Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/10/2012Selicato e Galluzzo vincono il primo Triathlon sprint Monteparano 10/11/2015Due viaggi musicali per terre lontana al Teatro Comunale di Mesagne 03/09/2017ULTIMI GIORNI PER IL PALIO DELLE CONTRADE. ARRIVANO I GONFIABILI 09/06/2015Grande successo della mostra sui manufatti del carnevale 11/08/2015l’Orchestra Magna Grecia allo Jonio Jazz Festival 03/07/2016IL PALAZZETTO STRAPIENO PER IL SAGGIO DELLA GYM AND STYLE 06/06/2019“LA SOFFERENZA DEGLI INNOCENTI”: A BARI L’OMAGGIO DI KIKO ARGÜELLO AI MARTIRI ALBANESI. 19/02/2015Il nuovo progetto “Esc”: aggregazione e passione nei club 29/03/2019L’IMPORTANZA DELL “ESSERE” DOCENTE NELL’EDUCAZIONE DEI GIOVANI. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE 05/01/2016CALATA DELLA BEFANA X EDIZIONE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015
Castellaneta

Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015

RedazioneRedazione—21/12/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 il rione San Domenico di Castellaneta si vestirà a festa sabato 26 dicembre 2015, facendo respirare l’atmosfera del grande mistero del cristianesimo: l’Incarnazione di Dio nel Bambino Gesù con la 16a edizione del Presepe Vivente al Centro Storico organizzato dalla comunità parrocchiale di San Domenico di Castellaneta.
Sono un centinaio i figuranti che ripresenteranno la magica scena di tutti i tempi, il Natale di Nostro Signore, mestieri di altri tempi, animali veri, profumi di frittelle condite con sughetto piccante, vino e mozzarelle, il tutto preparato al momento.
Bambini che scorrazzano fra le stradine del centro storico in abiti rigorosamente del periodo di Gesù. E la famiglia di Nazareth: una coppia con il suo bambino battezzato negli ultimi mesi.
“Non una manifestazione ma una rappresentazione del grande Mistero a noi Cristiani molto caro, in un periodo di crisi più che economica, forse morale – ha detto il parroco don Franco Alfarano – Riprendiamo il cammino come uomini e cristiani verso la fonte di ogni valore che è il Dio fattosi carne per la nostra salvezza”.
L’aria sarà allietata dalle dolci note dei Zampognari del Gargano che ogni anno fissano nel loro calendario questa data castellanetana.
“Una tradizione radicata, con presenza di molti forestieri, che deve destarci dal torpore religioso e morale – ha continuato don Franco – L’augurio si estende a tutti con la speranza di una Fede forte e salda alla nostra pietra angolare che è Cristo amante di ogni uomo”.
La rappresentazione che la parrocchia offre è dare occasione a tutti (credenti e non, praticanti e non, scettici e curiosi) di “guardare” al vero significato di quella nascita che ha sconvolto la storia e il senso della vita dell’uomo.
“Io credo che per comprendere il Natale occorra andare indietro con la nostra fantasia alla nostra infanzia e riscoprire la capacità di meravigliarsi – ha affermato il parroco – Perchè il sentimento efficace per la comprensione di questo grande mistero non può che essere la Meraviglia. Non sono sufficienti i discorsi, le spiegazioni, la teologia, l’intelligenza, il sapere. Lì in quella improvvisata culla c’è solo un bambino. Che come dice la canzone “Tu scendi dalle stelle“, giace in una grotta al freddo e al gelo. Non servono le devozioni, le preghiere, il ragionamento di noi adulti, davanti al presepio occorre soltanto diventare bambini, perchè tra bambini ci comprendiamo. Il dialogo si svolge su un piano diverso”.
Ecco allora la meraviglia dei pastori, dei Magi, la gioia indicibile degli angeli, degli uomini semplici.
Il presepio parla un linguaggio universale, lo potremmo realizzare a qualunque latitudine, presso qualunque popolo, ed il presepio rimarrebbe immutabile, comprensibile, chiaro. Il presepio non è segno di divisione neanche fra religioni diverse ne tantomeno discrimina chi è di cultura o religione diversa anzi, la Nascita di quel Bambino ci accomuna: i cristiani ci vedono il Messia, gli islamici un grande profeta, i buddisti un uomo che ha predicato la via spirituale.
Cosa ci può essere di misterioso in una nascita? Di nascosto in una grotta ricovero di semplici animali.
Nei Vangeli non c’è uno sforzo narrativo, non si cerca di abbellire il racconto, si registra semplicemente un fatto. «Oggi vi è nato nella città di Davide un Salvatore che è il Cristo Signore, questo per voi il segno; troverete un bambino avvolto in fasce che giace in una mangiatoia». Questo dicono gli angeli ai pastori, ed essi partono.
“Chiediamoci cosa cerchiamo a Betlemme? – ha concluso don Alfarano – Perchè se cerchiamo il Dio grande, Onnipotente e terribile, il Dio giudice che tutto governa e dirige, se cerchiamo la soluzione ai nostri problemi, abbiamo sbagliato indirizzo. A Betlemme c’è soltanto un Bambino. Ma se invece cerchiamo l’impossibile, se ci affidiamo al mistero e ci lasciamo guidare dalla nostra Meraviglia, dalla nostra curiosità, dal sogno e dalla speranza, se ci affidiamo totalmente alla fede rinunciando al comprendere, allora entriamo in dialogo con l’infinito nascosto in un Bambino. Entriamo in contatto definitivamente con quel Dio Amore che per Amore nasce e muore in quella misera grotta al freddo e al gelo di Betlemme. Tutto è nel nostro cuore che può essere un cuore di bambino o un vecchio cuore di chi pensa di conoscere e sapere tutto con la propria esperienza. Io invito voi e me stesso a fare esperienza di Dio guardando semplicemente un Bambino”.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FINALMENTE A TARANTO IL TRASCINANTE GOSPEL DI PASTOR PATRICK GEORGE & HIS PEOPLE
LA DEEJAY TIME REUNION A CAPODANNO IN PUGLIA UNICA DATA AL SUD ITALIA DEL TOUR INVERNALE CROMIE DISCO – 31 DICEMBRE 2015 ORE 22
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/