Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/10/2015SOPHIA LOREN, UN MITO NEL MITO 28/04/2013Incidente sulla Statale 172 Taranto- Martina Franca Un motoclista Sangiorgiese perde la vita. 05/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 04/07/2015Strada Provinciale 13: Io speriamo che me la cavo 27/03/2013Film: Brigante Carosinese 07/10/2012“Grottaglie in fiera”: importante appuntamento del territorio 25/06/2015Accademico centro Danza New. Saggio spettacolo di fine anno 29/07/201530 Luglio: Eco Day a Lido Silvana (Ta) 25/08/2015I Not&danse , il nuovo modo di fare spettacolo, in scena “In Compagnia Sotto Le Stelle” 11/07/2014STORIE DI CREAZIONE DI VALORE, LE CERAMICHE DI GROTTAGLIE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO – ore 19.30 – Evento culturale “PENSIERI SOTTOVOCE” – LIBRERIA MONDADORI
Letteratura

GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO – ore 19.30 – Evento culturale “PENSIERI SOTTOVOCE” – LIBRERIA MONDADORI

RedazioneRedazione—17/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Giovedì 19 febbraio presso la libreria Mondadori di Taranto, alle ore 19.30, un appuntamento dagli alti contenuti culturali che vedrà protagonista l’indimenticato scrittore e poeta tarantino Cosimo Fornaro.

More stories

UN CLASSICO INTRAMONTABILE: JANE EYRE

25/09/2014

Al “ Lino Agnini” inaugurato il Festival della letteratura

12/11/2012

L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno

10/07/2012

L’ECCEZIONE PRESENTA: GENIALE, ANTICONFORMISTA, RIVOLUZIONARIO. PIER PAOLO PASOLINI, FIGURA E OPERE

10/12/2014

Insegnante di Italiano e Lettere classiche presso il liceo Classico “Archita”, consigliere nazionale della Società “Dante Alighieri”, di cui ne coordinava le attività in Italia ed all’Estero, è stato insignito del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nominato dal Ministero quale responsabile della divulgazione della cultura italiana all’estero, svolgendo conferenze nelle università di Salisbury, Johannesburg, Cape Town, Berna etc.
Giornalista per “Osservatore Romano”, “Avvenire”, “Libri e riviste d’Italia”, “Corriere del Giorno”, ha vinto numerosi premi letterari tra cui il “Viareggio”, “Città di Novara” con un saggio inedito su Aldo Palazzeschi ed altri; ideatore e fondatore del “Premio Letterario Ori di Taranto” e promotore di incontri culturali con esponenti fra i più importanti del mondo della cultura nazionale tra cui Leonardo Sciascia, Mario Soldati, il cardinale Gianfranco Ravasi, attualmente presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.

L’incontro sarà l’occasione, in una cornice importante come quella a firma Mondadori, per la presentazione della nuova edizione del libro di poesie “Pensieri sottovoce”, edito dalla casa editrice Scorpione, con il quale il Professore vinse il Premio Viareggio nel 1976.
Ad organizzare l’evento la neo costituita Associazione culturale “Ori di Taranto – Cosimo Fornaro” il cui Presidente Prof. Pierfranco Bruni con la Prof.ssa Marilena Cavallo ne curerà l’illustrazione del suo valore culturale in tutta la sua attualità.
L’Assessore alla cultura Vincenza Vozza porterà i saluti da parte dell’Amministrazione Comunale di Taranto che già lo scorso 27 settembre dedicò un grande spazio al poeta e scrittore tarantino inaugurando i giardini a lui dedicati in chiusura della rassegna estiva “Estarte”.
Per volontà dell’Associazione si è voluto affidare il reading delle poesie ad un’ artista contemporanea tarantina, Paola Mancinelli, che opera nel campo dell’arte “concettuale” utilizzando prevalentemente come mezzo espressivo la parola e la poesia.
Moderatore della serata sarà il giornalista Angelo Caputo.

Nel corso della serata sarà inoltre presentato il progetto “Dante nel novecento” promosso dal Sindacato Libero scrittori Italiani in occasione del suo 750ˆanniversario.
Una rilettura di Dante Alighieri attraverso le opere di cinque scrittori del ‘900 perché questi possano offrire una chiave di lettura diversa e contestualizzata andando oltre la classica “lectura Dantis” e, per l’obbiettivo da raggiungere, è stato deciso di proporre Dante ai giovani attraverso un’interpretazione che va da Giovanni Pascoli a Cosimo Fornaro, passando attraverso Mario Tobino, Maria Zambrano e Renè Guenon.
L’obbiettivo che si prefigge questo progetto culturale è di restituire a Dante una visione di straordinaria attualità ed è con grande orgoglio che Taranto vede tra i cinque scrittori del ‘900, scelti per arrivare al cuore dei più giovani, il poeta e scrittore tarantino Cosimo Fornaro, oltre che apprezzato da tutti per i suoi studi specifici su Dante Alighieri.
Prima ancora che come poeta e scrittore Fornaro ha avuto modo di farsi apprezzare dai suoi alunni che hanno imparato ad amare Dante Alighieri attraverso la sua parola, la sua passione ed il suo carisma.

E’ l’inizio di una serie di attività che vedrà l’Associazione “Ori di Taranto – Cosimo Fornaro” proporsi nel cercare di coniugare la cultura con l’interesse dei giovani rendendo gli stessi protagonisti e non semplici spettatori.
Sarà infine presentato il programma 2015 dell’Associazione culturale che si propone la finalità di continuare e diffondere il messaggio pedagogico ed impegno letterario del Professore Fornaro oltre che il suo straordinario entusiasmo come promotore culturale, in particolar modo prestando attenzione ai giovani attraverso attività ed iniziative mirate sul territorio ma anche a carattere nazionale.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il turismo sostenibile: dalla Puglia un esempio per l’Italia intera
“Carrelli ecologici” Circolo Maria Pia San Giorgio Jonico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Letteratura

Lo Spartano: più che un romanzo un progetto digitale

04/08/20150
Letteratura

DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

31/07/20150
Bari & Provincia

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/