Skip to content
  sabato 12 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/12/2013Il Natale del Biba di Castellaneta Marina 21/12/201632 MILA EURO DI CONTRIBUTI PER IL SOCIALE, SPORT E CULTURA DALLA BANCA BBC DI AVETRANA 17/08/2016TARANTO E LA SUA PROVINCIA LASCIANO LA PUGLIA? UN REFERENDUM PER CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA BASILICATA 08/11/2016PARMA. PARTE LA 10^EDIZIONE DE ” LA SETTIMANA DELLA CULTURA ALBANESE” . MANIFESTAZIONE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA INCLUSIONE TRA I POPOLI 11/04/2012Il Borgo Antico di Bari 28/06/2016Luciano Canfora presenta “Tucidide” 26/04/2014Il volo a cavallo di una scopa di Ernesto Bassignano. Emozioni in musica al Teatro Ambra per la presentazione del nuovo Cd. 20/12/2015il Concerto di Natale in Duomo 02/10/20154 OTTOBRE A MARINA DI LIZZANO FESTA “LU CAPUCANALI” 07/11/2019A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL GIURISTA E POLITICO ENRICO DALFINO UNA GIORNATA DI STUDI IN SUO RICORDO A SAMMICHELE DI BARI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  Da Gomorra a Crispiano, Marco D’Amore all’Aperitivo d’Autore
LIBRI

Da Gomorra a Crispiano, Marco D’Amore all’Aperitivo d’Autore

RedazioneRedazione—11/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il protagonista della serie tv è l’ospite del prossimo appuntamento del format ideato da Volta la carta. Presenterà il romanzo “Un posto sicuro” insieme a Francesco Ghiaccio, coautore del libro e regista dell’omonimo film 

Aperitivo d’Autore fa tappa a Crispiano. L’appuntamento è per martedì 15 marzo (ore 19) al ristorante Arcobaleno tra terra e mare, nella caratteristica frazione di San Simone. Ospiti del format di Volta la carta saranno Francesco Ghiaccio e Marco D’Amore (il protagonista della serie tv “Gomorra”, in cui veste i panni di Ciro L’Immortale), autori del romanzo “Un posto sicuro” (Sperling & Kupfer) da cui è stato tratto l’omonimo film di cui i due sono anche, rispettivamente, regista e attore protagonista. Dialogheranno con gli autori il giornalista Vincenzo Parabita, ideatore di Aperitivo d’Autore, e l’attore Gaetano Colella. Nel corso della serata, i presenti potranno gustare l’aperitivo preparato dallo chef della struttura e i vini della cantina Lama di Rose.

Per partecipare all’evento è obbligatorio prenotare chiamando al numero 380.4385348 oppure scrivendo all’indirizzo email aperitivodautore@gmail.com. Partner dell’iniziativa sono il ristorante Arcobaleno tra terra e mare, la cantina Lama di Rose e la libreria AmicoLibro.
GLI AUTORI

More stories

“‘NNAMMURATE E … CURNUTE!” DI CIRO CAFFORIO: L’AMORE CHE NON PERDONA!

30/07/2016

NOI CI PROVIAMO Scambio libri, bookcrossing, letture ad alta voce

05/03/2016

IN USCITA LA SECONDA SILLOGE DI STEFANO LABBIA, “I GIARDINI INCANTATI”, EDITO DALLA CASA EDITRICE TALOS EDIZIONI.

07/04/2017

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/2025

Francesco Ghiaccio si è diplomato in drammaturgia nel 2005 presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. I suoi testi per il teatro e per il cinema sono stati rappresentati nei più importanti festival e teatri nazionali. Nel 2011 ha scritto la sceneggiatura del film Cavalli, diretto da Michele Rho, presentato alla Sessantottesima Mostra del Cinema di Venezia. Un posto sicuro segna il suo esordio alla regia cinematografica. Ha fondato con Marco D’Amore La piccola società, punto fermo per la produzione cinematografica e teatrale.

 

Marco D’Amore debutta in teatro appena diciottenne con Le avventure di Pinocchio, per la regia di Andrea Renzi, dove lavora al fianco di Toni Servillo. La prima collaborazione tra i due attori prosegue sulle scene con La trilogia della villeggiatura di Goldoni, diretto dallo stesso Servillo, e approda al cinema con il film Una vita tranquilla, diretto da Claudio Cupellini. Diplomato in recitazione alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, raggiunge la notorietà interpretando Cecio in Benvenuti a tavola e Ciro Di Marzio in Gomorra – La serie. Ha recitato nei film Love is all you need del premio Oscar Susanne Bier, e in Perez, al fianco di Luca Zingaretti. Nel 2015 è protagonista di Un posto sicuro, di cui ha scritto soggetto e sceneggiatura insieme a Francesco Ghiaccio.
IL LIBRO

La donna sorride all’obiettivo, timida, e si stringe alla vita del marito. In grembo a lui, un bimbo di otto anni, protetto in un abbraccio affettuoso. Sullo sfondo, un fiume placido, le dolci colline del Monferrato e l’aria tersa delle domeniche di primavera. La vecchia foto sul comò rimanda a un tempo perduto, vent’anni prima, quando la madre era viva e loro erano ancora una famiglia. Oggi Luca non ricorda l’ultima volta che ha sorriso: quello che gli resta sono sogni falliti di attore e un vuoto che lo divora. Finché riceve una chiamata dall’ospedale: Eduardo, il padre, ha il mesotelioma, il «tumore dell’amianto». Quello che a Casale tutti conoscono bene, perché colpisce e uccide chi ha respirato le polveri della fabbrica Eternit: gli operai, le donne che lavavano le loro tute, i figli che correvano a salutarli la sera, o semplicemente chi è nato in quell’aria maledetta. Luca, che nulla sapeva di quell’orrore, sente che deve fare qualcosa: per aiutare il padre e superare finalmente il muro di rancore che li separa, ma anche per gli altri come lui – amici, colleghi e vittime – colpevoli solo di aver voluto «un posto sicuro». Questo romanzo, portato al cinema dai due autori, è un’intensa storia d’amore e di riscatto, di dolore e di denuncia, che prende spunto da vicende tristemente vere: quelle che hanno unito un’intera città, Casale Monferrato, contro gli abusi e le ingiustizie della multinazionale Eternit, che ha promesso lavoro e ha portato veleno, e non ha ancora pagato il conto.

LA LOCATION

Storico ristorante situato nella frazione crispianese di San Simone, è stato prelevato nel 2014 dallo chef Luigi Chirico. La sua filosofia è molto semplice: utilizzo dei prodotti locali con infuenza della cucina internazionale e con particolare cura nell’estetica del piatto. Altro tratto distintivo sono gli abbinamenti apparentemente fuori luogo dei gusti amaro-dolce-salato. Alla base di tutto c’è l’applicazione in cucina di tecniche innovative, pur conservando le caratteristiche della tradizione culinaria. Chirico ha avuto esperienze professionali in giro per il mondo, tra Venezia, Lugano, l’Irlanda, l’Inghilterra, l’Indonesia e San Francisco.

 

 

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La violenza di genere deve morire, questo il messaggio al castello di Carosino nel giorno dedicato ai diritti delle donne.
“Generazione senza biglietto”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/