Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 29/06/2014Ciao Ettore 24/01/2015Bambina mia, uno spettacolo ispirato a Peter Pan 26/03/2015Le Fragilità nel nostro territorio. Dai Bisogni ai Sostegni – VIDEO 14/03/2015IL LIRICO PIANISMO DI ANNA CHIARA BUCCOLIERO 23/05/2014SE ENRICO FOSSE QUI….. Nel 30° anniversario della scomparsa del Leader Comunista cinque domande a Giuseppe Caldarola 30/10/2018Comunicato di “San Giorgio Jonico in Movimento” 08/09/2015ROSITA CANNITO OSPITE DI IDEA RADIO 02/06/2012La storia di San Francesco interpretata dai piccoli alunni 07/08/2017BARI. L’ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DELLA NAVE VLORA, E LA LEZIONE DA TRARRE – VIDEO 12/06/2012Vaccino contro la Leishmaniosi, un vaccino controverso
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  Presentato Sulla lettura – Tra gioco e impegno personale
Altri Comuni

Presentato Sulla lettura – Tra gioco e impegno personale

RedazioneRedazione—01/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si è svolta venerdì 29 maggio, nella scuola media di Lizzano, la presentazione del saggio Sulla lettura – Tra gioco e impegno personale di Cosimo e Antonio Rodia, Levante editori, Bari 2015, organizzata dal “Centro per la diffusione della lettura GRR”, dall’I.C. “Manzoni” e dall’Amministrazione comunale di Lizzano. Sono intervenuti la prof.ssa Chiara Vantaggiato, preside dell’IC “Manzoni”, il prof. Alberto Dati e, uno dei due Autori, il prof. Cosimo Rodia.
La preside nella sua prolusione ha colto, nel gioco e nel ruolo forte della famiglia, due capisaldi del saggio dei Rodia; due temi fondamentali attraverso i quali si configura una formazione di qualità: il gioco è capace di ridare un senso vero a ciò che i giovani fanno, un richiamo alla realtà, contro la dimensione virtuale imperante; la famiglia è il baluardo contro l’inautenticità in cui i ragazzi, sempre connessi alla rete web, sono immersi per via della falsità del mondo delle immagini che trasmette la facile generalizzazione e l’idea che tutto sia possibile; contro tali forme di degenerazioni, che portano a fallimenti educativi, ci soccorre, come dicono i Rodia, la letteratura valoriale che potrebbe trasmettere il senso della solidarietà, della sobrietà, dell’impegno, del sacrificio. Vantaggiato ha considerato affascinante la proposta della figura di docente-lettore capace di far perdere il ragazzo nella trama, immergendolo contestualmente nella bellezza.
Dati, partendo dagli indici disastrosi sulla frequenza della lettura in Italia, considera stimolante il riferimento ai diritti del lettore, ovvero la libertà di leggere dove, quando e come ognuno lo decida, ciò per non far perdere a nessuno la possibilità di compiere esperienze di evasione. Dati ha aggiunto che dal saggio emerge bene come la lettura di romanzi sia un’esperienza vicaria, con effetti concreti nella formazione del ragazzo; infine, ha apprezzato la trattazione del tema delle nuove tecnologie e delle nuove abitudini del ragazzo digitale, esprimendo la necessità di diffondere il senso della “lentezza”, attraverso cui si sedimenta la conoscenza, sia in famiglia sia tra i banchi di scuola, senza naturalmente demonizzare la tecnologia che rimane pur sempre un formidabile strumento di investigazione.
Cosimo Rodia, oltre a ringraziare i relatori e i presenti, ha ribadito che tutti siamo coinvolti nel creare le condizioni per rifondare un nuovo umanesimo. Tutti sono responsabili della felicità e della crescita dei giovani, per cui l’auspicio è che ci sia un progetto integrato tra tutti i soggetti educativi, per diffondere il piacere della lettura; ragion per cui l’Autore, anche presidente del “Centro”, si è impegnato pubblicamente a sostenere l’idea avanzata dalla preside di creare dei giovani lettori-dicitori che leggano ai più piccoli, nella costituenda biblioteca scolastica.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ASTENSIONISMO? NO GRAZIE! L’IMPORTANZA DEL VOTO…
Olimpiadi In 2015…ed è già festa!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/