Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/07/2015Donne, harem e bordelli: storia della danza del ventre 16/03/2018COMUNICATO STAMPA SBC SAN GIORGIO IONICO 24/07/2013Thomas Fabbiano vince il Guzzini Challenger VIDEO 12/04/2020Domenica IN… Armonia – 12/04/2020 ORE 19:00 11/03/2012Bari La bomba ecologica FIBRONIT “DA SIN A SIGH” 20/08/2015Vicoli Corti a Massafra 11/10/2015ITINERARI TURISTICI TRA LE TORRI COSTIERE DI PUGLIA 24/03/2016VIDEO – San Giorgio Ionico Dibattito Fermiamo Le Trivelle 05/04/2017Samsara Beach Gallipoli: l’estate 2017 inizia il 9 aprile 17/08/2015Mercoledì 19 agosto HAPPY STEAMDEAD, MR. KING Castello Muscettola di Leporano
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Grottaglie  DAL 2 al 4 OTTOBRE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE SEMINARI, BANCHI D’ASSAGGIO, LABORATORI, MOSTRE E CONCERTI
Grottaglie

DAL 2 al 4 OTTOBRE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE SEMINARI, BANCHI D’ASSAGGIO, LABORATORI, MOSTRE E CONCERTI

RedazioneRedazione—02/10/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

L’ambizione del GAL Colline Joniche e dei suoi 11 Comuni dell’hinterland tarantino di cambiare il paradigma economico-produttivo del territorio troverà i prossimi 2, 3 e 4 ottobre una esplicazione più precisa nell’ambito della tre giorni conclusiva del progetto Colline Joniche Terre in Movimento che si terrà a Grottaglie, nella sede del Castello Episcopio in tutte queste giornate, dalle 18.30 in poi.
Tre date destinate a raccontare queste realtà territoriali da un altro punto di vista e sotto un’altra prospettiva coniugate con le parole eco-sostenibilità, turismo, sviluppo rurale, recupero del patrimonio identitario, storia, agroalimentare e artigianato.
Un programma fitto di appuntamenti che dopo la vetrina internazionale dell’Expo di Milano, gli appuntamenti di promozione nella settimana della Fiera del Levante, apre proprio nel territorio di origine i file collegati a cinque importanti progetti di cooperazione transnazionale e ai risultati raggiunti.
Si tratta delle azioni collegate ai programmi TEINET, Pugliesi nel Mondo, Leadermed, European Country Inn e Cammini d’Europa che proprio attraverso modelli di interazione con altri territori, pongono i Comuni di Carosino, Crispiano, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte, nella rete di una programmazione strategica internazionale basata sulla crescita e valorizzazione delle vocazioni green.
Così l’originario progetto della Green Road si nutre e cresce attraverso gli strumenti messi in atto da questi progetti di cooperazione, arricchendosi di altri importanti tasselli di interesse, attrattività e basi storiche e culturali.
Nella tre giorni grottagliese, ogni sala dell’antico castello episcopale, sarà dunque un micro-cosmo che racconterà queste esperienze, partendo dalla traccia dei Cammini costruiti sull’orografia degli antichi camminamenti del Tratturo Martinese, del Tratturo Tarantino e della via Appia, a cui sarà legato il convegno di venerdì 2, passando per la mappa dell’eccellenza eno-gastronomica in assaggio nella Sala degli Stemmi o al valore delle colture biodiverse e mediterranee dei Laboratori realizzati in collaborazione con chef di rilievo e Slow Food e AIS, fino alla raccolta di testimonianze, documenti e racconti della storia dell’emigrazione di queste terre verso il Nord Europa, l’Argentina e l’America nell’ambito del progetto Pugliesi nel Mondo.
Conoscenze, emozioni ed esperienze che qui possono diventare economia – spiega Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche – creando quel progetto di rete, nato da una visione strategica, a cui tutta la comunità operosa ha partecipato.
Nello stesso tempo un richiamo alle origini e alla memoria – sottolinea Rocky Malatesta, direttore dello stesso GAL – che è un invito al futuro. Uno start gate al contrario che offre al visitatore un punto di osservazione non fantasioso, ma percorribile e reale.
E al parterre di invitati non mancheranno le figure istituzionali. A cominciare dai Sindaci di tutti i Comuni del GAL, fino all’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone che ha confermato la sua presenza nella giornata inaugurale del 2, e alla Consigliere di Presidenza per l’attuazione del programma della Regione Puglia, Titti de Simone che chiuderà la tre giorni presenziando al dibattito finale del 4 ottobre su “Turismo ed eco-sostenibilità”.
Il racconto della Green Road inoltre sarà affidato a due testimonial già investiti del ruolo di ambasciatori di questo progetto: Enzo De Caro (protagonista di breve recital all’interno del Dibattito del 4) e Diodato che dopo l’esperienza al Fortino di Bari (lo scorso 19 settembre – ndr) ha voluto omaggiare la causa green delle Colline Joniche con un concerto in formazione trio che terrà nell’atrio del Castello Episcopio la sera del 4 ottobre a partire dalle 21.00.
L’ingresso a tutti gli eventi in programma è libero e totalmente gratuito.
E’ necessaria la prenotazione alla mail in movimento@galcollinejoniche.it solo per i Laboratori di degustazione (max 30 posti disponibili a serata).
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

banchi d’assaggioDal 2 al 4 ottobre al Castello Episcopio di Grottaglielaboratorimostre e concertiseminari
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FINO A DOMENICA 4 OTTOBRE A LATIANO L’EDIZIONE 2015 DE “LA FERA”
AGRICOLTURA ILLUMINA GIROLIO E EXPO 2015
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Comuni

LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE

16/04/20200
Comuni

COVID19 A GROTTAGLIE (TA) COMUNICAZIONI DEL SINDACO D’ALÒ

18/03/20200
Comuni

VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: MERCOLEDÌ L’ESORDIO IN CAMPIONATO A TAVIANO

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/