Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/06/2017E’ PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’VIII MANIFESTAZIONE PRO-ANT A MONTEIASI 11/07/2015Puglia da scoprire, amare e proteggere… Le piccole cose che fanno la differenza 19/04/2016Beni Comuni Taranto: Dopo Acqua e Nucleare, Taranto c’è anche contro le Trivelle, ora si blocchi Tempa Rossa e le Trivellazioni nel Golfo. 21/01/2021I SOCIALISTI DI TERRA IONICA PER UNA SANITÀ PUBBLICA E UNIVERSALISTICA 21/11/2014LA STAGIONE DI PROSA DEL COMUNE DI TARANTO 08/08/2017CON L’IMPEGNO DEI CITTADINI PER LA FESTA PATRONALE DI SAN DONATO (TA) – VIDEO 12/08/2015SALVATORE RUSSO GYPSY JAZZ TRIO in “swing from Paris” 05/08/2015Il GRIDO FESTIVAL Alle Cave & Parco Gondar di Gallipoli Dal 26 luglio al 22 agosto 2015 02/02/2013Bisceglie (Bat). AGRICOLTURA COME SETTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA ITALIANA LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO 08/04/2015Storia di Puglia, Storia d’Italia. Il saggio di Riccardo Riccardi dedicato al fratello minore dell’Eroe dei due Mondi.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  Massafra la mostra fotografica dell’Associazione Grandangolo
Altri Comuni

Massafra la mostra fotografica dell’Associazione Grandangolo

RedazioneRedazione—11/09/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

“Dalle Gravine ai Trulli nel nome dei Santi Medici”, è il titolo del nuovo progetto fotografico “griffato” Grandangolo, in mostra dal 21 al 29 settembre a Massafra nei locali di corso Roma n.9.
L’associazione Grandangolo, guidata dal presidente Salvatore Acquaro, in questo modo intende contribuire ai festeggiamenti cittadini in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, del patrono San Michele Arcangelo, organizzati dal comitato feste, presieduto da Antonello Piccolo, nel periodo comprese tra il 17 e il 20 settembre, le cui giornate clou saranno dal 26 al 29.
L’associazione Grandangolo, quest’anno per la prima dedicata ai Santi anargiri, ha inteso unire due realtà territoriali di province diverse, Massafra nota per le gravine e Alberobello famosa per i trulli, attraverso un punto saldo: il culto dei Santi Medici. Una devozione forte in ambedue le realtà.
«Un gemellaggio – spiega Salvatore Acquaro – che nasce dal 2013, quando alcuni soci del Grandangolo presenti alla festa di Alberobello, sono stati attratti da alcune similitudini con la nostra festa. Abbiamo scattato alcune belle foto, che oggi intendiamo presentare al pubblico di Massafra accanto alle immagini della nostra tradizione». Undici gli autori, tutti associati al Grandangolo, delle foto in mostra: Salvatore Acquaro, Angelo Spagnulo, Giuseppe Notaristefano, Emanuele Ladiana, Luigi Serio, Angela Caputo, Domenico D’ Erchia, Giulio Mingolla, Giusy Tamburrano, Luca Luccarelli, Antonella Marchianò, Domenico Telesca. Circa 70 le foto (formato 30 x 45) in esposizione e abbracciano il terzo millennio dal 2009 al 2013.
Non mancherà, naturalmente, qualche scatto datato per una mostra che si avvale della collaborazione di Francesco Lisi, autore di alcune interessanti composizioni artistiche sui Santi Medici.
La mostra sarà inaugurata domenica 21 settembre alle 20,00 e vedrà la presenza, tra gli altri, del sindaco di Massafra Martino Tamburrano con la Giunta comunale, del vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Alberobello, Daniela Salamida, dei parroci delle parrocchie del Carmine e San Lorenzo, don Salvatore Di Trani e don Fernando Balestra, del presidente dell’associazione Grandangolo Salvatore Acquaro e del presidente del comitato feste, Antonello Piccolo.
La mostra si avvale del patrocinio della Consulta delle Associazioni di Massafra, del Comune di Massafra e del Comitato Feste Santi Medici e San Michele Arcangelo.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Raccolta differenziata a San Giorgio Jonico. Forza Italia: più impegno e più incisività.
LA CONQUISTA DEL SUD
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/