Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/11/2015Gaia Favaro presenta il suo libro “Le storie di Pilù” 30/07/2016FESTA DELLA PIZZA. GRANDE AFFLUENZA NELLE PRIME SERATE, MA IL PIENONE È PREVISTO PER SABATO E DOMENICA 25/06/2012GLI OCCHIALI GIUSTI PER IL TUO VISO 28/07/2020INAUGURAZIONE NUOVI CAMPI DA TENNIS SAN GIORGIO IONICO 12/07/2016TRAGEDIA SUI BINARI PUGLIESI. SCONTRO FORNTALE FRA TRENI SULLA TRATTA ANDRIA CORATO 13/08/2015Messina(Idv),Puglia esempio da seguire su fondi europei 26/03/2016ELEZIONI AMMINISTRATIVE. FORZA ITALIA NON SCEGLIE 21/11/2012Sciascia e l’utilità nella sua produzione letteraria 30/12/2015“LALTRAMUSICAROCK” con LeModalitàProvvisorie al VIN TAGE 10/10/2014Giovanni Modugno una vita dedicata al sociale…. A L’Eccezione ricordo del grande pedagogista bitontino
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Le Escursioni di Millenari di Puglia
News

Le Escursioni di Millenari di Puglia

RedazioneRedazione—14/05/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

GLI EVENTI CULTURALI DE “L’ECCEZIONE”: APPUNTAMENTO CON LA POESIA DI JORGE LUIS BORGES.

13/03/2014

Gli Zero pirate filmmakers presentano “Forse cercavi”

07/02/2015

BUONGIORNO AMERICA! BARACK OBAMA SI RICONFERMA PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI

08/11/2012

Passeggiata fra i vicoli d’Amalfi

27/07/2012

DOMENICA 17 MAGGIO – ore 10.00 Escursione tra i campi di grano e i paesaggi di lama Torre Bianca ad Ostuni
DOMENICA 17 MAGGIO – ore 16:30 Escursione in bici verso la splendida Torre Pozzelle ad Ostuni
SABATO 16 MAGGIO – ore 10:00 Escursione nella meravigliosa Gravina di Riggio (Grottaglie)
SABATO 16 MAGGIO – ore 16:30 Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici (Ostuni)
DOMENICA 17 MAGGIO 2015 – ore 10:00
ESCURSIONE TRA I CAMPI DI GRANO E I PAESAGGI DI LAMA TORRE BIANCA AD OSTUNI
incontro: davanti al camping Il Pilone, Ostuni
link google maps: https://goo.gl/maps/FLDOv
coordinate gps: 40.8033099 N,17.5389798 E
Millenari di Puglia torna ad esplorare uno dei paesaggi più belli delle aree interne del parco naturale delle dune costiere, la lama che da fiume Morelli prosegue verso l’interno regalandoci paesaggi rupestri fatti di incisioni calcaree, grotte, piante di cappero, fioriture di macchia mediterranea ed estesi campi di grano. Proprio percorrendo alcuni sentieri che attraversano i campi di grano si raggiungerà la lama Morelli nota anche come lama di Torre Bianca. Un luogo suggestivo sia per il paesaggio rupestre e incontaminato che per la grande varietà di piante e colori ma soprattutto importante dal punto di vista archeologico per aver ospitato le prime popolazioni preistoriche di Ostuni le cui testimonianze più importanti riguardano la Grotta Morelli e la Grotta del Gatto Selvatico e un antico insediamento neolitico che un tempo fu sede di un villaggio di capanne e le cui testimonianze sono ancora oggi tangibili. L’escursione, di bassa difficoltà, è adatta a tutti e termina alle ore 13.00.
Per partecipare è necessaria la prenotazione alla segreteria di Millenari di Puglia al 373.5293970.
DOMENICA 17 MAGGIO 2015 ore 16:30
ESCURSIONE IN BICI VERSO LA SPLENDIDA AREA COSTIERA DI TORRE POZZELLE
in mountain bike da Masseria Lamasanta con le bici di Millenari di Puglia
incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni
possibilità di prenotare alcune delle nostre mountain bike adatte a tutti
link google maps: https://goo.gl/maps/0wfgF
coordinate gps 40.7708275 N, 17.6321053 E
Nel cuore della primavera, con le temperature più calde e miti, una delle cose più belle da fare per conoscere meglio il territorio pugliese e vivere i suoi angoli suggestivi di natura è quella di un giro in bicicletta guidati da una guida capace di svelare le meraviglie della costa di Ostuni. Questo è certamente il periodo migliore per godersi il piacere di un piacevole itinerario lungo sentieri naturalistici che attraversano le fioriture primaverili verso la splendida costa di Torre Pozzelle. Domenica 17 maggio nel pomeriggio alle ore 16.30 tutto questo è possibile prenotando una delle bici di Millenari di Puglia e passare qualche ora di relax in natura. Il percorso è adatto a tutti poiché sempre pianeggiante e con varie soste nei luoghi di maggiore interesse naturalistico e paesaggistico. Attraversando Costa Merlata si giungerà a Torre Pozzelle dove una suggestiva torre costiera cinquecentesca domina cinque incantevoli calette sabbiose, un raro bosco di ginepri pluricentenari, una piccola zona umida ed una estesa area ancora incontaminata caratterizzata da una enorme biodiversità vegetazionale.
La partenza della cicloescursione è alle ore 16.30 presso la Masseria Lamasanta e terminerà alle ore 19.00.
L’appuntamento è presso la Masseria Lamasanta, raggiungibile facilmente dall’uscita della superstrada a Costa Merlata di Ostuni e prendendo il sentiero segnalato da una bandiera bianca posta lungo il tratto di complanare lato mare tra Costa Merlata e Gorgognolo.
Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia o noleggiare una mountain bike è possibile prenotare alla segreteria organizzativa al numero 373.5293970
SABATO 16 MAGGIO – ore 10:00
Escursione nella meravigliosa Gravina di Riggio a Grottaglie
incontro: parcheggio davanti al Bar Patty Sport in via Santa Maria in Campitelli a Grottaglie (Ta)
link google maps: https://goo.gl/maps/iS58Y
coordinate gps: 40.5461376 N, 17.4306996 E
Sono tanti i tesori naturalistici del territorio pugliese che meritano di essere conosciuti ma la gravina di Riggio a Grottaglie è uno di quei luoghi che assolutamente vanno vissuti almeno una volta e con una guida esperta. Millenari di Puglia, grazie alla collaborazione dei proprietari della gravina, ripropone la visita alla gravina di Riggio, una delle meraviglie naturalistiche e paesaggistiche di Puglia. E come se questo non bastasse nella gravina è possibile scoprire passaggi segreti che conducono in affascinanti grotte panoramiche e grotte affrescate che conservano la Deesis più antica dell’Italia meridionale, risalente al X secolo d.C., e nella quale è possibile ancora leggere e ammirare alcune scene di santi, crocifissioni e simboli cristiani.
In determinati periodi è possibile osservare una suggestiva cascata che scende nella gravina e raccoglie l’acqua in una piccola piscina naturale dove gli anfibi possono trovare un luogo dove riprodursi.
L’itinerario è di grande impatto paesaggistico e consente di apprezzare la magia della rigogliosa macchia mediterranea che si è sviluppata nel cuore della gravina portando il lentisco a crescere oltre misura conferendo un aspetto fiabesco ai sentieri e ad alcuni ulivi plurisecolari presenti lungo il percorso.
Dal punto di vista storico e archeologico la gravina di Riggio è ancora in grado di raccontare storie attraverso gli affreschi della grotta chiesa con i suoi affreschi bizantini del X secolo d.C., con la grotta della “farmacia” e le sue innumerevoli nicchie e con gli incantevoli passaggi da grotta a grotta.
L’appuntamento per l’escursione del 16 maggio è davanti al Bar “Patty Sport” in via Santa Maria in Campitelli a Grottaglie. Poichè i posti sono limitati per partecipare è necessaria la prenotazione alla segreteria di Millenari di Puglia al 373.5293970.
SABATO 16 MAGGIO – ore 16:30
Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici
a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: https://goo.gl/maps/7dLpj
coordinate gps: 40.7484100 N, 17.5480300 E
Lungo la collina di Ostuni, tra le profumate ginestre e le fioriture primaverili, si trova uno dei più suggestivi tesori del paesaggio ostunese: la panoramica Grotta dei Millenari. Scoperta solo un anno fa proprio dai Millenari di Puglia è stata subito valorizzata e resa visitabile grazie alla collaborazione dei proprietari che per motivi di sicurezza ne hanno consentito la visita solo ai gruppi organizzati da Millenari di Puglia. Sabato pomeriggio 16 maggio alle ore 16.30 ancora una volta è possibile scoprire la bellezza della suggestiva caverna naturale dalla quale è possibile ammirare dall’alto la piana degli ulivi secolari e millenari.
Durante l’escursione si percorreranno sentieri che, attraversando la natura incontaminata tra paesaggi mozzafiato, consentiranno di giungere alla grotta, una cavità carsica di interesse preistorico che regala un colpo d’occhio incredibile ed emoziona con il bellissimo panorama di cui si può godere direttamente dall’interno della cavità. La grotta si trova a due passi dal parco archeologico dove nel ’91 fu rinvenuto lo scheletro ben conservato di una donna del paleolitico con in grembo un bambino. L’itinerario breve ma intenso ha una durata di 2 ore.
L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 2 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi abbia voglia di godere di panorami unici. Si tratta di uno degli ultimi appuntamenti poichè le escursioni alla grotta sono in programma fino alla fine di maggio.
Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LA TARANTO MIGLIORE IN SOSTEGNO DELLA 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA”
venerdì 15 al Kismet di Bari per “Puglia Showcase Kids” Vetrine internazionali per il Crest a luglio in Francia a La Fabrique di Missery
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/