Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/04/2016REFERENDUM, DE BENEDETTO (FI): AFFLUENZA SALENTINA ORGOGLIO PER L’ITALIA 28/10/2019LA SCOMPARSA DI TONINO RUBINO. 02/01/20152015 – RIPARTE LA STAGIONE DE L’ECCEZIONE. LE RIVISITAZIONI IN CHIAVE MODERNA DEL TEATRO CLASSICO 01/04/2016Odio il Piccolo Principe di Anna Vivarelli, Piemme Battello a Vapore, Milano 2016. 06/04/2015Perché giocare? 21/12/2019SGUARDI INEDITI SUL TEATRO PETRUZZELLI-OGGI A L’ECCEZIONE 18/08/2022San Giorgio piange Don Domenico Morciano. Diretta 16/02/2015NOVITA’ TEATRALI A L’ECCEZIONE. PRESENTAZIONE DEL NUOVO LAVORO DI TEO SALUZZI 18/05/2019Post #17409 30/08/2012“Fare opposizione è una questione di stile”.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Confagricoltura, Lazzàro al convegno del Gal sull’olio d’oliva: “Uscire dall’incubo Xylella puntando ancor più sulla qualità”
Agricoltura

Confagricoltura, Lazzàro al convegno del Gal sull’olio d’oliva: “Uscire dall’incubo Xylella puntando ancor più sulla qualità”

RedazioneRedazione—20/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

«L’olio d’oliva pugliese fa bene alla salute e anche all’economia». Lo ha detto Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, per rilanciare l’appeal del prodotto principe dell’agricoltura pugliese a chiusura del convegno “Olivo e olio: agricoltura e salute” svoltosi ieri sera, giovedì 18 giugno 2015, nel Museo del Territorio di Palagianello,.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il “Laboratorio per la ricerca visuale sul paesaggio” del DISAAT (Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali) dell’Università degli Studi di Bari e il GAL “Luoghi del Mito”, ha messo a confronto diversi pareri accademici e punti di vista riguardanti le modalità di produzione, le proprietà nutritive e le ricadute economiche dell’olio.
Un tema, quest’ultimo, molto sentito dai produttori, soprattutto a causa dei danni diretti e indiretti provocati in Puglia dal Co.di.ro, ovvero sindrome di disseccamento rapido dell’olivo: «Per uscire dall’incubo Xylella – ha chiarito il presidente Lazzàro – è necessario puntare ancora di più sulla qualità del nostro olio extravergine. Un prodotto che in Italia vale 3 miliardi di euro, occupa una superficie di 1,1 milioni di ettari e sotto il profilo occupazionale rappresenta 50 milioni di giornate di lavoro l’anno. Ed è la summa di qualità, benessere e piacere: tutto questo è contenuto in una goccia di olio, vanto del nostro made in Italy». «Le virtù salutistiche dell’oro verde – ha proseguito – sono ormai ampiamente riconosciute in ambito internazionale ma, allo stato, l’olio d’oliva rappresenta soltanto il 3% dei consumi mondiali di oli vegetali».
Le eccellenti caratteristiche del nostro olio, insomma, da sole non bastano per “stare sul mercato”: «E’ necessario – ha detto ancora Lazzàro – valorizzare gli oli di qualità nazionali. Per fare ciò servono strumenti e strategie nuove, ad esempio adottare un sistema di contrattazione con regole precise che possano favorire, insieme ad una migliore trasparenza del mercato, le più idonee condizioni di competitività all’interno di un mercato globale, tenuto anche conto dell’esigenza prioritaria di una corretta comunicazione verso i consumatori. E’ inoltre necessario realizzare una maggiore coesione della filiera».
Innovazione e aggregazione sono dunque le nuove “parole d’ordine” su cui Lazzàro punta per rilanciare l’olivicoltura: «Un settore che torni ad essere trainante – ha sottolineato – per un’agricoltura fatta da piccoli e grandi agricoltori, che coniuga innovazione e tradizione, che vuole guardare ai mercati locali ma anche a quelli internazionali puntando non a sopravvivere ma a crescere. Per far ciò è imprescindibile avere produzioni sostenibili secondo le modalità più moderne, ovvero una sostenibilità che coniuga la sostenibilità economica, ambientale e sociale. Sapendo che l’olio dei prossimi anni – ha concluso Lazzàro – non sarà venduto solo in frantoio o sugli scaffali di un ipermercato ma anche su Amazon. Gli americani, che sono tra i nostri migliori clienti, stanno già preparando questo salto nel futuro: toccherà a noi farci trovare pronti alla sfida dell’e-commerce».

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Danilo Seclì, un’estate al top
lunedì 22 giugno, al Museo Diocesano di Taranto Città nascosta un tour museale e due performance “Il fantasma di Laclos” e “Terroni”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/