 24^ GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA

21/03/2020

ALTA MURGIA ECO TRAIL, OLTRE 300 ISCRITTI DA TUTTA ITALIA PER UNA CORSA NEL RISPETTO DELLA NATURA

12/09/2016

Specchio riflesso, un progetto di Babilonia Teatri ai Tamburi

28/01/2014

Tutto pronto a Melpignano (Salento) nello spiazzo adiacente il prospetto dell’ex Convento degli Agostiniani oggi, per la serata conclusiva della 17^ edizione della “Notte della Taranta”. La manifestazione che ai suoi albori si proponeva di formare un presidio atto alla riscoperta dei suoni e delle tradizioni della Grecia Salentina, richiamando musicisti dell’area alfine di dare vita ad un processo di consapevolezza identitaria, anno dopo anno , e grazie all’adozione della formula itinerante in tutti i comuni facenti parte della zona,  è  cresciuta fino a richiamare centinaia di migliaia di persone valicando confini nazionali, arrivando a presentare produzioni negli Stati Uniti, Russia, oltre che nella capitale d’Europa, (come è avvenuto lo scorso 3 Luglio a Bruxelles, in occasione dell’apertura del semestre europeo a guida italiana), assurgendo al ruolo ben più Importante di crocevia di culture e popoli, fino a diventare la manifestazione  più conosciuta di cultura popolare in Europa.
Questa sera in piazza, a partire dalle 19,30, è prevista l’affluenza di 150.000 persone, tutte affascinate dal pizzico della Taranta, intrappolate nella tela ideale che la musica del ragno ha steso nei sentimenti delle persone, avviluppandone altrettante, attraverso i nuovi media, e,finalmente, parlando al mondo  se, quest’anno, arriva alla dignità mondiale che merita mediante la Rai, emittente radiotelevisiva pubblica, che trasmetterà l’evento su Rai2 e Rai5   a partire  dalle 22,30.
Quattro ore di concerto dirette dal maestro concertatore Giovanni Sollima, con la partecipazione di artisti della tradizione salentina, come Piero Balsamo, Antonio Castrignanò, Ninfa Giannuzzi, Maria Mazzotta, Stefania Morciano, Giancarlo Paglialunga, Alessia Tondo, stranieri di livello internazionale quali Glen Velez, Avi Avital, Lori Cotler,  Bombino che eseguirà Lu Rusciu te lu mare, e i nostri artisti come Alessandro Mannarino con Santo Paulu e Scetete uagliò,  Antonella Ruggiero con Pizzicarella e Damme la Manu. A completare il parterre de roi il Professor Roberto Vecchioni, che interpreterà La Tabaccara, e una versione “tarantata” della sua splendida Samarcanda. Video clip e cortometraggi di Emanuele Crialese ed Alessandro Gassman con sottofondo di musiche a tema, e Danze,per la prima volta in assoluto,  con coreografie curate dallo spagnolo Miguel Angel Berna, a integrare la copiosa offerta di artisti. “Una Boccata di ossigeno “ le parole di Nichi Vendola in sede di conferenza stampa di presentazione, secondo cui nel periodo di biechi fondamentalismi cui stiamo assistendo, la Taranta è presidio di pace  tolleranza e convivialità. Massimo Manera, Presidente della Fondazione “Notte della Taranta” ha rimarcato come il Festival sia “uno degli elementi più importanti di crescita della regione“, citando uno studio dell’Università Bocconi, secondo il quale ogni euro investito sul Ragno produce un ritorno economico di 8 euro”. Info www.lanottedellataranta.it

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Il ritorno dei Terraròss a Mottola
Palazzina Provveditorato. Le Associazioni affilano strategie
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/