Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/04/2012Altra tegola per Vendola. Avviso bis per il Governatore. 16/04/2017SAN GIORGIO IONICO SETTIMANA SANTA 25/05/2016SAN GIORGIO IONICO. NOMINA SCRUTATORI M5S INFORMA PREFETTO 26/09/2015SALVIAMO LA VITA A ALI’ NIMR. CONDANNATO A MORTE PER PROTESTE CONTRO REGNANTI SAUDITI 18/06/2013L’Idv riparte rinnovado la classe dirigente. “On. Ignazio Messina incontra il sindaco di San Giorgio e il consigliere comunale Idv Pisanello” 02/10/2017COMUNE: BILANCIO PARTECIPATIVO E CONTROLLO ACCOLTA PROPOSTA DEGLI M5S SAN GIORGIO 29/05/2015DANCE IN SuMMER A LATIANO (BR) 03/10/2015LA MONTEDORO SABATO 03 OTTOBRE CONTRO I GIGANTI CISTERNINO 14/01/2013Scacco matto al re! Ma il re non era Berlusconi. 19/05/2012Giovanni e Paolo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Riscopriamo i nostri Tesori
News

Riscopriamo i nostri Tesori

RedazioneRedazione—11/01/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La Pro Loco di Taranto, in collaborazione con l’Azienda NewtranslationServices, organizza una serie di visite guidate gratuite ed aperte a tutti: la NewtranslationServices, come dice la stessa Presidente Romina Termite, è nata dal sogno di portare economia e fattibilità lavorativa nel comune di Taranto e della Provincia, attraverso l’ausilio dei servizi paraturistici; l’Associazione Pro Loco di Taranto, sempre attiva sul territorio da 10 anni, si occupa dello sviluppo e della riscoperta delle bellezze del proprio territorio, in particolare vuol far riscoprire i tesori nascosti della Nostra città. Si organizza quindi per i giorni:
? 18 Gennaio, 01 e 15 Febbraio visite guidate al Borgo Antico di Taranto. Appuntamento alle ore 10,00 in Piazza Castello.
La città di Taranto, per opera dei Saraceni, fu distrutta totalmente nel 927, i quali la misero sott’assedio e la conquistarono. Con Niceforo Foca, nel 967, si ebbe la ricostruzione della città: in particolare il Borgo Antico, per una difesa da eventuali attacchi di invasori che avrebbero potuto superare la soglia del mare e attaccare il centro abitato, assume l’assetto di una vasta rete di stradine, vicoli e vicoletti. Guardandola dall’alto infatti si possono ammirare tetti rosicchiati dal tempo, campanili antichissimi, strade con luminose piazzette. Ed ancora nella parte bassa slarghi, il borgo marinaro dove i pescatori scaricano il pesce pescato di prima mattina, come i prelibati molluschi e le cozze, portandolo poi al mercato lì vicino. Il borgo antico si divide infatti nella parte alta, dove vivevano i nobili con i loro Palazzi nobiliari e le Chiese lì presenti, e nella parte bassa, dove invece viveva la borghesia, come i molti pescatori con le loro case popolari. Queste due zone si affacciano sul Mar Grande (la parte alta) e dirimpetto sul Mar Piccolo (la parte bassa).
? 25 Gennaio, 08 e 22 Febbraio visite guidate al Borgo Umbertino di Taranto. Appuntamento alle ore 10,00 in Piazza Garibaldi.

Il Borgo Umbertino fu urbanizzato dalla città antica per secoli. Solo nel medioevo tornò ad essere zona rurale per poi, nel fine ‘800, diventare il fulcro dell’espansione. Il borgo sorse dove un tempo era la Neapolis (città nuova) magno greca e il Municipium romano che si organizzarono secondo assi ortogonali. Con la guerra greco gotica (IV sec. d.C. ) il borgo viene abbandonato, si ruralizza completamente e nuovi campi sono solo segnati da piccole cappelle con poveri segni di pietà che nascosero le bellezze antiche. Intorno al XIV – XV sec. ci fu un interesse per questa landa: il monastero delle Clarisse (SS. Crocifisso), il lazzaretto – Carmine dove spuntano i perdoni nella Settimana Santa, il convento di S. Antonio e di S. Francesco e dal XVIII sec. il complesso di S. Pasquale. Quest’area orientale venne così tenuta fino al ‘700, quando Monsignor Giuseppe Capecelatro (Arcivescovo) eresse la sua villa in cui raccolse tutti i reperti antichi emersi dal suolo tarantino ad altre opere d’arte. Dopo l’Unità finalmente, su un progetto dell’architetto tarantino Davide Conversano, la città vecchia si protese nel borgo attraverso il Ponte di Ferro e Girevole. A fine ‘800 nel borgo umbertino iniziano a sorgere edifici che ricordano l’edilizia rinascimentale, neoclassica e liberty, come si può notare in Via d’Aquino, Via di Palma, Corso Umberto, Via Pitagora. Alcuni di questi palazzi al loro interno custodiscono dei veri e propri tesori, come la cappella gotica risalente alla fine del XIX sec. ed edificata su commissione di angelo Cecinato, realizzata da due maestri in uno stile neogotico ancora oggi ne si può ammirare i resti.
Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Enidutilos o del brutto anatroccolo
Made in Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/