Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/12/2015Un Natale originale a Cisternino 23/06/2020DIRETTA 25 GIUGNO ORE 19:15 INIZIATIVA SU ECOBONUS CON L’ASSESSORE BORRACCINO 14/12/2014NATALE AL CASTELLO Visite guidate diurne e notturne presso il Castello De Falconibus di Pulsano 17/12/2016COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA A MASSAFRA 02/12/2015CANZONI A MANOVELLA VINICIO CAPOSSELA 27/09/2017IL SUCCESSO DELL’ENJOY FEST 2017. FESTA DI UN INTERA COMUNITA’ 07/10/2012“Grottaglie in fiera”: importante appuntamento del territorio 07/10/2022SI DIMETTONO IL CONSIGLIERE E L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 29/12/2013I prossimi appuntamenti dell’Hermes Accademy di Taranto 21/04/2016GIORGIO…PER AMORE DI DIO!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  PRESENTATA LA XI RASSEGNA DEL VOLONTARIATO DEL CSV TARANTO
Taranto

PRESENTATA LA XI RASSEGNA DEL VOLONTARIATO DEL CSV TARANTO

RedazioneRedazione—03/10/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

È stata presentata venerdì 2 ottobre la XI Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante iniziativa organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Taranto, quest’anno con il patrocinio del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto, della Presidenza della Regione Puglia e del Padiglione Italia di EXPO 2015.
Sono intervenuti il prof. Riccardo Pagano, delegato del Magnifico Rettore e Vicedirettore del Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo, Francesco Riondino, presidente del CSV Taranto, e Camilla Lazzoni, direttore del CSV Taranto, nonché i componenti del Consiglio Direttivo del CSV Taranto e i rappresentanti delle associazioni di volontariato del territorio aderenti alla Rassegna 2015.
Introducendo la conferenza Francesco Riondino ha annunciato che «per il terzo anno consecutivo la Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà torna nel Centro storico di Taranto, quella “Città Vecchia” scelta quale ideale luogo d’incontro tra il mondo della solidarietà locale e la comunità».
«Quest’anno il CSV Taranto ha organizzato una Rassegna che – ha poi spiegato Francesco Riondino – consolida gli aspetti migliori delle passate edizioni e, al contempo, come ogni anno lancia nuove sfide al fine di moltiplicare le possibilità di contatto tra il volontariato e i cittadini e di favorire sempre più un pieno riconoscimento del ruolo svolto oggi dai volontari sul nostro territorio».
Il Presidente del CSV Taranto ha poi concluso sottolineando come «il tema che abbiamo scelto per questa undicesima edizione della Rassegna, infatti, è “volontariato energia per la comunità”, proprio per sottolineare il ruolo determinate che il mondo del volontariato, con le sue idee, i valori e le esperienze, può esercitare per rigenerare la nostra comunità».
Il prof. Riccardo Pagano ha ribadito la disponibilità dell’Università di Bari ad ospitare le iniziative del volontariato nella sede di via Duomo, anche perché, così facendo, gli studenti entrano in contatto con i valori sani e positivi che animano ogni giorno i volontari impegnati nella società con spirito di gratuità; il delegato del Magnifico Rettore ha poi sottolineato che «l’Università non è una comunità chiusa in se stessa, ma è aperta alla città: dobbiamo riappropriarci tutti del senso di appartenenza a una Comunità, è il mondo del sociale è effervescente e, spesso, colma il vuoto della Istituzioni. Dobbiamo dialogare, riflettere, muoverci!».
Camilla Lazzoni, direttore del CSV Taranto, ha spiegato che «anche quest’anno il programma della Rassegna si svilupperà su un arco temporale esteso: l’avvio, infatti, è previsto per venerdì 9 e sabato 10 ottobre prossimi, mentre la conclusione, dopo una serie di iniziative promosse dalle organizzazioni di volontariato, si avrà sabato 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato, che vedrà quest’anno le associazioni di volontariato impegnate, accanto alle scuole con gli studenti e i docenti, nell’evento finale dell’ormai noto progetto “Giovani in Volo”».
«Tali giornate vedranno – ha poi detto Camilla Lazzoni – come luogo centrale di incontro “del” e “con” il volontariato la sede universitaria in Via Duomo, una opportunità resa possibile anche quest’anno dal Prof. Bruno Notarnicola, Direttore del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, che ha accolto la richiesta del CSV Taranto».
Francesco Riondino ha poi ripreso la parola per annunciare, con viva soddisfazione, che «quest’anno abbiamo riscontrato una maggiore attenzione da parte delle Istituzioni, e, infatti, alla cerimonia di inaugurazione della XI Rassegna Provinciale del Volontariato e Solidarietà, che si terrà alle ore 9.30 di venerdì prossimo, 9 ottobre, hanno già confermato la loro presenza Gianni Liviano, Assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Ippazio Stefàno, Sindaco di Taranto, e Don Emanuele Ferro, portavoce della Curia Arcivescovile di Taranto: abbiamo organizzato un corteo festoso con volontari, studenti delle scuole e universitari, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, tutti uniti in un’esplosione di energia che, da piazza Municipio, luogo del rendez-vous iniziale, arriverà a Piazza San Francesco e all’Università sulle note della banda della scuola “De Amicis-Manzoni” di Massafra!».
Il programma della XI Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, inizierà, come detto, venerdì 9 e sabato 10 ottobre, con due giornate in cui la comunità incontrerà e conoscerà meglio il mondo del volontariato nella sede universitaria di via Duomo.
Le mattinate delle due giornate saranno rivolte principalmente agli studenti: per le scolaresche, infatti, le associazioni di volontariato realizzeranno una serie di laboratori educativi, attività e incontri in cui saranno sviluppate tematiche di grande rilevanza: benessere, integrazione, qualità della vita, prevenzione, sostenibilità e cittadinanza attiva.
Il pomeriggio e la serata, invece, saranno dedicati all’accoglienza di tutti i cittadini, con un fitto programma di laboratori per i più piccoli, incontri, visite guidate, musica (il dettaglio delle attività, tutte gratuite, con luoghi, orari e modalità di partecipazione su www.csvtaranto.it).
Alle ore 17.00 di venerdì 9 ottobre si terrà, sempre nella sede universitaria in via Duomo, il più importante momento di approfondimento della Rassegna: la tavola rotonda sul tema “Volontariato: quale energia dopo la Riforma del Terzo settore” nel corso della quale sarà analizzato il DDL che, presentato un anno addietro, dopo aver avuto l’OK della Camera è attualmente al vaglio del Senato dove sono stati presentati oltre 700 emendamenti.
Dopo i saluti di Bruno Notarnicola, Direttore del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, e di Rino Spedicato, Presidente Coordinamento regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet Puglia, i lavori saranno introdotti da Francesco Riondino, Presidente del CSV Taranto; in seguito, moderati da Lucia Ferrari, giornalista di RAI News 24, interverranno Andrea Salvini, esperto di volontariato e docente presso l’Università di Pisa, Stefano Tabò, Presidente del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet, Stefano Rossi, Direttore Generale ASL Taranto, e Simona Semeraro, Assessore Servizi Sociali del Comune di Taranto; a seguire interverranno i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato
Alle ore 9.30 di sabato 10 ottobre, inoltre, è prevista la visita alla XI Rassegna del Volontariato e della Solidarietà di Monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto.
Dopo questa “due giorni”, la XI Rassegna continua: già domenica 11 ottobre inizierà, con la proiezione di “Elling” di Peter Naess, la seconda edizione della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è per tutti”, una serie di otto film (programma completo su www.csvtaranto.it) selezionati a cura delle associazioni di volontariato; si tratta di pellicole, con proiezione pomeridiana gratuita presso la Biblioteca comunale “Acclavio”, la cui visione rappresenterà il punto di partenza di un dibattito su importanti tematiche di rilevanza sociale: l’assistenza possibile, la dipendenza affettiva, l’andare oltre, l’abitare possibile, la salvezza e la speranza sta nell’amore, la vita oltre la vita, si può realizzare l’impossibile, proviamo a scoprirlo assieme e, infine, pregiudizio e stigma…una battaglia per la salute.
La Rassegna vedrà quest’anno la realizzazione di altre importanti iniziative che, come la citata Rassegna filmica, sono state ammesse al Bando “Invito 2015 Proposte in collaborazione con il C.S.V.” e vedono il coinvolgimento di numerose associazioni di volontariato e di altri attori del territorio, come l’importante rassegna “Genitorialità: un bene per tutti”, un percorso di sei incontri in diverse location, dal 21 ottobre al 2 dicembre, nel corso dei quali il volontariato, cittadini che porteranno le loro personali testimonianze ed esperti di diverse tematiche, affronteranno il tema della genitorialità condividendo esperienze educative sulla famiglia.
LA Rassegna prevede anche una “trasferta” a Manduria per la seconda edizione di “Scatti di forza”, manifestazione organizzata da una rete di associazioni di volontariato del territorio, con il coinvolgimento di scuole ed enti, per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne e trovare un linguaggio comune per identificarlo e prevenirlo; in programma un concorso fotografico, un incontro-confronto, un workshop, uno spettacolo teatrale e una serie di laboratori.
L’evento conclusivo della XI Rassegna del Volontariato e della Solidarietà è in programma il 5 dicembre prossimo, data in cui in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale del Volontariato: sempre nella sede universitaria in via Duomo, si terrà l’evento finale della decima edizione del progetto “Giovani in Volo.” del CSV Taranto per la promozione del volontariato negli istituti secondari di secondo grado del territorio provinciale, un momento dedicato ai giovani e al loro rapporto con il volontariato.
Vi parteciperanno le oltre 40 associazioni di volontariato, i docenti e gli oltre 600 studenti degli undici istituti scolastici che quest’anno hanno aderito a “Giovani in Volo.”: i ragazzi e i volontari si incontreranno ancora una volta tutti insieme in una giornata di festa per raccontarsi e raccontare alla comunità l’esperienza di volontariato vissuta nel corso del progetto, testimoniando di essere energia pura capace di donarsi!
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Presentata la XI Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del CSV Taranto
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

4 OTTOBRE A MARINA DI LIZZANO FESTA “LU CAPUCANALI”
CIA Taranto e AIEL: Bioenergie, una spinta al nostro territorio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/