Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/06/201524° manifestazione del Centro Performance Danza al Teatro Orfeo di Taranto 21/10/2014Il talento del Sud. Il M.I.U.R premia la Sangiorgese Fabiana Perrone. 17/11/2016A SAN GIORGIO LE BICICLETTE ELETTRICHE SI NOLEGGIANO GRATIS! 15/05/2014I disperati che cercano speranza Aldilà del Mare… Le riflessioni di un cantautore. 27/09/2016RUVO. IL RITORNO DON TONINO BELLO NELLA SUA C.A.S.A. RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DEL REGISTA DE VENUTO A FINI BENEFICI 10/01/2013Caterina Camarda e il suo romanzo di esordio 06/05/2014Cascarano sport, in coppa rivincita Monda 04/02/2016I PROGRAMMI RAI DI VITO MAUROGIOVANNI. DI SCENA A L’ECCEZIONE “IL TEATRO PETRUZZELLI” 16/10/2014DOMANI al Teatro Orfeo il “Gran Galà dell’Operetta” della Croce Rossa Italiana con l’Orchestra Magna Grecia 11/10/2013Il Nobel per la Letteratura 2013
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  TARANTO, OSTUNI E GALATINA: TRE NOTTI DA RECORD
Altri Comuni

TARANTO, OSTUNI E GALATINA: TRE NOTTI DA RECORD

RedazioneRedazione—02/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La scommessa di portare la cultura nelle strade e nelle piazze dei centri storici è stata vinta. Lo dicono i numeri straordinari fatti registrare dal progetto “Notte della cultura” che, in questa estate, ha fatto tappa in tre città della Puglia meridionale: Taranto a giugno, Ostuni a luglio e Galatina ad agosto.
Numeri che si riferiscono ai visitatori che hanno affollato vicoli e piazze, toccando la cifra record di circa 50.000 presenze complessive.
Ma sono anche altri numeri a parlar chiaro e a dare un’esatta dimensione del “fenomeno” Notte della cultura: sono quelli riguardanti gli artisti che si sono esibiti nelle tre città (con una media di quaranta eventi per tappa), proponendo al pubblico spettacoli musicali e teatrali, oltre a varie mostre di arte contemporanea.
Per non parlare degli scrittori (romanzieri, saggisti e poeti), con apprezzati “salotti della letteratura” che hanno coinvolto complessivamente quaranta autori insieme alle rispettive case editrici, tutti rigorosamente pugliesi. Un incentivo alla lettura, in buona sostanza, ma anche un invito ad acquistare libri che, a dispetto di una tecnologia sempre più sofisticata, restano pur sempre un bene culturale di grande valore.
Ed è sembrato quasi incredibile che le piazze dei centri storici fossero stracolme di gente per ascoltare conversazioni pubbliche sui più disparati temi della letteratura.
Il tutto è stato reso possibile grazie alla sensibilità delle Amministrazioni locali che (a Taranto col Sindaco Stefano e l’assessore Vozza, a Ostuni col Sindaco Coppola e l’assessore Trifan, a Galatina col Sindaco Montagna e l’assessore Vantaggiato) hanno condiviso la bontà del progetto, firmato da Giuseppe Fornaro e Gigi Rigliaco. Confidando peraltro in un’ ulteriore valorizzazione dei rispettivi centri storici, per capacità attrattiva in termini turistici e per i riflessi positivi in campo economico di cui hanno beneficiato le attività produttive locali, quali bar, ristoranti, alberghi e negozi.
Insieme ai partner istituzionali (senza tralasciare i prestigiosi patrocini del Ministero dei Beni culturali, della Regione Puglia, del CSV, della Federazione Italiana Scrittori ed Editori) da segnalare il sostegno offerto alla “Notte della cultura” dal main sponsor Ubi Banca Carime, col Direttore generale Raffaele Vantaggiato che ha partecipato personalmente a tutte le tappe del progetto, e dai partner Emmeauto BMW, Maico e per la tappa di Galatina Fidelpol.
Non sono mancate, poi, alcune eccellenze culturali della nostra regione che hanno arricchito i tre segmenti di questo straordinario itinerario. Come la scienziata Antonella Viola, vincitrice del più prestigioso riconoscimento conferito dal Consiglio europeo delle ricerche, con la quale ci si è soffermati in apprezzate e seguitissime conversazioni pubbliche sui temi della salute e dell’alimentazione o come lo scrittore Pierfranco Bruni, recentemente candidato al Nobel per la Letteratura, che ha letteralmente stregato il numeroso pubblico intervenuto con le sue riflessioni sulle diverse culture del Mediterraneo.
In campo musicale, poi, il chitarrista di fama internazionale Salvatore Russo (protagonista, negli anni, di numerosi concerti con le più importanti star musicali italiane e straniere) che, con il suo Gypsy trio, ha regalato armonie, ritmo ed emozioni a spettatori di ogni età.
Da segnalare inoltre la presenza (a Taranto e Ostuni) della grande violinista lituana Saule Kilaite e (a Galatina) del cantautore Mimmo Cavallo (che ha anche firmato brani di successo per artisti del calibro di Zucchero e Fiorella Mannoia).
Che dire poi del “Carillon vivente”, attrazione di caratura mondiale, che ha attraversato le vie dei centri storici, creando un’atmosfera da fiaba, se non da sogno, esaltando una creatività tutta italiana, apprezzata in tutti i continenti e prossimo ad una lunga tournèe che lo vedrà esibirsi dalla Turchia alla Cina, dall’Albania a Dubai. Un pianista in costume d’epoca e una ballerina in tutù sulla coda del pianoforte in giro tra vicoli e piazzette: sicuramente il “numero” più “gettonato” da macchine e fotografiche, videocamere, tablet e smartphone!
E quelli citati sono solo alcuni esempi del successo riscosso da questo “trittico d‘autore” che ha attraversato la Puglia questa estate e che, per il prossimo anno, ha l’ambizione di allargare i propri confini a Matera. Una tappa quasi obbligata, vista la designazione della “Città dei sassi” a capitale europea della cultura per il 2019.
Per proseguire nell’intento di svecchiare il concetto di cultura, quasi fosse un patrimonio e un’opportunità per pochi eletti, dando invece a tutti l’opportunità di fruire della bellezza dell’arte, della musica, del teatro e della letteratura.
E per continuare a stupire tutti con esiti impensabili solo fino a qualche anno fa.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

OSTUNI E GALATINA: TRE NOTTI DA RECORDTaranto
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Ancora sul depuratore
Nuovi traguardi per la scuola steineriana La Fonte di Manduria
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/