Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/01/2014Matteo Renzi come un treno… La Direzione del Pd approva l’accordo con Silvio Berlusconi. Primi effetti della discussione. 17/12/2015No alle importazioni degli agrumi turchi 11/09/2016SAN GIORGIO IONICO: “LA SINISTRA PER IL NO” VIDEO 14/01/2015Arriva in Puglia l’Associazione Nazionale Sostenitori delle Forze dell’Ordine. “Con e per le divise” 14/10/2015DAVID BLANK AL NOTORIUS 11/05/2016VIDEO – PRESENTAZIONE CANDIDATO SINDACO ALFEO 19/04/2016L’importanza della Letteratura raccontata alle nuove generazioni: il pensiero dell’uomo non può spegnersi. 17/11/2017Inaugurazione Confimprese Manduria 12/10/2015SAN GIORGIO JONICO: Il primo cittadino convoca la giunta comunale 26/02/2021UN AMICO NON SI COMPRA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Grande successo a Taranto per il catanzarese Rosario Amato, oncologo e artista del teatro-danza
Taranto

Grande successo a Taranto per il catanzarese Rosario Amato, oncologo e artista del teatro-danza

RedazioneRedazione—10/12/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si è conclusa con grande successo di pubblico e critica la quinta edizione di “(At)Tratti d’Arte”, rassegna di incontri socio-culturali promossa, dal 29 novembre al 6 dicembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con il SERT, l’ASL, l’Istituto di Istruzione Superiore Liside di Taranto, la Compagnia Tarantanz, la Compagnia Teatro dei XXIII di Catanzaro, il Circo della Magna Grecia, Strambopoli – La Città degli Artisti e Il Salotto delle Muse. La kermesse è finalizzata alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto a malattie sessualmente trasmissibili, fenomeni di omofobia, transfobia, bullismo, violenza di genere, nell’ambito delle attività del Centro di Ascolto LGBTIQ di Taranto e Provincia, che godono del Patrocinio Morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto.

More stories

Le eccellenze tarantine a Bandiera Verde 2015

10/11/2015

NOTTE BIANCA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO

19/12/2016

FESTA DI NATALE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICIALIRE E CASA PER LA VITA

21/12/2016

In Villa Peripato a Taranto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”

22/05/2015

Di particolare intensità la giornata di martedì 2 dicembre, in cui l’Hermes Academy ha ospitato l’autore, regista e produttore teatrale Rosario Amato, che ha preso parte ad attività incentrate sul tema della drammaturgia contemporanea e del Teatro Danza, presso la Biblioteca Comunale Pietro Acclavio, l’Istituto di Istruzione Superiore Liside di Taranto, la sede dell’Associazione Hermes Academy Onlus e il Cantiere Maggese.

Al termine della fitta programmazione che lo vedeva protagonista, Amato ha dichiarato: “Ringrazio Luigi e con lui tutta la Compagnia Teatrale Hermes per lo sforzo genuino e sincero che profonde, a Taranto e non solo, nella produzione e promozione culturale, con generosità e spirito disinteressato. Luigi Pignatelli è un giovane che investe il suo tempo e i suoi molteplici e grandi talenti per la rinascita culturale e sociale del sud. Lo ringrazio per la calorosa ospitalità che mi ha riservato, per i molti eventi in cui mi ha catapultato (ho parlato più di Fidel Castro nel famoso discorso alle nazioni uniti) e per le tante splendide persone che, partecipando con noi a questa maratona letteraria ed umana, ho avuto la fortuna e il privilegio immenso di poter conoscere. Un bellissimo successo per un lavoro che svolgiamo tra tante fatiche, ma anche tanta determinazione. Non è solo un mio successo: esso è il frutto di incontri strepitosi con artisti generosi come Filippo Stabile, a cui la compagnia Teatro dei XXIII deve non solo la sua esistenza, ma anche la sua originalità più intimistica, attrici dalla potenza espressiva e drammaturgica di rara qualità, danzatori le cui esperienze nazionali e internazionali hanno saputo imprimere forza e vitalità a questa nostra arte, e fortuiti ma magici incontri con grandi artisti e organizzatori che di volta in volta abbiamo incontrato sul nostro cammino.”

Nato a Catanzaro, medico, oncologo molecolare, è ricercatore presso l’Università degli studi di Catanzaro. Autore di diversi capitoli di libri e articoli scientifici è anche attore di teatro classico, pluripremiato drammaturgo e poeta, traduttore dal greco antico e dal latino e adattatore di diversi libretti per teatro. Tra le sillogi poetiche, si annovera “Calvari ipotetici rosa (sonetti sessual-fosforescenti)”. È fondatore, assieme al coreografo Filippo Stabile e all’attrice Anna Macri, della Compagnia Teatro dei XXIII – E.M.A. Elibats Moving Arts. Essa ha rappresentato da sempre in tutta Italia l’esigenza di una nuova drammaturgia sperimentale che, attraverso la parola e la danza, unisca i temi della classicità mediterranea, tipica della tradizione della Magna Grecia, con il linguaggio e l’approccio esistenziale della contemporaneità.

Rosario Amato ha incontrato la cittadinanza di Taranto e le scuole nei suoi svariati appuntamenti tarantini, sviluppando i temi delle opere proposte in molti teatri del Nord e Sud Italia, nati dalla sua penna e dall’incontro con il coreografo Stabile.
Di rilievo il seminario su Alda Merini, tenuto (nel corso dei matinée promossi dal Centro di Ascolto LGBTIQ di Taranto e provincia con il patrocinio morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto) presso la Biblioteca Comunale Pietro Acclavio di Taranto, che ha mostrato un nuovo volto della donna e poetessa Merini. La nuova produzione della compagnia “A come Alda – Anime senza misura”, interpretata dalle attrici catanzaresi Alba Samà e Anna Macrì e da danzatori provenienti dall’esperienza parmense della compagnia di Monica Casadei, guidate e dirette dal coreografo Stabile, è ora in presentazione in diversi cartelloni teatrali.
Amato, assieme al formatore Luigi Pignatelli e agli attivisti di Arcigay Taranto, ha, poi, incontrato gli allievi dell’I.P.S.S. Liside di Taranto e ha sviluppato i temi del teatro sociale come elemento di lotta alla discriminazioni di genere, attraverso le immagini dello spettacolo Sid’Amour – Reinaldo Arenas (presentato da Amato e Stabile in diverse rassegne e Teatri e interpretato da Anna Macrì, Alba Samà, Valeria D’amico, Valeria Angela Russo e dallo stesso Stabile), dedicato alla figura del poeta esule omosessuale Reinaldo Arenas, morto di AIDS a New York nel 1990.
Lo scrittore e regista catanzarese Amato ha tenuto, nel pomeriggio, un seminario per gli allievi del laboratorio di scrittura e drammatizzazione tenuto da Luigi Pignatelli, presso la sede della Hermes Academy.
Infine, ha incontrato i piccoli isolani e gli appassionati di teatro tarantino per un ultimo incontro al Cantiere Maggese di Taranto, dove, dopo aver tenuto un workshop sulle figure del dramma antico e sul teatro danza, ha presentato il suo ultimo libro “Delle Corrose Carni-Dido et Aeneas”, da cui è derivata la più famosa produzione della compagnia diretta da Stabile e Amato e interpretata in molti teatri italiani da Anna Macrì nei panni di Didone, dall’attore romano Giovanni Carta nei panni di Enea e dai danzatori Filippo Stabile, Emanuele Serrecchia, Angela Valeria Russo ed Elena Mandolito.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il destino crudele della famiglia Mango A poche ore di distanza muore il fratello dell’artista….
Ritornano per il terzo anno consecutivo i Mercatini di Natale della Pro Loco di Grottaglie
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/