Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/08/2018LUIGI MARIANO FA BENE O FA MALE? BENISSIMO! CONCERTO DEL CANTAUTORE SALENTINO IL 13 AGOSTO A ALBEROBELLO 20/11/2017PETTOLATA SOLIDALE ALLA SCUOLA NESCA. SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DEL “DONO” ORGANIZZATA DAI DOCENTI 29/07/2019“MENS SANA IN CORPORE SANA”, BENEDETTA PILATO BRILLA ANCHE A SCUOLA 05/04/2015La Pasqua chiude il Mysterium Festival 05/09/2015Detenuti al lavoro nei campi, così nascerà un’impresa agricola modello 10/11/2015Le eccellenze tarantine a Bandiera Verde 2015 05/11/2015L’INTER CLUB “E.CAMBIASSO” MONTEIASI DONA UNA RENAULT KANGOO ALL’ANT “NUNZIO SGOBIO” 10/04/2016Antonio Fanelli al Teatro degli Imperiali in Francavilla Fontana (Br) 01/05/2014A Montemesola: La politica cos’è! 28/03/2015“YOUNG” PER I GIOVANI: CONCERTO DI PASQUA CON FRANCESCO BUCCOLIERI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  NON MI SCONFIGGERA’ LA MORTE, di Michele Giorgio, Tabula fati, Chieti 2015
LIBRI

NON MI SCONFIGGERA’ LA MORTE, di Michele Giorgio, Tabula fati, Chieti 2015

RedazioneRedazione—23/02/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Con una poesia parlata, priva di arzigogoli linguistici, immediata e franca, Michele Giorgio ci dice, nella silloge “Non mi sconfiggerà la morte”, curata da un maestro d’eccezione, Daniele Giancane, che l’amore vince la morte e dà senso al nostro passaggio terreno.
Quella di Giorgio è una poesia dal tono paterno che guarda con angoscia alle guerre, al disamore, alle distruzioni seminati dall’uomo (come le stragi di Kabul, Nassiriya, Gaza…); cerca vanamente “la ragione” del perchè “l’umanità geme/sotto il peso del dolore”.
Può l’istinto, l’interesse, l’egoismo far perdere il senso delle cose? È la domanda retorica che il poeta rivolge retoricamente prima a se stesso, poi a tutto il consorzio umano.
I sentimenti cristallizzati nella silloge si muovono su un doppio binario. Sul primo viaggia il sentimento filantropico, quello di utilizzare l’esistenza donandosi all’altro con gioia e positività e trovare in questo esercizio il gusto e il senso della vita: “Godi la gioia/di vedere nell’altro/la creatura da amare”. Nel poeta pugliese non c’è spazio per l’Io, ma solo per il Noi: “Non lasciatemi da solo/a progettare utopie”.
E Giorgio non si lascia irretire dal mancato feedback dopo aver teso la mano al prossimo; e invita, senza perdersi d’animo, di amare il creato così come ci è stato consegnato in comodato d’uso.
Sul secondo binario viaggia il sentimento di certezza nel disegno Provvidenziale. E non che il poeta sia approdato nelle acque tranquille delle certezze, perché egli cerca da viandante Dio e la sua infinita bontà, assetato dell’acqua che dona la Vita; è consapevole di essere un uomo, quindi finito: “Mi pesa di essere/ creatura umana/ debole e fragile”; sicchè continua a cercare, con la speranza tutta umana di trovare un segno, quasi per avere un riscontro che la rotta seguita non sia un miraggio (o una costruzione della volontà): “aiutami ad aggrapparmi/alle tue salde certezze […] ammettimi a frequentare/la scuola della tua sapienza”.
Naturalmente è la fede che dona, nonostante manchino i riscontri oggettivi, la speranza, grazie all’accettazione della dimensione Provvidenziale: la fede origina la speranza che contiene anche la fiducia nello scorrere del tempo umano: “Non puoi/ fermare il passo/ alla speranza/ che ti chiede compagnia/ nel tuo cammino”.
Una raccolta poetica che pianta uno spiraglio di luce per gli uomini persi nel buio dell’indistinzione della globalizzazione e ribadisce che senza tensione ontologica nessuna tragedia può essere evitata, come ricorda Giancane nella presentazione.
Cosimo Rodia
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Chieti 2015di Michele GiorgioNON MI SCONFIGGERA' LA MORTETabula fati
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Giovedì 25 febbraio nella Saletta Imperiali a Latiano ultimo appuntamento nell’ambito della mostra “L’inferno di Dante”
STAGE E GARA DI CALISTHENICS A MANDURIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/