Skip to content
  mercoledì 1 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/12/2016“GLI ORARI DEL CUORE” -LA SILLOGE POETICA DI STEFANO LABBIA 16/04/2020LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE 26/04/2013IL PIRIPILOLLO’ (video) 13/01/2013A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni! 20/06/2014Sorpresa? Il Costarica vince 1-0 e va agli ottavi,l’Italia si giocherà la qualificazione contro l’Urugay 07/08/2014Visibilità mediatica come virus? La ricerca dell’antidoto di difficile soluzione…. 20/03/2014Il sacrificio di Ilaria e Miran. A distanza di vent’anni ancora irrisolto l’assassinio dei due inviati Rai. 12/12/2014Zia Caterina e il suo magico Taxi Milano 25 il 20 e 21 dicembre a Taranto 31/10/2013Ilva. Chiusa inchiesta “Ambiente svenduto” notificati 53 avvisi di garanzia 12/09/2016Corso di Formazione di Economia Civile a Martina Franca (Ta): da Isaia ai vigneti abbattuti nel Sud
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Beppe D’Onghia torna a Taranto con “EMO VO”
Taranto

Beppe D’Onghia torna a Taranto con “EMO VO”

RedazioneRedazione—11/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

A Taranto si ricorda la shoah con “Brundibár”

23/01/2014

NATALE NELL’ISOLA DEI PRESEPI

27/12/2015

È CON LA GRANDE DANZA L’ANTEPRIMA DELLA 72ª STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI AMICI DELLA MUSICA

07/11/2015

NATALE NELL’ISOLA DEI PRESEPI

18/12/2015

Nella suggestiva location della marina del Molo Sant’Eligio, il 19 luglio prossimo Beppe D’Onghia propone EMO VO, un progetto musicale innovativo che, su una musica contemporanea, estremamente coinvolgente sul piano emozionale, lascia intravedere i semi delle antiche Laude medievali.
Beppe D’ONGHIA sarà sul palco al pianoforte insieme a Lele Veronesi e Mirko Scarcia, rispettivamente alla batteria e al contrabbasso, e a un Coro diretto da Franco Biglino che riunirà, insieme a dieci ragazzi della sua Ensemble Vocale piemontese “Intonando”, cinquanta ragazzi del coro del Liceo Musicale “Archita”, del Maestro Antonella Carola, integrato da elementi della Scuola di canto Euphonia che a Taranto rappresenta una bella realtà di giovani talenti che tentano di fare della musica una ragione di vita.
(Start ore 21.00); prevendita (biglietto prime file 15€, altre 10 €) presso Box Office, a Taranto in via Cataldo Nitti n. 106 (Tel. 099 4540763), info concertoemovo@libero.it.
Il concerto “EMO VO”, organizzato da Cobega PR & Comunicazione, si avvale del patrocinio del Sindaco di Taranto e del Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, riqualificazione e ambientalizzazione di Taranto, in ragione della sua valenza strategica, quale esperimento di una azione integrata sul territorio intorno all’arte.
L’evento è totalmente autofinanziato da circa venti sponsor, operatori economici accomunati dalla passione per il territorio.
La scuola pugliese di grafica e fumetto “Grafite” fornirà il concept grafico di tutto il materiale illustrativo (dai manifesti ai programmi di sala).
Il Maestro D’Onghia offre così il suo contributo al rilancio dell’immagine di questa bellissima città, che può e deve diventare la naturale “vetrina” di grandi manifestazioni di respiro nazionale e internazionale.
Soffermandosi sulla collaborazione con il coro dei ragazzi di Taranto, Beppe D’Onghia ha dichiarato: «amo lavorare con i ragazzi e per i ragazzi. La semplicità, la passione, l’impegno, l’ingenua professionalità, e la loro lucida visione del contesto artistico, senza freni, gabbie, falsità, retropensieri e ipocrisie mi “resetta”, meraviglia e commuove ogni volta».
Beppe D’Onghia, nato in Piazza Ebalia, è uno dei tanti tarantini che si sono fatti onore lontano dalla citta bimare: la sua carriera artistica inizia nel 1979 come pianista-tastierista negli “Stadio”, gruppo in cui è iniziato il suo lungo “sodalizio artistico” con Lucio Dalla, per poi proseguire come arrangiatore e compositore in collaborazioni significative con numerosi artisti di assoluto livello: Gianni Morandi, Luca Carboni, Mango, Michele Zarrillo, Hiroko Kouda e Tosca.
Il Maestro D’Onghia ? stato anche produttore artistico di Samuele Bersani e, con lui, autore di molti brani di successo, come “Giudizi Universali” e “Replay” con cui nel 2000 si è aggiudicato il premio della Critica al Festival di Sanremo.
Approda alla direzione d’orchestra con il Maestro Gustav Kuhn (allievo geniale di Herbert Von Karajan) cosí completando un percorso artistico che lo vedrà direttore di tante orchestre (tra cui: l’Orchestra della RAI, l’Orchestra della Radiotelevisione di Tirana, la London Royal Philarmonic Orchestra, la Malta Orchestra, la Arturo Toscanini di Parma). Sono gli anni in cui è anche arrangiatore e direttore d’orchestra dell’opera-musical “Tosca amore disperato” di Dalla. È stato anche ideatore e direttore artistico del progetto “InCantus” con Roberto Vecchioni.
Musicista eclettico per natura, ha inaugurato nel 2013 il Festival di Ravello con “Sogni” variazioni sinfoniche su temi di Lucio Dalla.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Ferrovie: Idv, bene Franceschini su Alta Velocita’ Ta-Bo
Pina Caiazzo: una lunghissima “Notte di Pizzica”, all’insegna dell’allegria, del divertimento, della gioia e dell’amicizia.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/