Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/12/2016PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRINCIPATO”, DI FEDERICO L’OLANDESE VOLANTE SABATO 17 DICEMBRE 2016, ORE 20.30 MAD CLUB, BARI 10/09/2021LA DESTRA SANGIORGESE SCRIVE ALL’ ARCIVESCOVO 08/03/2015Sara Vita Felline di Matino supera le Blind Auditions di The Voice of Italy! 06/02/2014Prova di forza per gli allievi a Laterza, giovanissimi bloccati a Crispiano 12/08/2017Il presidente Ciro Strusi: ‘Cercheremo sempre di migliorare anno dopo anno per Monteiasi e per l’Ant’ 12/03/2015Accesso al credito più facile e veloce anche per le imprese joniche grazie a Fidindustria Puglia 07/04/2017Ave Crux Il Concerto della Passione Chiesa San Domenico Castellaneta 9 aprile 2017 28/01/2014“Dalla panchina è arrivato il goal vittoria” 16/11/2019LA MAGIA DEL TEATRO ALLA RADIO – L’ECCEZIONE PRESENTA I PROGRAMMI RADIOFONICI DI RINO BIZZARRO 20/06/2016MINO FABBIANO SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO – VIDEO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  PROGETTO “EDUCARSI AL DIVERSO”
ComuniTaranto

PROGETTO “EDUCARSI AL DIVERSO”

RedazioneRedazione—24/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

BARI. DAI PROGETTI DELLE RETI CIVICHE PIU’ CULTURA PER LA CITTA’

09/07/2020

Storia e Cultura Barese su dischi in vinile di “altri tempi”. Serata d’ascolto a “L’Eccezione”.

19/11/2014

Matrimonio all’italiana con Sophia Loren e Marcello Mastroianni

29/10/2015

Bari. Da Est a Ovest – Il Premier Albanese Edi Rama Ospite del Corriere del Mezzogiorno

16/09/2015

Venerdì’ 18 Marzo nell’Istituto Superiore “Principessa Maria Pia” si è attuata la seconda fase del Progetto “EDUCARSI AL DIVERSO”, proposta dal Distretto SS. Unico- Asl TA/1, e realizzato mediante una progettazione sostenuta e condivisa, a partire dal precedente anno scolastico 2014/15, da una rete: i Consultori del Servizio Sanitario, la Scuola, l’Associazionismo volontario, la Consulta Studentesca Provinciale di Taranto.
D. Catapano, M. Averna, S. Blasi, F. De Benedictis, C. D’Andria, M. Martemucci sono i nostri studenti, ovvero i “ Peer Educators” che – opportunamente formati durante dieci incontri tenuti da esperti professionisti quali la Dott.ssa Barbalucca, l’Avv. V. Russo, il Dott. C. Buccoliero, la Dott.ssa Valente, il Prof. Basile e il Sig. M. Formisano- sono intervenuti nelle classi seconde, incontrando i loro “pari” in attività educative che mirano a sviluppare e potenziare nei pari le conoscenze, gli atteggiamenti, le competenze, il pensiero critico, le emozioni, la costruzione di climi costruttivi e motivanti, la riflessione sugli aspetti formativi caratterizzanti lo stesso progetto. Temi trattati sono stati la forza del gruppo, le differenze di genere, le dipendenze e i comportamenti a rischio negli adolescenti emarginati, la comunicazione come espressione/ ascolto/confronto, il ruolo genitoriale, i metodi di approccio alle espressioni e comunicazioni multimediali. Finalità quella di contrastare i pregiudizi e gli stereotipi legati alla diversità dell’uomo, di favorire la disponibilità al confronto con il prossimo.
Avvalendosi del metodo “Peer to Peer Education”, diffuse le idee sviluppate nel progetto, selezionati i peer educator, nel gruppo dei pari tra “formatori” e “formati” sono state utilizzate modalità altamente interattive al fine di consentire un apprendimento esperenziale: role playng, brainstorming, giochi cooperativi, che aiutano i peer educator da un lato ad ampliare le loro conoscenze sui rischi connessi al comportamento cui l’intervento si rivolge, dall’altro di accrescere le abilità affettive, relazionali e comunicative utili a sviluppare un buon adattamento psicosociale e raggiungere i loro pari destinatari del progetto, gli adolescenti.
In adolescenza, infatti, i pari sono spesso gli interlocutori privilegiati cui rivolgersi per lo scambio di idee e di consigli, condividere paure ed esperienze, confrontarsi, rappresentando così una potenziale ed efficace risorsa per superare i problemi di sviluppo. In tale progetto, quindi, i giovani imparano l’uno dall’altro, come avviene nella vita di tutti i giorni, imparano da qualcuno che si pone le loro stesse domande e affronta gli stessi problemi, con cui condividono dubbi e valori, che cosa significa essere adolescenti oggi, una persona credibile, di cui ci si può fidare.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Si rinnova l’offerta formativa 2016 del Formedil-Bari: percorsi sempre più evoluti per soddisfare le nuove esigenze del mercato dell’edilizia
15 NUOVI INGRESSI NELLLA QUINTA BLIND AUDITION I TEAM PRENDONO FORMA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/