Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/10/2016ATTIVO A SAN GIORGIO IONICO IL SERVIZIO WHATSAPP. 11/08/2016Nel mare ci sono i coccodrilli 31/01/2013A.S.D.VIRTUS  JONICO BASKET   vs  MONTEDORO S.GIORGIO 24/04/2012Castello Centurione Caracciolo Sammichele di Bari 01/05/2014A Montemesola: La politica cos’è! 08/03/2013Fissata la data del Conclave L’ “Extra Omnes” nel pomeriggio del 12 Marzo. 15/09/2014“Premiata Ditta Alessandro Bellière, a piedi dall’Alpi al Lilibeo”,,,, Oggi a San Giorgio il maratoneta d’Italia. 25/09/2017ART 1 MDP SAN GIORGIO. PARTE CAMPAGNA TESSERAMENTI 13/02/2015Come finirà il Braccio di Ferro tra Grecia e Europa? L’analisi di Nicola Lofoco 21/04/2017TOTO’TRA FAME E RISATE. L’ECCEZIONE OMAGGIA IL PRINCIPE DEI COMICI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco
Taranto

Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco

RedazioneRedazione—09/10/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Centinaia di giovani studenti tarantini per una intera giornata diventano protagonisti parlando della loro esperienza di volontariato e solidarietà, di quella straordinaria capacità di donarsi e di dedicarsi alla comunità, a chi è meno fortunato e vive un disagio, ma anche al bene collettivo in settori come l’ambiente o il patrimonio culturale e artistico.
Questo è “#giovaninvolo quando i giovani si mettono in gioco”, l’evento finale del Progetto “Giovani in Volo.” del CSV Taranto che, giunto alla nona edizione, ha lo scopo di promuovere il volontariato e la cultura della solidarietà all’interno del mondo della scuola, sensibilizzare maggiormente i giovani nei confronti delle problematiche sociali che caratterizzano il nostro territorio e, infine, offrire agli studenti spunti di riflessione su valori quali la solidarietà, la cittadinanza attiva, l’ambiente e la multiculturalità.
La formula di “Giovani in Volo.” è semplice: le associazioni di volontariato vanno direttamente nelle scuole presentandosi agli studenti che, a loro volta, laddove lo volessero, potranno trascorrere un periodo in una organizzazione di volontariato da loro stessi prescelta.

More stories

Lunedì a Taranto Simona Molinari in concerto in Villa Peripato

26/07/2014

“LE LEONESSE DI TARANTO” CELEBRANO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

13/05/2016

MORGAN HERITAGE LIVE AND DIRECT ON DJ BOOTH IL 19 GIUGNO A Lido Torretta – Taranto

18/06/2015

La Cia ad Expo Milano 2015

02/09/2015

Nella giornata di DOMANI, venerdì 10 ottobre, tutti coloro che hanno partecipato alla nona edizione “Giovani in Volo.”, studenti e docenti delle scuole e associazioni di volontariato, si ritroveranno presso l’Istituto Salesiani, in viale Virgilio a Taranto, per “#giovaninvolo quando i giovani si mettono in gioco”, l’evento finale in cui saranno coinvolti anche studenti e scuole che non hanno partecipato al progetto; la manifestazione è inserita nella X Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del CSV Taranto.
Hanno aderito alla nona edizione di “Giovani in Volo.” gli istituiti scolastici “Pacinotti”, “Vittorino da Feltre”, “Aristosseno”, “Pitagora” di Taranto, “Don Milani-Pertini” e “Giuseppe Moscati” di Grottaglie, “Motolese” di Martina Franca, “Lentini” e “Einstein” di Mottola, “Amaldi” di Statte e “Calò” di Grottaglie e Taranto.

Nella mattinata, dopo l’accoglienza delle scolaresche con momenti di animazione, gli studenti che hanno fatto una esperienza in “Giovani in Volo.”, coadiuvati dai docenti referenti e dai volontari delle associazioni che li hanno accolti, allestiranno in piena libertà semplici spazi espositivi che comporranno “#mostrailvolontariato”, un vero e proprio percorso di riflessione sulla solidarietà e l’impegno civile che sarà visitabile fino alla sera. Sarà allestito anche l’Open Space Technology (OST) “#giovaninvolo#dicolamia”, un momento informale curato da Tiziana Ferrittu in cui si promuoverà un confronto tra gli studenti sul volontariato.

Nella mattinata, grazie alla sensibilità dell’assessore regionale alla risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, le “Masserie Didattiche” allestiranno per i partecipanti a “Giovani in Volo.” diversi percorsi didattici gastronomici per farli appassionare alla ruralità illustrando loro il ruolo svolto dall’agricoltura nella gestione sostenibile dell’ambiente, nella conservazione e tutela delle bio diversità e dell’identità dei territori attraverso le produzioni tipiche; mediante la somministrazione di merende, inoltre, si sensibilizzeranno i ragazzi sull’importanza dei corretti stili di vita con sane abitudini alimentari.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si terrà un pubblico seminario, al quale la cittadinanza è invitata a partecipare, cui interverranno Andrea Salvini, docente di Metodologia e tecniche della ricerca sociale e di Sociologia del Terzo Settore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, Marco Costantino del Programma Regionale “Bollenti Spiriti” e Anna Cammalleri, dirigente della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico regionale della Puglia.
Dopo i saluti di Carlo Martello, presidente del CSV Taranto, il seminario inizierà partendo proprio dalla presentazione dei risultati dell’OST della mattinata con le idee dei giovani sul volontariato, che poi daranno vita alla tavola rotonda che inizierà trattando il tema “Giovane a chi?? Difficoltà e fatiche dei giovani oggi”; dopo un intermezzo musicale, si riprenderà con “Giovane si diventa: impegno civile e volontariato dei giovani nell’epoca del precariato e della crisi”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Riparte la stagione Teatrale de “L’Eccezione”. ANNA ACHMATOVA P er il ciclo ” Le poetesse”
IL GRUPPO DE CARLO PROMUOVE LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO ISTITUTO TECNICO DEL LEGNO IN PUGLIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/