Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 01/02/2015Verso le nuove politiche socio-sanitarie della Regione Puglia , Michele Emiliano 16/12/2014In Concattedrale un “Natale in Jazz” 12/10/2014Carlo Ponti Jr dirige a Taranto La Ciociara 30/04/2016IL SOTTOSEGRETARIO MASSIMO CASSANO DOMANI A SAN GIORGIO PER SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO PIERLUIGI MORELLI 25/07/2014Notte di ricordi all’Albatros club 11/10/2022CAMPIONATI DEL MONDO DI KICKBOXING WAKO 2022: BRONZO PER LA SANGIORGESE ANTONELLA VENNERI 19/12/2016DISTRIBUZIONE CALENDARI DEL PARCO DELL’ALTA MURGIA 22/09/2014Grande successo per il primo “Concerto per la vita” Una serata emozionante, tra spettacolo e testimonianze 16/06/2016SCUOLA SAVOIA. UN MUSICAL CONTRO LA DISCRIMINAZIONE MESSO IN SCENA DALLE QUINTE CLASSI 24/03/2012La domotica, e non solo, insegnata ai bambini…i cittadini del futuro
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  La festa di San Giuseppe nei paesi tarantini
ComuniEventi & CulturaTaranto

La festa di San Giuseppe nei paesi tarantini

RedazioneRedazione—14/03/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Anna Marinelli
Nei paesi del tarantino, in alcuni paesi, nell’approssimarsi la festa liturgica di San Giuseppe, castissimo Sposo di Maria e Padre putativo di Gesù, si svolgono significative manifestazioni a margine della Festa Religiosa, con le sante messe affollatissime, con la processione del simulacro del santo che “visita” benedicente, alcune strade del paese. A Monteparano e a San Marzano, si usa allestire le “mattre”…altarini riccamente imbanditi con piatti tipici, il numero delle pietanze devono essere 15, sulle quali predominano alcune spezie come il pepe, il garofano e la cannella. Il tutto esposto con armonia, eleganza e gran gusto. Si potranno ammirare in questi giorni vere e proprie installazioni artistiche… si tirano fuori le più belle tovaglie, si intronizza il santo su bianche scalinate coperte di teli di raso lucente..dove predomina il colore giallo e marroncino… quasi ad imitare i colori dell’abito e del manto di San Giuseppe, come ce lo rimanda l’iconografia del santo in innumerevoli “figurine”.
“Ogni anno il 18 sera e tutta la giornata del 19 marzo i devoti di Monteparano aprono le loro porte a quanti vorranno visitare i loro impegni devozionali. Il 18 marzo sera è possibile “assaggiare” alcune delle tipiche pietanze accompagnate da un buon bicchiere di vino.” da una postazione all’altra, da una famiglia all’altra, si forma un flusso interminabile di visitatori, le viuzze strette dilatano le loro pareti di calce per accogliere fedeli e curiosi, attratti dalla poesia di queste esposizioni.
Conservando fino alla fine l’installazione, i titolari devoti non lasciano mai andar via nessuno senza offrire una pagnotta di pane benedetta, un tarallino, un dolcetto tenuti da parte per essere donati a coloro che verranno a visitare.
Hanno iniziato per tempo a preparare queste delizie.. per giorni e giorni hanno impastato kg di fresca farina, per farne pane, pasta, orecchiette, tagliolini( massa) cavatelli, “friciddati” e “pizzicarieddi”.
Le donne hanno implorato giorni di sole affinchè la pasta si asciugasse bene… l’hanno stesa sui freschi “cannicci” e sulle ampie spianatoie perché non fosse deteriorata dall’umidità!
Una tradizione questa che si perde nella notte dei tempi..risale forse ad almeno duecento anni addietro, ed è ammirevole vedere l’impegno che viene profuso… è la devozione al santo falegname che le muove…che le benedice e le ricolma di consolazione, le esorta a continuare con gioia la tradizione dei padri.
*Foto di Cosimo Baldaro e Giuseppe Santovito.


Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’INSTACABILE ATTIVITÀ DEL COMITATO PARCO DEL CASTELLO. PROSEGUE IMPEGNO A TUTELA DELLA COMUNITÀ’
BALLETTO DEL SUD Il 27 marzo al “Teatro Team” di Bari
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/