Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/10/2019MODIFICAZIONI DELLA VIABILITÀ CITTADINA. 22/08/2013Sulla Puglia Splende il Sole… Secondo prime rivelazioni si registra il +5% di turisti 09/04/2018IL GAL MAGNA GRECIA PRESENTA IL PAL 05/01/2016HAPPY STEAMDEAD, MR. KING 06/11/2016Inpuglia365: record di presenze al Parco Archeologico di Saturo 23/08/2013FABBIANO PER LA PRIMA VOLTA IN UN MAIN DRAW DI UN TORNEO DELLO SLAM – VIDEO 18/10/2014L’oro di Puglia …. A l’Eccezione incontro con i massimi autori pugliesi di Teatro 03/03/2014L’ “A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO “ IRROMPE AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI CAROSINO DEL CICLOAMATOUR 17/11/2017Inaugurazione Confimprese Manduria 15/10/2017Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  Il ruolo della borghesia agraria pugliese nella storia italiana. In presentazione a Roma il saggio di Riccardo Riccardi
Bari & ProvinciaCulturaEventi & Cultura

Il ruolo della borghesia agraria pugliese nella storia italiana. In presentazione a Roma il saggio di Riccardo Riccardi

—15/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Redazione

More stories

“Spazio Famiglia: Essere genitori di figli adolescenti”

22/05/2015

Bari.Inizia la campagna elettorale Europea del Partito Democratico. Incontro con l’onorevole Gianni Pittella.

27/04/2014

Viaggio a Garmisch

14/06/2012

Giovanni e Paolo

23/05/2012

“Nel 1886 si fondò la banca di Andria per sostenere le rilevanti trasformazioni agricole del territorio dotando i latifondisti andriesi di strutture creditizie più moderne; La fondazione della Cassa di Risparmio di Andria ad opera di un numero crescente di industrianti favorì l’obiettivo di incentivare il risparmio tra i ceti produttivi e quelli meno agiati e di funzionare come Cassa Depositi e Prestiti a pro del ceto agricolo, commerciale e industriale del Paese. La funzione economica positiva generata dalle nuove istituzioni creditizie sul commercio e sulla produzione locale , comportò la creazione della “Banca Popolare del Credito di Andria”, insomma se ” Andria non era risparmiata dalle sue scosse politiche, economiche e sociali, anche l’intero Paese vedeva consistenti cambiamenti. Infatti, con l’avvento al Governo di Francesco Crispi si inaugurava una politica di intervento del potere statale sia nel campo economico sia in quello sociale”.

È la storia d’Italia, è storia del Sud, è storia della nostra Puglia quella di cui si occupa il giornalista e saggista  Riccardo Riccardi nel suo Volume “Una Famiglia Borghese Meridionale- I Porro di Andria” per i tipi di Rubettino Editore, laddove con passione e rigore certosino derivante da anni di studi e ricerche in archivi pubblici e privati narra le vicende storiche susseguitesi nell’arco di circa tre secoli della famiglia andriese, un’ascesa sociale che da vaticali ( miseri vettori di prodotti agricoli) la porta a divenire grande  proprietaria terriera. La saga avvincente di una dinastia, emblematica di tante famiglie meridionali, il cui innato dinamismo per gli affari unito alla migliore valorizzazione delle risorse naturali del territorio, contribuisce ad una storica trasformazione degli assetti sociali (fino ad allora monopolizzati da patriziato e clero), creando le basi affinché il ceto di provenienza rurale desse vita alla nuova classe dirigente “borghese”.
Anche la rievocazione della dolorosa vicenda dell’eccidio delle sorelle Porro, Luisa e Carolina, da parte di una folla inferocita dalla miseria nel marzo del 1946, con tutta la compassione dovuta alle vittime di un gesto efferato e bestiale, al pari del ruolo svolto da personaggi rilevanti della storia politica italiana, quali il sindacalista Giuseppe di Vittorio, donano a questo volume , alla preziosa e  instancabile opera di divulgazione di Riccardo Riccardi un ruolo di primo piano nel panorama editoriale italiano.
La presentazione del saggio di Riccardi in programma il prossimo 20 Febbraio alle 18,30 presso la sede dell’Associazione Pugliese di Roma, sita in via Ulisse Aldrovandi 16, attesta l’importante esigenza di divulgazione e preservazione della memoria del ruolo svolto dalla borghesia agraria pugliese a favore della crescita economica e culturale non solo del Mezzogiorno ma di tutto Paese, di cui i pugliesi di antica e nuova generazione devono essere orgogliosi.

L’autore ne converserà con lo storico e Capo di Gabinetto del  Ministero dei beni e Attività culturali,  Giampaolo d’Andrea, con il sindaco di Andria Nicola Giorgino ed il docente universitario Antonio Augenti . Modererà il giornalista, Vincenzo Rutigliano. L’attrice Floriana Uva interpreterà le pagine più salienti del lavoro. Presenterà la serata il presidente dell’associazione Pugliese di Roma, Antonio Ieva.

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Resoconto SANREMO 2015. GRANDI ASCOLTI. VINCE ‘IL VOLO’.
LA VITA IN MUSICA DI SILVANO CHIMENTI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/