Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/05/2015Concerto del pianista Vincenzo Lentini a Bologna 05/08/201511 AGOSTO 2015. MUSICA, CANTO, DANZA E RECITAZIONE NELL’ATRIO DEL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE. 05/05/2015CULTURA E LINGUA BARESE Vent’anni dopo 09/07/2016Il sound esplosivo degli Opa Cupa in concerto a San Pietro in Lama (Le) 14/04/2017VILLA VERONESI E’ PERICOLOSA PER I BIMBI. NOTA DEL CONSIGLIERE ANGELO TOMASELLI 16/12/2016Post #21279 05/03/2012La stella torna a vincere battuto il Maruggio 4 a 1 21/08/2015FERMENTO-FESTA DELLA BIRRA al Medieval Gastro Pub 29/11/2012Meeting sulla sicurezza stradale alla “G. Pascoli”di San Giorgio J. 25/02/2020CI HA LASCIATO GIOVANNI CAIAZZO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  Il servizio raccolta rifiuti può migliorare? Le riflessioni di un lettore.
Lettera ApertaSan Giorgio News

Il servizio raccolta rifiuti può migliorare? Le riflessioni di un lettore.

RedazioneRedazione—19/01/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La pubblicazione della lettera del sig. Pietro Monte rappresenta un utile contributo alla discussione sui problemi legati ai servizi che un’amministrazione locale deve fornire ai cittadini. Lo spirito di collaborazione, prescindendo da eventuali preferenze politiche di una parte di cittadini, rappresenta pietra miliare affinché qualunque amministrazione possa operare per mitigare le problematiche dei cittadini, dal conferimento rifiuti alla viabilità stradale, e in questo senso accogliamo la richiesta del lettore. Sottoponiamo le sue riflessioni ai nostri concittadini e alle forze politiche come pro memoria in vista delle prossime elezioni cittadine, ma ancora di più possa costituire una base di partenza per una discussione generale coinvolgente tutti i concittadini Sangiorgesi. (Redazione)

Sembra una favola d’altri tempi. Quella degli orchi e delle fate, dei cattivi e dei buoni. Vale proprio la pena di esaminare in modo globale il funzionamento di tale servizio .

Intanto c’è da osservare che si tratta di mezzo servizio, in quanto ogni paesano ha il compito di rispettare orari, di essere preciso e scrupoloso nella confezione dei rifiuti, rispettando i giorni, l’ora ed il tipo di rifiuto richiesto. Di ubicare  la  “pattumella” ( che nome snob e stravagante) al posto giusto, nell’ora giusta e nel giorno giusto. Pena: multe esagerate per chi sbaglia. Quindi, il 50% del lavoro viene eseguito dai privati paesani,  più tasse.

Privati sì, d’ogni libertà. Questo sistema così coercitivo ricorda tempi passati, quando ai dissidenti di regime si dava olio di ricino. Evidentemente non si è avuta nemmeno l’accortezza di osservare come funziona tale servizio in centri abitati più grandi ed evoluti del nostro.

IL CRITERIO: IRREGIMENTAZIONE Impositivo, costrittivo, anche con minacce di sanzioni. Proprio come i maestri e le maestre del periodo fascista e post-fascista. Manca solo la bacchetta. Molti di loro peccavano pure di presunzione e  grande ignoranza. Noi siamo tutti cafoni paesani, incolti ed incivili e così, dicono i benpensanti saccenti, “ci meritiamo questo trattamento”.

I concittadini vanno sensibilizzati, sostenuti, aiutati, guidati, responsabilizzati, resi partecipi dell’utilità ed edotti sul percorso della raccolta differenziata e dei vantaggi economici relativi.

Siamo tutti bravi a comandare. Altra cosa è dirigere.

Il sistema delle belle pattumelle ha creato in molte case problemi di agibilità ed igiene nelle cucine o locali attigui. Beato chi gode  di uno spazio idoneo dove sistemarle!

Il sistema delle belle pattumelle ha prodotto problemi alle persone anziane, sofferenti, a coloro che vivono in grandi complessi edilizi e devono sobbarcarsi ogni giorno, magari con la febbre addosso,  la tramontana, la pioggia, il  “viaggio della monnezza”, un pellegrinaggio quotidiano.

Il sistema delle belle pattumelle è anche antieconomico poiché  prevede una spesa esorbitante rispetto ai costi dei raccoglitori condominiali, di gran lunga inferiori di numero. Costi che dovrebbero essere resi pubblici e comparati, per legittima trasparenza.

More stories

INAUGURAZIONE NUOVI CAMPI DA TENNIS DI SAN GIORGIO IONICO (VIDEO FOTO)

01/08/2020

Tentativo di Rapina a Portavalori sulla Grottaglie-San Giorgio. La prontezza del Vigilante sventa il delitto.

02/05/2013

Solidarietà e supporto al Sindaco Giorgio Grimaldi

14/10/2013

3° Festival del Cabaret di Laterza, Vince Vitantonio Mazzilli Premio speciale ai Wurpless

15/07/2015

Ai negozianti viene concesso il privilegio dei contenitori condominiali posti davanti all’esercizio commerciale ove, senza alcun disagio, possono scaricarsi i residui  di scarto.

Prendiamo un esempio a caso : Comune di Reggio Emilia Lungo i viali sono sistemati appositi cassonetti metallici  da svuotarsi meccanicamente ogni giorno con gli appositi automezzi di servizio, con chiare scritte : CARTA-VETRO-PLASTICA-UMIDO-INORGANICO.

Il cittadino è libero di versare il rifiuto quando lo produce e quando gli pare. Non è costretto, ma responsabile e partecipe al bene della comunità e dell’ambiente. Al venerdì può mangiare pesce perché non deve conservare le lische fino al lunedì (!).

Gli esempi possono continuare, se solo avessimo l’umiltà di capire che “la massa” non esiste, esistono persone pensanti e  responsabili e persone da educare con metodi accettabili.

Non si può sanzionare un intero condominio se un tizio  (anche estraneo) ha sbagliato rifiuto o busta.  Non si può chiedere all’intera comunità di cambiare in itinere tipo di busta, dopo averle comperate, sol perché c’è chi truffa.  Sono metodi militareschi: “Ciccio ha sbagliato e tutto il plotone rimane consegnato”  … Il metodo di sparare nel mucchio provoca reazioni negative:  è compito della vigilanza individuare chi sbaglia con dolo.

Altro problema:  RIFIUTI SPECIALI – RARI E SPARUTI I CONTENITORI PER BATTERIE ESAURITE, PER I PICCOLI RIFIUTI  PRODOTTI DAI PASSANTI, PER ARNESI IN DISUSO, CONGEGNI VARI, PANNELLI IN MATERIALE IBRIDO, MOBILI VECCHI, INDUMENTI INUTILIZZABILI, ECC… 

In buona sintesi e per concludere, finito questo tirocinio che va avanti a carico degli utenti da un bel po’ di tempo, si può sperare in un miglioramento del servizio ed un netto cambiamento di rotta? Forse il 90% dei paesani ha capito come si fa ….

RESPONSABILITÀ E CONOSCENZA 

La responsabilità  partecipativa deriva dalla consapevolezza  della questione ambientale, dalla conoscenza dell’utilità  delle  scelte operate, degli oneri accettati e dei vantaggi ottenuti.

Certo, San Giorgio, Carosino, Monteparano ed altri piccoli comuni non salveranno il mondo, ma sono un buon esempio da seguire.

Tuttavia, i concittadini non sono sufficientemente edotti sui percorsi economici della raccolta differenziata, sui costi e  sulla quantificazione ed impiego dei relativi  vantaggi finanziari.

La conoscenza di codesti percorsi  li renderebbe più responsabili  ed attivi  collaboratori dell’iniziativa che , a livello di principio viene plebiscitariamente condivisa ed accettata. Ma, già dai tempi di Cicerone si diceva “Est modus in rebus”, cioè:” E’ IL MODO DI COME LE COSE SI FANNO” che fa grande un paese. (Pietro Monte)

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Dal 10 al 13 febbraio al TaTÀ di Taranto Workshop di teatrodanza
Domenica 7 febbraio “Festa del Cane” 2° edizione Mongolfiera Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/