Di Roberto Caffo
La quinta edizione del Palio delle Contrade, dopo i tornei della scorsa settimana, continua con i “giochi di piazza”, che sono iniziati ieri sera alle ore venti e trenta, in Piazza Regina Margherita.
I giochi di piazza si sono aperti con il circuito dei bambini: per l’occasione, infatti, sono stati disposti gli ostacoli per lo slalom, un tunnel di gomma da attraversare a gattoni, un materasso per le capriole e uno scatolone da attraversare infilandosi dentro e uscendo ranicchiati. Un occasione di grande coinvolgimento per i bambini presenti che, sfoggiando la maglietta della propria contrada di appartenenza, si sono divertiti ad attraversare il circuito con grande entusiasmo: un’introduzione di grande riscaldamernto per i giochi che di lì a poco sono iniziati.
Il primo gioco di piazza è stato “La prima notte”. Le coppie di concorrenti di ogni contrada hanno interpretato il ruolo di sposini alle prese con una prova di velocità che ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera briosa e divertente. Ogni coppia per contrada, a turno, ha dovuto attraversare il circuito gia disposto precedentemente per i bambini, per poi spogliarsi dei loro abiti nunziali, indossare il pigiama e infilarsi sotto le coperte del letto matrimoniale. Il tutto nel minor tempo possibile.
Dopo alcune contestazioni sulla vincita della coppia della contrada Cornula, alla quale sono stati attribuiti dieci secondi di penalità per via di una piccola infrazione del regolamento, ad aggiudicarsi il primo posto è stata la contrada Chiazzodda, che ha impiegato un minuto e quarantasei secondi. Seguono la contrada Cornula, con un minuto e cinquantaquattro secondi e la contrada Luzza con due minuti e otto secondi.
I giochi sono proseguiti con “Lo schiaccianoci”: i concorrenti, dotati di martello e concentrazione, hanno sperimentato la loro prontezza di riflessi nel riuscire a schiacciare il maggior numero di noci che uscivano da una canula. La contrada vincitrice è stata Luzza, con cinque noci. Seguono le contrade Chiazzodda e Arco.
L’ultimo gioco della serata è stato “Pesca la mela”: ogni contrada ha mandato in campo tre concorrenti che, in questa prova, hanno sperimentato la loro determinatezza nel riuscire a trasportare il maggior numero di mele, dal contenitore iniziale a quello finale, dove avviene il conteggio che determina i vincitori. La difficoltà del gioco stà nel trasportare le mele con la sola forza delle mascelle, per addentare i frutti. I vincitori, anche in questa prova, sono stati i concorrenti della contrada Luzza. Il secondo e il terzo posto sono stati rispettivamente occupati dalla contrada Arco e Chiazzodda.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004