Skip to content
  mercoledì 1 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 24/11/2014CALENDARIO “SAN GIORGIO, UN SANTO, UN PAESE, UNA STORIA” 21/07/2014Cineforum per i più piccoli 03/06/2014Incontri previsti per il 4 e 5 Giugno all’Hermes Academy 06/07/2016SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE) 15/04/2014Taranto. La seconda edizione del Concertone del Primo Maggio. Prime adesioni. 18/04/2014MUSICA IN CITTA’ VECCHIA PLAYMOBILLY live 15/12/2016DUE ESCURSIONI NEL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA NEL PARCO 24/12/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 21/04/2016AGOSTINO PAPPADA` LASCIA LA SEGRETERIA CITTADINA DI NOI CON SALVINI 11/12/2019INTERVISTA AL SINDACO DI PARMA. INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GIORGIO CASTRIOTA SCANDERBEG
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  BITONTO METROPOLI DELLA POESIA ,3 ^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “ LE CORTI DEI MIRACOLI”. TRA GLI ATTORI I BARESI, FLORIANA UVA, GIGI DE SANTIS, NICO SALATINO
Bari & ProvinciaCulturaPoesie & Storie

BITONTO METROPOLI DELLA POESIA ,3 ^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “ LE CORTI DEI MIRACOLI”. TRA GLI ATTORI I BARESI, FLORIANA UVA, GIGI DE SANTIS, NICO SALATINO

—07/08/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

La città di Bitonto si conferma luogo di intenso fermento  culturale per il fiorire di iniziative  che hanno  luogo nel corso dell’anno. Sabato 8 Agosto a partire dalle ore 20,00 è la volta della 3^ edizione del Festival della Poesia di Strada “Le cortei dei miracoli”, organizzato dall’Associazione culturale Cenacolo dei Poeti, facente parte della rete degli eventi patrocinati dall’Assessorato alla cultura e marketing territoriale della città definita, per antonomasia,  “degli ulivi”. Intensissimo il programma del Festival, nato ricordiamo da un’idea di Nicola Abbondanza, generoso e instancabile animatore culturale bitontino, la cui Direzione Artistica è affidata a Umberto Ruggiero, con scenografie e arredi curate da Pasquale  Rienzo.  La corrente edizione si svolgerà nel segno  del poeta, scrittore e giornalista armeno di Costantinopoli, Hrand Nazariantz,(1886-1962), naturalizzato italiano in quanto stabilitosi nel capoluogo pugliese a seguito del crescendo di intolleranze   culminate prima con la diaspora e ,successivamente,  col  genocidio della popolazione Armena da parte dell’Impero Ottomano.

Undici le postazioni del bellissimo centro storico: corti, piazze, chiostri, vicoli, faranno da naturale e incantevole scenario al  “canto dell’anima”  di  autori e scrittori che,  in prima persona,  ma anche col contributo di rinomati attori locali declameranno le loro composizioni. Previsti arrivi da tutta la regione, e anche la possibilità per il pubblico di partecipare alla kermesse oratoria.  Ecco il programma pubblicato sul sito cenacolodeipoeti.com :

ore 20: Libreria del Teatro (largo Teatro), premiazione del concorso “Estate in poesia” dedicato a Isabella Morra (intervento della prof.ssa Elia),  a cura di Umberto Ruggiero e Secop Edizioni;

ore 21: Porta Baresana, benvenuto ai poeti e omaggio al poeta e giornalista armeno Hrand Nazariantz, a cura di Cosma Cafueri (centro studi Nazariantz);

ore 21,30: trasferimento dei poeti nelle varie postazioni.

Balconata del Torrione Angioino: Secop edizioni (con coordinamento di Raffaella Leone) ospita, tra gli altri, Nicola De Matteo (organizzatore della “Notte bianca della poesia” dell’area metropolitana), la poetessa Angela De Leo, il giornalista e poeta Francesco Paolo Del Re, Umberto Kuhtz (ex sindaco di Bitonto), Maurizio Evangelista (organizzatore di “Notte di poesia al dolmen” di Bisceglie). Sarà inoltre presente l’estemporanea d’arte “Estate in arte”, a cura di Mariarte.

More stories

La storia di San Francesco interpretata dai piccoli alunni

02/06/2012

CORONAVIRUS, SERVIZIO CIA PUGLIA PER L’INDENNITÀ DA 600€

31/03/2020

RIPRENDONO GLI INCONTRI DE “L’ECCEZIONE”. FOCUS SU EDITORIA DEL SUD E MOMENTO ECONOMICO

14/01/2016

Sciascia e l’utilità nella sua produzione letteraria

21/11/2012

Chiostro di San Domenico: l’associazione “Porta d’Oriente”, coordinata dalla presidente Cettina Fazio Bonina, ospita tra l’altro l’omaggio a Henri Sauguet del maestro di Conservatorio Francesco Diodovich e della maestra di Conservatorio Giovanna Buccarella, gli attori baresi  Nico Salatino e Floriana Uva , il cantastorie Cosimo Ventrella, Marianunzia Masullo da Napoli;

Corte De Ferraris: tinelli poetici, da Barletta (coordinamento di Paolo Polvani), presentati da Betty Saulle e Donatella Chieco;

Vico Abbaticchio (postazione coordinata dall’associazione Fidapa): Maria Bufano accoglie Carla Abbaticchio, Mina Agostinacchio e altre poetesse, in memoria della compianta socia e poetessa Maria Teresa Selvetti;

Largo Donadio (arco Pinto): Folkemigra accoglie l’Accademia del dialetto barese e don dialetto con Gigi de Santis. Coordinano Anna Bruno e Antonella Robles;

Piazza Cattedrale: gli amici di Rosaria Zonno;

Corte santa Caterina d’Alessandria: “Agorà” di Gianna Sammati accoglie “Le voci della murgia” di Michele Micunco, Francesco De Zio e Claudia Mazzilli, dedicato al calciatore Domi Martimucci e al prete don Francesco Cassol, entrambi vittime della follia umana in territorio di alta murgia. Il convivio poetico sarà preceduto alle 21,30 dallo spettacolo “Storie di donne” a cura dell’attrice Cinzia Clemente e Marco Lorusso. Lo spettacolo sarà incentrato sulla brigantessa casertana Michelina De Cesare e altre donne.

Corte de Ilderis: Luciana Labianca e Mariolina Acquafredda presentano gli amici della poesia;

Chiostro san Pietro (via Saponieri): VelBike (servizio di Bike Sharing) ospita Katia Rossiello, Donatella Chieco e gli amici della poesia;

Largo teatro Traetta: la Libreria del Teatro ospita l’associazione culturale “Animarsi” di Bari, coordinata dalla presidente Stefania Tatiana Cassano. Ospiti, tra gli altri, il giornalista Federico Pirro, la psichiatra Maria Pina Santoro e “Sagomiamarte” a cura di Eureka Corato, del poeta Oronzo Liuzzi e Rosanna Bucci;

Porta Baresana (ore 21.30): la guida Antonio Giustiniano Sicolo, coaudiuvato da Pierpaolo Modugno, guiderà la “Passeggiata poetica sotto gli archi” con l’attrice e poetessa Carmela Siani che, accompagnata dalla chitarra classica di Giacinto Bolognese, declamerà poesie napoletane sfruttando la risonanza naturale dei bellissimi archi Pinto, Mezzafalce, Moscatelli, Maffei, Fenice (casa Traetta). La passeggiata terminerà in vico San Paolo.

Informazioni : 393 53 89 310

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
ATTENZIONE: FALSE E-MAIL/MESSAGGI RELATIVI AD ASSUNZIONI IN ENEL GREEN POWER
Mr e Miss Perla del Golfo a Campomarino
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/