Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/02/2012La bella politica nell’esempio e nel nome di Angelo Vassallo. 18/07/2016XXI edizione TORNEO DI GOLF COPPA SANTO SEPOLCRO PRO TERRA SANTA 02/04/2014Vivere il Coraggio. Dialogo con gli Scout a Taranto nel nome di don Tonino Bello 23/04/2013BE ITALIAN: CONCERTO DI BENEFICENZA AL TEATRO ORFEO DI TARANTO. 20/07/2014Prosegue il prestigioso torneo di calcio a 5 “Coppa del mondo Met Football Club 2014” 05/08/2015Presentazione del nuovo commissario cittadino di Forza Italia dott. Fabio Favale, e brevi dichiarazioni a seguito. 26/08/2014Comitato Stampa del Comitato Bari Vecchia Parco Castello. 19/01/2016Dal 10 al 13 febbraio al TaTÀ di Taranto Workshop di teatrodanza 22/03/2016FORZA ITALIA DI SANGIORGIO, IL NUOVO GRUPPO DIRIGENTE ALLA SFIDA DEL GOVERNO CITTADINO 06/04/2019POETI DIALETTALI ITALIANI. A L’ECCEZIONE FOCUS SU IGNAZIO BUTTITTA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Teatro  domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale
Teatro

domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale

RedazioneRedazione—01/05/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Anima Blu il pluripremiato spettacolo ispirato dai quadri di Chagall apre le “domeniche” per famiglie

14/11/2015

La favola delle stagioni per la rassegna del Crest

31/01/2014

A L’ECCEZIONE FOCUS SUI TEATRI STORICI DI BARI. SI INIZIA COL TEATRO PICCINNI

27/11/2014

TEATRO.CHE COSA BOLLE IN PENTOLA? TEO SALUZZI A L’ECCEZIONE

23/04/2014

«Lasciate che vi chiami cittadini anche se tutti sappiamo che siete sudditi, ma io vi chiamerò cittadini per risparmiarvi un’inutile umiliazione». Domenica 3 maggio 2015, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Discorsi alla nazione”, scritto, diretto e interpretato da Ascanio Celestini, produzione Fabbrica, nell’ambito della rassegna “… sono Stato io?”, un progetto del Crest, in collaborazione con “Pubblico” e Cgil Taranto. Durata 100’. Biglietto intero 13 euro, ridotto 10 euro. Info: 099.4725780 – 366.3473430.
Attore, autore teatrale e cantautore, scrittore e anche regista di cinema, ma soprattutto narratore o, se si preferisce, affabulatore. Ascanio Celestini da anni occupa un posto a parte nel panorama teatrale italiano perché supera la soglia del monologo come gesto e attitudine drammatica, per farsi esso stesso riflesso mitico della parola e condizione permanente dello stare in scena. Un teatro, il suo, da sempre partecipato e partecipante, il mondo di fuori e il mondo di dentro, l’eternità e la quotidianità, entrambe riserve di caccia per la sua ineffabile esuberanza narrativa, che da cronachista diventa surreale e da magica diventa concreta.
Al palmares di teatrante civile e militante, Celestini aggiunge un nuovo tassello, esplosivo e riflessivo nella ricerca sui guasti e i malanni della società contemporanea, avvilita dal conformismo e guastata da un potere sempre più aberrante e dispotico. Una società che si trincera dietro la petulante democrazia per inanellare un sopruso dopo l’altro. “I discorsi alla nazione” di Celestini nascono da questa dissonanza. Basta dirsi democratici per farsi assolvere dalla storia? Il tiranno se ne sta chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. Ma ogni tanto deve mostrarsi. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi quando rischia di essere spodestato.
«Ho immaginato alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso e la legittimazione. Appaiono al balcone e parlano senza nascondere nulla. Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico», annota Celestini, che è solo in scena con una scarna scenografia che mette ancor più in evidenza le sue parole, le sue affabulazioni che hanno il pregio di far riflettere, sorridendo.

Nato a Roma nel 1972, Ascanio Celestini è considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di ricerca, hanno la forma di storie narrate in cui l’attore-autore assume il ruolo di filtro con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena. Si ricordano: “Cicoria. In fondo al mondo, Pasolini (1998); la trilogia “Baccalà, il racconto dell’acqua”, “Vita, morte e miracoli” e “Milleuno, la fine del mondo” (1998-2000); “Radio clandestina” (2000); “Fabbrica” (2002); “Scemo di guerra. Roma, 4 giugno 1944” (2004); “La pecora nera. Elogio funebre del manicomio elettrico” (2005); “Live. Appunti per un film sulla lotta di classe” (2006); “Il razzismo è una brutta storia” (2009); “Pro patria” (2012); “Discorsi alla nazione” (2013).

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LE 16 VOCI CHE PASSANO AL SECONDO LIVE
L’AVVOCATA ROSANNA MINGOLLA CANDIDATA ALLE REGIONALI. NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA LE COORDINATE PER UNA “POLITICA COI CITTADINI”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Teatro

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO PREMIA IL TEATRO

04/09/20190
Teatro

Il fiore azzurro

12/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/