Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 06/12/2016SAN GIORGIO IONICO. UN NATALE A MISURA DI ECOLOGIA E AMBIENTE 20/03/2016PAPÀ IN CAMPO NEL MINI TORNEO DI CALCETTO “PAPÀ SUPERSPORTIVI” 05/07/2012Mostra Pittorica di Vittorio Agnini 01/02/2019IL RE DELLE MOZZARELLE 10/07/2018L’ARTE DEL RICLICO PROTEGGE LA NATURA…. 21/02/2015Il corto “Se l’anima è avvelenata”. Concentrato di filosofia sulla condizione umana… 09/05/2015BISCEGLIE. TUFFO NELLA STORIA DEL TERRITORIO. IL SAGGIO SUI PORRO DI ANDRIA 13/06/2012Inquinamento a Taranto e Provincia, che fare? Convegno a San Giorgio Ionico 11/02/2013Papa Benedetto XVI annuncia le dimissioni dal Pontificato. Lascerà il Soglio di Pietro il prossimo 28 Febbraio 17/07/2015XX EDIZIONE TORNEO DI GOLF COPPA SANTO SEPOLCRO CASTELLANETA MARINA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  Quanto costa il POS per un esercizio pubblico?
Lettera Aperta

Quanto costa il POS per un esercizio pubblico?

RedazioneRedazione—25/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Quanto costa attivare un POS per il proprio esercizio e quanto incide sul ricavato annuo di un?attività? SosTariffe.it ha cercato di capirlo attraverso l?ultimo osservatorio sui pagamenti elettronici: attivare un POS può costare in media oltre i 2000 euro l?anno e pesa circa il 2% sul ricavato annuo di un esercizio commerciale. Confrontando le offerte sul mercato si può risparmiare fino al 94%.

In Italia i pagamenti elettronici stentano a decollare. Rispetto ai Paesi del Nord Europa e agli Stati Uniti il gap nell?uso della moneta digitale è molto evidente; uno dei motivi potrebbe essere legato alla mancanza di chiarezza sui costi dei POS.

Come confermano alcuni studi sull?utilizzo del mobile payment, fra circa un milione di esercenti dotati di sistema POS, il 90% non conosce i costi di questo sistema di pagamento a causa della scarsa chiarezza nelle condizioni dettate dalle banche che forniscono il servizio.

Sono infatti molti gli esercenti che non hanno attivato un POS per la propria attività rischiando di perdere una grossa fetta di clientela. Quasi il 15% degli italiani, in effetti, rinuncia all?acquisto se non può pagare con carta, mentre il 16% cerca un altro esercizio dove è possibile comprare con uno strumento di pagamento elettronico. In generale 7 italiani su 10 preferiscono pagare con carta piuttosto che contanti.

Questo non sembra interessare, tuttavia, i commercianti italiani. I POS al 31 dicembre 2014 sono in calo: secondo dati di Bankitalia infatti in tale data i punti di accesso POS erano 46.029 contro i 53.493 dell?anno precedente. Questa diminuzione di circa il 14% dei POS è sintomo che il sistema dei pagamenti elettronici è un mondo più attraente per i consumatori che per gli esercenti.

Tra costi fissi, canoni mensili e una tantum per i terminali, commissioni per carte di credito e bancomat, il mobile payment diventa una vera e propria giungla che può spesso scoraggiare chi vorrebbe fornire un servizio completo al cliente. Tutto questo contribuisce a non avere l’immediata percezione di quanto effettivamente costi il POS per un esercizio: permettere il pagamento elettronico ai propri clienti può diventare una spesa molto importante da non trascurare, soprattutto il primo anno di attività.

More stories

Quanto costa il POS per un esercizio pubblico?

25/11/2015

Quanto costa effettivamente il POS per un’attività appena aperta? SosTariffe.it ha cercato di capirlo individuando tutti i costi medi che si sostengono per offrire il pagamento elettronico ai propri clienti e calcolando quanto incide più o meno sul ricavato annuo per tre differenti e diffuse attività economiche.
I costi medi per un POS

Appena ci si inoltra nel variegato mondo delle offerte per attivare un POS si capisce subito che perdersi è molto facile. Le proposte sono pressoché differenziate, e dunque la prima cosa da fare è quantificare il flusso di utenza che si pensa si avrà per capire quale tariffa è la più adatta alle esigenze.

In allegato la tabella che illustra i costi medi individuati da SosTariffe.it dopo aver analizzato la panoramica di proposte presenti sul mercato. Una prima importante differenziazione è nella scelta della tipologia di POS: quello tradizionale (collegato ad una linea fissa ADSL) o quello mobile (gestibile tramite smartphone). Il primo costo da analizzare è quanto si spende per ottenere il terminale. Secondo lo studio mediamente per un POS mobile si spendono quasi 76 euro mentre per uno tradizionale circa 82 euro. Questo costo è una tantum al quale bisogna aggiungere il canone mensile per il servizio. In media questo si aggira intorno ai 24 euro per il POS su linea fissa e quasi 10 euro per quello mobile.

La spesa maggiore per attivare il pagamento elettronico nel proprio esercizio, tuttavia, l?esercente lo sostiene dovendo versare una percentuale o una cifra fissa per ogni transazione elettronica effettuata. In questo caso i costi variano in base alla tipologia di carta scelta dall?acquirente. Se il cliente, infatti, pagherà con carta di credito per ogni transazione il commerciante dovrà versare circa il 2% di quanto transato. Se invece la carta scelta è un bancomat si aprono due strade in base alla tariffa con POS attivata: l?addebito con una percentuale per ogni transazione (1,29% se si è scelto un POS tradizionale e 1,84% con POS mobile) oppure il versamento di una cifra per ogni transazione più una percentuale dell?importo transato (1,95% per chi scelte il POS tradizionale più 29 centesimi di euro per ogni transazione e 1,79% più 0,21 euro per chi opta per quello mobile). Appare dunque chiaro che la scelta è molto varia ed è necessario prestare attenzione ad alcuni consigli per evitare il salasso.
Quanto incide il costo del POS sul ricavato annuo delle attività

Molti consumatori particolarmente affezionati alla comodità che offrono i pagamenti elettronici spesso se lo chiedono: come mai questo negozio non accetta il POS? La risposta potrebbe risiedere nel peso dei costi per attivare il servizio sul ricavato totale dell?esercizio stesso. Per capirlo SosTariffe.it ha calcolato tale incidenza (partendo dai costi medi individuati precedentemente) analizzando tre tipologie di esercizi pubblici: lo studio medico, il negozio di abbigliamento e il locale adibito alla ristorazione.

Come prima cosa sono stati ipotizzati, sulla base dei dati del Ministero delle Finanze, i ricavi annui delle tre tipologie di esercizi e il possibile numero di transazioni annue per ogni attività. Successivamente sono stati calcolati, per ogni esercizio, il costo totale annuo sostenuto per accogliere pagamenti con carta di credito e con bancomat e la conseguente percentuale di incidenza sul ricavato annuo per capire quanto veramente pesa tale costo sul fatturato di ogni attività. Il calcolo è stato eseguito ipotizzando che il totale dei ricavi dell’esercizio sia transato tramite pagamenti elettronici, in modo da stabilire l’incidenza massima dei costi per il POS che gravano sull’esercente.

Come si può notare dalle tabelle allegate per un POS si può arrivare a spendere oltre 5400 euro annui. Le carte di credito risultano mediamente le più costose, mentre accettare pagamenti con il bancomat è più conveniente dall?8% al 41% in base all’attività e al POS scelto.

Per quanto riguarda invece la tipologia di terminale utilizzato la differenza si nota riguardo la carta utilizzata: se, infatti, tutti i clienti degli esercizi presi in esame pagassero con bancomat il POS mobile sarebbe più oneroso fino al 23%, mentre per la carta di credito risulta più oneroso scegliere un POS tradizionale fino al 23%.

Per quanto riguarda l’incidenza sul totale dei ricavi degli esercizi questa si aggira intorno al 2% annuo, ovviamente questo se il totale delle transazioni fosse eseguito tramite POS.

SosTariffe.it ha anche stimato la spesa minima e massima di tutte le offerte analizzate per attivare il POS e il conseguente risparmio che un utente può ottenere confrontandole. Secondo lo studio la spesa per attivare un POS va da un minimo di 460 euro (con un offerta per POS tradizionale e pagamenti tutti con bancomat) a un massimo di 9180 euro (sempre POS tradizionale con pagamenti tutti in carta di credito): chi sceglie, dunque, l?opzione più economica può risparmiare fino al 95%.

Per rimanere aggiornati sulle proposte dei principali istituti di credito è utile seguire le sezioni di SosTariffe.it dedicate ai conti correnti (http://www.sostariffe.it/conto-corrente/) e alle carte di pagamento http://www.sostariffe.it/confronto-carte/
Alessandro Voci

Quanto costa il POS per un esercizio pubblico?
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Gaia Favaro presenta il suo libro “Le storie di Pilù”
WOMEN IN RUN RUNNING FLASH-MOB BENEFICO BARI E LECCE 29 NOVEMBRE 2015 ORE 10
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Lettera Aperta

LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA

23/05/20200
Lettera Aperta

L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”

21/03/20200
Comuni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI.

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/