Giovedì 2 luglio i riflettori del “Symposiumcafè” di Crispiano (TA) si accenderanno per l’esibizione del quintetto guidato dal Maestro Cesare Dell’Anna, che porterà in scena una miscela di sonorità tra jazz, dei Balcani e del Sud Italia, in una formula del tutto originale che darà vita ad un incontro musicale emozionante e coinvolgente.
I ritmi irregolari e la tecnica espressiva dei singoli musicisti creano in questa formazione un’alchimia irresistibile, che trascina gli ascoltatori in un viaggio musicale che parte dal Salento per approdare dalla Romania al Marocco, dalla Bosnia all’Albania, con incursioni frequenti nei territori del funk e del progressive.
Ad affiancare la tromba di Dell’Anna il fisarmonicista Rocco Nigro, Mauro Tre alla farfisa e synth, Stefano Valenzano al basso e Gino Semeraro alla chitarra.
Insieme a composizioni originali, il quintetto eseguirà alcuni arrangiamenti di brani di “Baluardo” il nuovo album di prossima uscita della band balkan jazz Opa Cupa, di cui Cesare Dell’Anna è leader e fondatore.
Affermatosi sul territorio nazionale come pioniere delle contaminazioni tra jazz, balkan, elettronica e progressive, Cesare Dell’Anna viene da una famiglia di musicisti bandisti, dove dall’età di 7 anni ha iniziato le prime esperienze con la tromba, strumento che lo accompagnerà per tutto il percorso artistico. Tantissimi i progetti a cui ha lavorato nel corso della sua carriera: dal balkan-jazz con gli Opa Cupa, al travolgente Tarantavirus, passando per la fondazione di un’etichetta discografica indipendente, la Undiciottavi Records e la casa laboratorio “Hotel Albania”.
L’evento è a ingresso gratuito.
Pubblicità
Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google