Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/04/2016Al via il casting per un film che sarà girato interamente a Taranto 04/12/2014LIGHT FESTIVAL. NATALE AD ALBEROBELLO. 12/03/2013IL CONSERVATORIO DI MONOPOLI PROSSIMAMENTE SU RAI 1. 30/07/2015“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” a Stazioneradio MonteBelvedere (San Giorgio) 16/02/2015Martedi’ 17 con l’Associazione Hermes Academy 05/11/2017Grandi emozioni nel nome di Rino Gaetano 13/10/2014Nikon Live Day allo Sheraton di Roma 06/05/2014GIORGIA PINO (CASARANO-LECCE) PASSA IL TURNO E VIENE AMMESSA ALLE LIVE 08/07/2015Le punte, emblema della danza classica! 27/03/2016“Nuvola Bianca e Nuvola Nera” di Annamaria e Nice Piccione
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Concerti  IL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL 2015 PRESENTA BAROCCHERIE PUGLIESI I GRANDI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI
Concerti

IL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL 2015 PRESENTA BAROCCHERIE PUGLIESI I GRANDI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI

RedazioneRedazione—05/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Dopo la stimolante inaugurazione dello scorso 4 settembre, l’edizione 2015 del Giovanni Paisiello festival, autorevole rassegna dedicata al grande compositore tarantino, quest’anno nel 275° dalla nascita, propone una nuova perla concertistica, come sempre nel Borgo Antico di Taranto, con l’organizzazione degli Amici della Musica e la direzione artistica di Lorenzo Matteo.

Lunedì 7 settembre, nell’affascinante Chiostro dell’ex-Rossarol (ore 21) ora prestigiosa sede dell’Università a Taranto, l’affezionato pubblico del Festival, composto da estimatori della musica colta ma non solo, potrà assistere ad una vera chicca: il concerto dal titolo BAROCCHERIE PUGLIESI.

More stories

Roma e l’atteso concerto dei Depeche Mode Intensificate le misure di sicurezza

27/06/2017

IL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL 2015 PRESENTA BAROCCHERIE PUGLIESI I GRANDI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI

05/09/2015

La “Notte della Cultura” ai nastri di partenza

05/06/2015

La voce di Carolina Bubbico in concerto al Like di Lecce.

22/03/2016

Erano proprio i grandi operisti, compositori e cantanti di Puglia a costituire il meglio della cosiddetta “scuola napoletana” del Settecento, le cui opere costituiscono il fulcro del programma di questo spettacolo, nel quadro di quell’entusiasmante “sonar all’italiana” che è anche il tema dell’intera XIII edizione del Giovanni Paisiello festival.

I grandi compositori pugliesi furono definiti “maestri napoletani” perché partenopei furono di formazione, ma rimasero pur sempre pugliesi quanto a imprinting. Avviati agli studi musicali da bambini nelle cattedrali dei maggiori centri pugliesi, iniziavano poi il loro percorso professionale come compositori nei conservatori di Napoli grazie al patrocinio di vescovi, alti prelati o aristocratici che ne pagavano le rette. Alcuni di loro si limitarono a ricoprire cariche didattiche restando in Italia, tra Napoli, Roma e Venezia, mentre altri, più fortunati e intraprendenti, prestarono servizio presso le grandi corti europee, diventando protagonisti di una cultura cosmopolita.

Con il progetto Baroccherie Pugliesi il Festival, nel quadro di una maggiore attenzione nei confronti dei giovani, che costituiscono il futuro della musica d’arte delle nostre comunità, volge lo sguardo ad un trio di giovani cantanti di Taranto e della sua provincia, già ben affermati professionisti. Valeria La Grotta (soprano), Manuel Amati (tenore) e Vincenzo Franchini (controtenore) alterneranno o intrecceranno le proprie straordinarie abilità canore in alcune meravigliose arie d’opera – che richiedono spesso un arduo virtuosismo – accompagnati dai Maestri Walter Sciambarruto al violoncello e Pina Giannascoli al clavicembalo.

Il programma prevede le più incantevoli melodie vocali tratte da Il Barbiere di Siviglia (la famosa aria di Rosina), Nina o sia la pazza per amore e Le finte contesse di Paisiello, Le Cantate da Camera di Nicola Fago detto “il Tarantino”, Ifigenia in Tauride del bitontino Tommaso Traetta, Olimpiade del sanvitese Leonardo Leo, Il Convitato di pietra dell’altamurano Giacomo Tritto, Didone abbandonata del tranese Domenico Sarro e Antigono del barese Niccolò Piccinni. Un confronto entusiasmante, che affascinerà e permetterà di meglio comprendere similarità e differenze fra i grandi maestri “napoletani”.

Il Giovanni Paisiello festival è organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” con il sostegno della Direzione dello spettacolo dal vivo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Puglia e del Comune di Taranto; è membro di AMF – Apuliae Music Festival, la rete promossa da Puglia Sounds all’interno del programma della Regione Puglia per l’incentivazione del sistema musica.
Tutte le Info: 099.7303972 e www.giovannipaisiellofestival.it
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Scanavino: bene rafforzamento legislazione e cambiare anche approccio ispettivo, Passeri: è opportuno rendere operativo il libro unico dei controlli
Rio Bo Gallipoli “Closing Party”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Concerti

Roma e l’atteso concerto dei Depeche Mode Intensificate le misure di sicurezza

27/06/20170
Concerti

“Take Me To The Alley”: Gregory Porter in concerto a Taranto con l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Piero Romano

06/11/20160
Concerti

L’Orchestra ICO “Magna Grecia” in tournée in Albania

12/09/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/