Skip to content
  sabato 2 Dicembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/03/2016TORRE A MARE. ULTIMO GIORNO PER VISITARE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA “RIFLESSI DI DONNA” 08/08/2014All Night Long sulla spiaggia di Castellaneta Marina 20/03/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 23/05/2016Elezione del nuovo direttivo Arci Calypso 08/09/2013Palio delle contrade di San Giorgio Ionico treza edizione 20/03/2016MASSAFRA (TA) – RITI DELLA SETTIMANA SANTA ATTO PRIMO: GIOVEDI’ SANTO L’USCITA DEL “BORDONE” 11/09/2012L’eccidio di Barletta 30/07/2016IL SIMBOLO DELLA PROTESTA DEI CEREALICOLTORI PUGLIESI NELLE MANI DEL PREMIER RENZI 28/10/2017Halloween for life 09/10/2012Castello Angioino MOLA DI BARI (BA)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Danza News  Il Balletto del sud al Teatro Monticelli di Grottaglie con “Le quattro stagioni”
Danza NewsTeatro

Il Balletto del sud al Teatro Monticelli di Grottaglie con “Le quattro stagioni”

RedazioneRedazione—07/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE)

06/07/2016

Enidutilos o del brutto anatroccolo

11/01/2015

Conclusa la settimana della danza 2015

09/05/2015

Seminario sul “Metodo Sava”

11/07/2015

Sabato 7 Febbraio 2015, ore 21.00, al Teatro Monticello di Grottaglie (Ta), il Balletto del Sud, la nota compagnia di danza diretta dal coreografo Fredy Franzutti, presenta uno dei titoli più contemporanei del suo repertorio: LE QUATTRO STAGIONI, balletto in un atto su musiche di Antonio Vivaldi e John Cage. Lo Spettacolo ha più di un motivo di interesse: musicalmente, perché le Stagioni di Vivaldi sono intervallate da testi recitati del poeta W. H. Auden, interpretate dal bravo attore Andrea Sirianni e citazioni di musiche registrate di John Cage che fu autore, ricordiamolo, di quasi tutte le musiche per la compagnia di Merce Cunningham; per le scene, che sono dipinte da Isabella Ducrot, nota artista romana sensibile alla contemporaneità astratta; per l’impegno di ricerca e qualità della compagnia di Fredy Franzutti, che si presenta con uno spettacolo inusuale e originale che unisce la danza al teatro di parola. La performance ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni, ottimo riscontro di pubblico e lodi dalla critica ed ha replicato in diverse stagioni di danza nazionali come: il Teatro Politeama Greco e i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il Teatro Verdi di Pisa, l’Auditorium San Nicolò di Chioggia.

“Le quattro stagioni” è il 30° spettacolo che il coreografo Fredy Franzutti ha realizzato, nel 2012, per il Balletto del Sud. L’argomento trattato utilizza le stagioni, intese come mutamento climatico dell’anno solare – ispirazione di base del capolavoro di Vivaldi – per riflettere sulle fasi della vita dell’uomo. ? Per sostenere la tesi Franzutti affida la legazione dei quadri danzati alle rime del poeta inglese (americanizzato nel 1939) Wystan Hugh Auden e alla sua analisi, spesso “peggiorista” – attributo che Auden aveva coniato per se – della società dell’uomo comune o meglio qualunque definito “l’ignoto cittadino”. Se dunque la personale primavera è il rapporto con l’amore, il calore dell’estate è l’allegoria dell’immobilità, l’autunnale caduta delle foglie e l’arrivo della pioggia ci riporta la paura delle persecuzioni, il gelo invernale cala con la morte: la fine del rapporto, la morte del compagno di viaggio, la morte della persona amata. Ma le stagioni delle emozioni non durano per sempre: ritornano, si alternano, ci sorprendono. Scopriamo che l’alternarsi delle stagioni delle emozioni altro non è che la Vita in una società con la paradossale centralità riservata a chi non conta nulla – quei cittadini ignoti che il potere modella come cera, l’industria sfrutta come servi e l’arte canta come eroi. Danzano i solisti del Balletto del Sud: Nuria Salado Fusté, Alessandro De Ceglia, Chiara Mazzola, Francesco Cafforio, Vittoria Pellegrino, Francesco Rovea, Francesca Bruno, Lorenzo Bernardi, Federica Resta, Michael Marinelli, Alexander Yakovlev. I biglietti si possono acquistare presso gli uffici comunali al costo di € 25 platea, € 22 secondo settore, € 20 ridotto. Per informazioni contattare lo 099 56 20 251.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A colloquio con il ballerino grottagliese Francesco Cafforio
GROTTAGLIE. ROD AND THE COFFE FACES.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Teatro

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO PREMIA IL TEATRO

04/09/20190
Teatro

Il fiore azzurro

12/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/