Skip to content
  sabato 25 Marzo 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/11/2016VIS POLEMICA. BOTTA E RISPOSTA TRA M5S E INSIEME PER SAN GIORGIO IONICO 10/07/2015Venerdì nel Centro Storico: dal 10 luglio al 28 agosto su Via Garibaldi 12/04/2014Esodo in onda su Radio3 | Il cantiere 23/04/2014Apulia Musical seconda edizione 24/04/2012Il pareggio di Bilancio in Costituzione 26/04/2012Volano i piccoli ciclisti a San Giorgio Ionico 05/08/2015SummerWine a Locorotondo 03/04/2019PASQUA DI SOLIDARIETÀ ALLA PARROCCHIA SS. IMMACOLATA. PACCHI GENERI ALIMENTARI PER FAMIGLIE BISOGNOSE 28/05/2015Concerto del pianista Vincenzo Lentini a Bologna 21/11/2012Un click per lavarsi la coscienza: la campagna di P&G
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Scuola  “Spazio Famiglia: Essere genitori di figli adolescenti”
Scuola

“Spazio Famiglia: Essere genitori di figli adolescenti”

RedazioneRedazione—22/05/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il Liceo Scientifico “G.Battaglini” di Taranto, in occasione del Progetto “Diritti a Scuola” Avviso pubblico n.0172015 – P.O. Puglia 2014-2020, promuove il benessere psico-socio-emotivo dei suoi allievi, organizzando in collaborazione con la psicologa “Diritti a Scuola”, dott.ssa Maria Bruno, incontri interattivi dedicati alle famiglie degli stessi. Il servizio è già attivo attraverso lo “Sportello d’Ascolto Psicologico” dal Lunedì al venerdì, dalle ore 8:05 alle ore 14:05 presso l’Aula Cic del Liceo.
Il progetto “Diritti a Scuola” tipo C prevede un servizio di “ascolto e orientamento scolastico e socio-lavorativo” primariamente per gli studenti appartenenti alle categorie svantaggiate e per le loro famiglie. Lo sportello d’ascolto è un servizio di consulenza e supporto psicologico, accogliente e flessibile, dedicato alla salute, dove studenti, famiglie e docenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy. Il servizio è effettuato da un esperto psicologo, la dottoressa Maria Bruno, il quale offre ad ogni studente la possibilità di sperimentare il valore della riflessione psico-socio-emotiva. In particolare, presso gli istituti secondari di II grado, nella fattispecie il Liceo Battaglini, la dottoressa Bruno svolge una funzione di tutoraggio individuale e gruppale al fine di:
a) fornire un’informazione idonea all’utenza specifica ed alle sue peculiari condizioni di svantaggio
(immigrati, disabili, ecc.), circa i possibili percorsi formativi e, anche di inserimento nel mondo
del lavoro; il supporto individuale sarà volto a far conoscere agli studenti svantaggiati quali
opportunità di formazione e di lavoro possono aprirsi (percorsi formativi successivi alla scuola,
sbocchi professionali); la rete dei servizi del lavoro presenti sul territorio, le modalità per
acquisire ulteriori informazioni utili alla loro integrazione sociale e lavorativa
b) dare un supporto psicologico allo studente svantaggiato o a rischio di emarginazione sociale
che sia di sostegno ulteriore ai percorsi di recupero delle competenze, di cui ai progetti (A e B),
e che rafforzi la capacità di tali percorsi di essere strumento anche di integrazione e contrasto
alla discriminazione.
Lo Sportello d’Ascolto non si delinea, quindi, come un percorso psicoterapico: prevede infatti un massimo di 3 incontri per studente, in genere sufficienti per consentirgli di focalizzare le soluzioni attuabili, a riscoprire le proprie potenzialità inespresse, ad uscire dall’impasse che in alcuni momenti della vita causa passività e sofferenza. Se, invece, nel corso degli incontri dovessero emergere problematiche che necessitano un maggior approfondimento, la dottoressa Bruno si occuperà di indirizzare lo studente presso un Servizio territoriale adeguato al proseguimento del lavoro. 
Lo sportello si interfaccia anche con i genitori e i docenti al fine di rendere tale supporto più efficace. L’attività dello psicologo avviene nella tutela della riservatezza, secondo quanto previsto dal D. L.vo 196/03 e ss.ii.mm. in materia di Privacy e dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani. Pertanto in qualità della sua etica deontologica e della sua professionalità, la dott.ssa Maria Bruno garantisce l’assoluta riservatezza, sia rispetto alle modalità, che ai contenuti dei colloqui. Lo Sportello d’Ascolto Psicologico mira primariamente al contenimento del disagio psico-emotivo e alla promozione del benessere degli alunni nonché a fornire loro una corretta informazione circa i possibili percorsi formativi e inserimento nel mondo del lavoro. Gli obiettivi primari che questo Progetto intende dunque raggiungere, possono così delinearsi:
sostenere l’integrazione sociale e attenuare le situazioni di svantaggio dei ragazzi coinvolti in percorsi di recupero di apprendimenti progetti tipo A/B, al fine di aumentare i livelli di profitto nello studio e accrescerne le prospettive occupazionali;
costituire un’opportunità per favorire delle riflessioni, da parte dei ragazzi, su quanto da loro percepito come problematico o meritevole di un confronto con la figura dello Psicologo;
promuovere negli studenti la motivazione allo studio e la fiducia in se stessi;
costituire un momento qualificante per la prevenzione del disagio evolutivo;
costituire un momento qualificante di ascolto e di sviluppo di una relazione di aiuto;
promuovere la collaborazione con le famiglie per la prevenzione del disagio e dell’abbandono scolastico;
promuovere la collaborazione con gli insegnanti condividendo strumenti per il sostegno specifico orientati ai bisogni dei ragazzi.
Pertanto l’attivazione di questo Servizio è una occasione per i ragazzi, per i loro genitori e i loro docenti, di ascolto, accoglienza ed accettazione, di sostegno alla crescita, di confronto, di orientamento, informazione/formazione, gestione e risoluzione di problemi/conflitti.
Questo poichè è nella famiglia e nella scuola dove primariamente il ragazzo ha l’occasione di formarsi, socializzare, costruire il suo equilibrio psichico, corporeo, sociale ed emotivo.
Il primo incontro con le famiglie degli studenti del Liceo Battaglini è previsto per Giovedì 28 Maggio alle ore 14:00 presso l’Aula Riunioni del Liceo Battaglini, C.so Umberto I, 106. Saranno presenti: Dott.ssa Patrizia ARZENI, Dirigente Scolastico Liceo G.Battaglini, Dott.ssa Maria BRUNO, Psicologo “Diritti a Scuola” Liceo G.Battaglini, Prof.sse Anna BUONSANTI e M.Rosaria STRAGAPEDE, Referenti “Diritti a Scuola” Liceo G.Battaglini.
Per informazioni è possibile contattare la segreteria del Liceo al recapito: 099/4532054.
Dott.ssa Maria Bruno

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Festival Canoro “NEL SOLE” a San Pietro in Bevagna giorno 25 Luglio 2015
In Villa Peripato a Taranto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Scuola

Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona

15/10/20170
Scuola

Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare

15/12/20160
Scuola

Ci vuole un fiore: nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sul problema rifiuti

17/07/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/