Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 17/08/2013Incontro col Dj Matteo Maddé. Energia pura in movimento…. 10/03/2017L’ASSOCIAZIONE SANGIORGESE “SONO E POSSO” ALLA 4^ EDIZIONE DI ITALIA GIOCA 25/11/2018PERCHE’ UN UOMO VERO SA COME DEVE COMPORTARSI CON UNA DONNA……. 11/02/2017LA PUGLIA PROTAGONISTA ALLA FRUIT LOGISTICA DI BERLINO 12/07/2015SPETTACOLO 12/07/2015 FOUR ART ACADEMY di Ada Fanuli e Fedele Gennaro. 13/02/201421PerCento progetto “Ossigenarsi a Taranto” 03/06/2014Gli studenti del Ferraris battezzano un delfino in mare “Etra” 07/08/2015ATTENZIONE: FALSE E-MAIL/MESSAGGI RELATIVI AD ASSUNZIONI IN ENEL GREEN POWER 10/09/2021LA DESTRA SANGIORGESE SCRIVE ALL’ ARCIVESCOVO 10/07/2015Castellaneta Marina, domenica 12 luglio inizia l’estate con Brando Rossi e dj Luca
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  La Cia ha ricordato Franco Catapano
Taranto

La Cia ha ricordato Franco Catapano

RedazioneRedazione—05/12/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ha ricordato l’altro giorno a Roma (presso l’auditorium “Giuseppe Avolio”) il tarantino Franco Catapano, originario di Laterza, dirigente che iniziò la carriera dalla sede Cia di Castellaneta, diventato poi direttore della Cia Puglia e successivamente responsabile nazionale organizzazione della Confederazione, prematuramente scomparso lo scorso 24 aprile all’età di 51 anni, dopo aver combattuto per alcuni anni contro un male incurabile. E lo ha fatto sostenendo un progetto nel quale Franco Catapano ha creduto fino all’ultimo momento della sua vita. Un progetto legato alla nutrigenomica, ovvero lo studio delle correlazioni tra alimenti e modifiche del Dna, correlata all’olio extravergine di oliva.
Un progetto sul quale da anni si sta spendendo molto il prof. Antonio Moschetta, professore associato di Medicina Interna presso l’Università di Bari e ricercatore AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), che è stato anche direttore scientifico dell’Istituto Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari, responsabile del laboratorio del metabolismo lipido e tumorale del Consorzio Mario Negri Sud di Chieti, ricercatore presso l’Università di Bari, presso l’Università di Dallas (Texas), presso l’Academic Medical Center di Amsterdam (Olanda) e presso l’University Medical Center di Ultrecht (Olanda). Il prof. Moschetta, inoltre, vanta collaborazioni scientifiche a livello internazionale, ha prodotto oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche a livello internazionale ed ha ottenuto una miriade di premi ed onorificenze a livello internazionale.
L’altro giorno il prof. Moschetta presso la sede della Cia nazionale, alla presenza del presidente nazionale Dino Scanavino, della presidenza nazionale, del direttore generale Cia Rossana Zambelli, dei componenti della direzione nazionale, di numerosi dirigenti confederali e funzionari giunti dalla Puglia con in testa il presidente provinciale della Cia di Taranto Francesco Passeri e il direttore provinciale Vito Rubino, dei familiari di Franco Catapano, la moglie Anna, i suoi tre figli Vita, Rosy e Piergiorgio, e il fratello Mimmo, ha tenuto un lectio magistralis sul tema “Olio extravergine d’oliva al tempo della nutrigenomica”, puntando l’attenzione sulla correlazione tra alimentazione e cancro, per evidenziare lo stretto legame tra qualità degli alimenti e prevenzione delle malattie, e ricordando anche l’attenzione che Franco Catapano ha dedicato a questi temi. “Franco continua a vivere nel progetto di ricerca”, ha evidenziato in conclusione al suo intervento il prof. Moschetta.
Il presidente nazionale della Cia Scanavino ha confermato l’impegno della Confederazione nel sostenere tali progetti di ricerca, anche in nome di Franco Catapano, eccellente dirigente confederale che ha rivestito incarichi di rilievo per quasi 30 anni nella Confederazione.
Il ricordo di Franco Catapano, tra non poca commozione, è stato poi affidato al direttore nazionale della Cia Rossanna Zambelli che ne ha evidenziato le qualità umane e professionali, l’attaccamento ai valori della Confederazione e l’impegno a favore del mondo agricolo prima pugliese e poi nazionale.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

La Cia ha ricordato Franco Catapano
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Domenica 6 Dicembre, al Parco Archeologico di Saturo visita guidata e laboratori di archeologia.
Confagricoltura, Lazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermi, sarebbe un danno per i nostri produttori»
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/