Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/12/2015Tenacia e divertimento pedalando con All Blacks Bike 17/02/2012CASTELLO D’AYALA SAN GIORGIO IONICO 06/05/2012Elezioni amministrative 6/7 Maggio 2012 Il primo test elettorale nell’era del Governo Tecnico. 08/09/2015SAN GIORGIO JONICO. “Palio delle Contrade” FESTA FINALE 24/03/2021NOTA DEL SINDACO FABBIANO. 166 CASI COVID A SAN GIORGIO IONICO 13/07/2013Libertà è partecipazione. 15/07/2015La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare 18/12/2014DIFFERENTI OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE PER LA DISTRIBUZIONE 21/12/2015Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015 18/04/2016Street Land arriva anche a San Giorgio Ionico con 3 giorni di musica, cibo e arte.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  torna la Stagione concertistica a Castellaneta
Taranto

torna la Stagione concertistica a Castellaneta

RedazioneRedazione—07/04/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/2022

È A CRISPIANO UNO DEI PANINI PIÙ BUONI D’ITALIA

19/01/2017

AGRICOLTURA TRA PRESENTE E FUTURO WORK SHOP DI ESPERTI A SAN GIORGIO

03/07/2014

Sabato 26 Dicembre, “La Pinacoteca di San Pasquale e le Architetture di San Giovanni di Dio”. I Tesori Nascosti del Borgo Umbertino.

25/12/2015

Con un affascinante concerto con le musiche Mozart e Händel, due dei principali compositori di tutti i tempi, torna la stagione concertistica del Comune di Castellaneta, una manifestazione organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Castellaneta e l’Orchestra ICO Magna Grecia.
Per informazioni su questo concerto che si terrà DOMANI, martedì 7 aprile, (inizio ore 20.30) presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta Chiesa, in piazza De Martino a Castellaneta, è possibile rivolgersi alla Pro Loco di Castellaneta, in via Vittorio Emanuele, oppure contattare il numero 338.6572272.
A causa di una improvvisa indisposizione non sarà Luis Bacalov a dirigere questo concerto, come annunciato in precedenza, ma sarà il Maestro Luigi Leo, direttore di “Juvenes Cantores”; agli ordini della sua “bacchetta” si esibiranno l’Orchestra ICO Magna Grecia, il Coro Giovanile Pugliese, il soprano Lucia Giordano, il contralto Valentina Patella, il tenore Donato Lillo Tarì e il basso Donato Totaro.

Il programma del concerto si aprirà con l’esecuzione del meraviglioso Adagio centrale del Concerto per Clarinetto ed Orchestra in La Maggiore KV 622 di Wolfgang Amadeus Mozart, da lui composto due mesi prima della morte: solista sarà Rocco Brandonisio, “primo clarinetto” dell’Orchestra ICO Magna Grecia, impegnato in questo commovente brano nel quale il clarinetto evoca la voce umana, una tersa pagina mozartiana che si conclude con una nota lunga di speranza e musicalità.
Sarà poi eseguita la “Musica sull’acqua” (Water Music) una serie di movimenti orchestrali di Georg Friedrich Händel: la prima esecuzione di questo capolavoro della musica barocca avvenne nel 1717 “sull’acqua”, ovvero con l’orchestra sistemata su una chiatta ormeggiata sul fiume Tamigi di fronte al barcone reale sul quale c’erano re Giorgio I e suoi cortigiani più intimi. La musica piacque tanto al monarca che questi ne ordinò subito la replica integrale per ben tre volte, nonostante i cinquanta musicisti fossero ormai esausti!
Clou del programma di questo concerto sarà l’esecuzione della “Messa dell’Incoronazione” in Do maggiore KV 317 di Wolfgang Amadeus Mozart: opera destinata alla liturgia, la sua esecuzione prevede un organico orchestrale ambizioso, un coro e quattro solisti.
Per la perfezione formale e la sapiente scrittura da un lato, ma anche per la semplicità e la bellezza dei temi che rendono facile e commosso l’ascolto di quest’opera da parte di qualsiasi tipo di pubblico, è universalmente considerata come uno dei primi capolavori della maturità di Mozart che la compose a Salisburgo a soli 23 anni.

Una curiosità: questa composizione sacra è stata considerata da gran parte dei teologi e dei musicologi come il brano in cui è più immanente la presenza divina.
Non a caso Papa Benedetto XVI ebbe a dire: «Mozart è pura ispirazione, in ogni caso mi tocca per questo. Ogni nota è giusta e non potrebbe essere diversa. Il messaggio è semplicemente lì. E in ciò non vi è nulla di banale, nulla di puramente ludico. L’esistenza non è ridotta, non è falsamente armonizzata. Nulla della sua gravità e grandezza è tralasciato, ma tutto è portato a una totalità in cui possiamo avvertire la soluzione anche delle oscurità della nostra esistenza e percepire lo splendore della verità, del quale tanto spesso siamo inclini a dubitare. La gioia che Mozart ci dona e che provo ad ogni incontro con lui, non si basa sull’esclusione di una parte della realtà, ma è espressione di una superiore percezione della totalità che possiamo chiamare solo ispirazione, da cui le sue composizioni sembrano come fluire naturalmente. Così nell’ascoltare Mozart mi resta innanzitutto la gratitudine perché ci ha donato tutto ciò e per il fatto che tutto ciò gli è stato donato».

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Antonello Giovane da San Giorgio Jonico domenica prossima a Parigi
Storia di Puglia, Storia d’Italia. Il saggio di Riccardo Riccardi dedicato al fratello minore dell’Eroe dei due Mondi.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/