Skip to content
  mercoledì 1 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/02/2015Resoconto SANREMO 2015. GRANDI ASCOLTI. VINCE ‘IL VOLO’. 24/12/2014VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto 23/11/2014Con il concerto Fingerstyle” si conclude “Stili a Confronto” nel Centro storico di Taranto 25/10/2015FAMILIARI DELLE VITTIME “7 FEBBRAIO 1985” 13/12/2011Giornale Armonia giornalearmonia.it 19/04/2013UN TUFFO NEL PASSATO: LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI FESTEGGIA SAN GIORGIO 06/09/2013PERCHE’ NON ACCADA PIU’ 28/07/2014Osservazioni Romane. La memoria corta di Gianni Alemanno…. 20/07/2015A Talsano si inaugura un nuovo teatro all’aperto 18/12/2014PARLIAMO DI TEATRO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Teatro  Bambina mia, uno spettacolo ispirato a Peter Pan
Teatro

Bambina mia, uno spettacolo ispirato a Peter Pan

RedazioneRedazione—24/01/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ispirato a Peter Pan e al mondo delle Fate. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per le famiglie, domenica 25 gennaio 2015, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Bambina mia”, drammaturgia e regia Tiziana Lucattini, con Monia Marini e Simona Parravicini, drammaturgia video e collaborazione alla regia Fabio Traversa, collaborazione artistica e proposte musicali Massimo Cusato, composizione visual e postproduzione Momchil Alexiev, costumi Monica Crotti, Massimo Cusato, Paola Romoli Venturi, disegno luci Martin Beeretz, produzione Cooperativa Ruotalibera. Biglietto unico 6 euro. Info: 099.4725780 – 366.3473430.
Al centro del lavoro c’è la connessione tra tecnologie d’avanguardia e teatro, connessione che ha costituito un ponte ispirante tra drammaturgia originale che si rifà a Peter Pan e al bisogno di volo. Le protagoniste sono Mia, una bambina normale e straordinaria insieme, una madre presente-assente, ma anche la natura dei giardini di Kensington con le sue presenze magiche, che, come tutti i giardini, si rivelano verso l’ora di chiusura. Mia è una bimba timida e solitaria e forse proprio per questa sua natura, a passeggio al parco con la mamma, riesce a cogliere le meraviglie che la circondano, a giocare con le foglie, con gli alberi, con le coccinelle e con il vento. Mia riesce a percepire quella magia che gli adulti non sanno più trovare e sente alle spalle come un prurito, quel ricordo di volo e di ali di cui parla James Matthew Barrie, l’autore di “Peter Pan”. Una Fata-Albero lo aiuta a esaudire questo suo desiderio di autonomia ed è proprio grazie a questa strana, buffa e incantevole creatura che la bambina riesce a emulare Peter Pan. Ma, al contrario del mitico fanciullo, quando Mia torna a casa trova la finestra aperta. Infatti, la bambina ha conquistato la sua libertà, ma non ha rinunciato all’amore della mamma che, complice, avrà “dormito con un occhio solo”.

La romana Cooperativa Ruotalibera compare sul panorama culturale italiano nel 1977. La sua ricerca attraversa le pratiche di animazione teatrale per approdare a un lavoro d’autore e d’attore e alla scrittura scenica e drammaturgica. L’attenzione al mondo dell’infanzia e dei giovani è il tratto distintivo che la conduce a una poetica di impegno culturale e civile, ad ascoltare le voci di chi è senza voce: “in-fans”, in latino, è chi non sa, non può parlare. Già negli anni ’80 con spettacoli come “Oz” di Marco Baliani, ma soprattutto a partire dagli anni ’90, sotto la direzione artistica di Tiziana Lucattini, l’infanzia è interpretata come condizione di differenza, di abbandono. Infatti, lo spettacolo “Scarpette rosse” indica chiaramente la direzione: un teatro necessario, un teatro sensibile ai temi civili e alle istanze del mondo contemporaneo
Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Taranto un “Taranto prodige” con Orchestra Magna Grecia
La terza Rassegna Armonie Pianistiche
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Teatro

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO PREMIA IL TEATRO

04/09/20190
Teatro

Il fiore azzurro

12/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/