Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/11/2015Sabato 28 Novembre il trio di Cesare Dell’Anna, Guido Nemola e Mauro Tre in concerto al Villanova. 31/08/2012La Dott.ssa LARIZZA è il nuovo dirigente scolastico della Scuola “Pascoli” di San Giorgio Jonico 27/11/2017SAN GIORGIO IONICO. PRESA DI POSIZIONE CAPIGRUPPO MAGGIORANZA CONTRO CONSIGLIERE TOMASELLI 13/11/2017LA 2O^ GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA CONTRO LA “GLOBALIZZAZIONE DELL’INDIFFERENZA” 01/11/2015Halloween alla Mongolfiera di Taranto 01/05/2015Il 30 e 31 luglio a Grottaglie (Taranto), città dell’arte ceramica, vino, musica e risveglio dei sensi 11/05/2013Il legame incessante fra madre e figlio 07/02/2015Il Balletto del sud al Teatro Monticelli di Grottaglie con “Le quattro stagioni” 21/04/2016AGOSTINO PAPPADA` LASCIA LA SEGRETERIA CITTADINA DI NOI CON SALVINI 28/02/2017ECCO I RISULTATI DELLA SOLIDARIETA’ PER NORCIA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Confagricoltura, Lazzàro: “La canapa industriale entra nel carcere A Taranto la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica”
Agricoltura

Confagricoltura, Lazzàro: “La canapa industriale entra nel carcere A Taranto la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica”

RedazioneRedazione—30/04/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Confagricoltura, Lazzàro: «Olio d’oliva, sale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno»

05/04/2016

Confagricoltura, Lazzàro: “La canapa industriale entra nel carcere A Taranto la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica”

30/04/2016

Confagricoltura, Lazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermi, sarebbe un danno per i nostri produttori»

05/12/2015

La canapa industriale entra per la prima volta nel Carcere di Taranto. E compie un piccolo miracolo: trasformare due ettari di terra incolti in un’azienda agricola modello. Che fa agricoltura innovativa e sociale al tempo stesso, perché toccherà ad un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Carmelo Magli” lavorare la terra e raccoglierne i frutti.
A otto mesi di distanza dal Protocollo d’Intesa siglato tra Confagricoltura Taranto e Direzione del Carcere questa mattina è stato tagliato il traguardo più importante: mettere a dimora i semi di canapa. Primo passo concreto e insieme potente metafora di un’idea innovativa che comincia a prendere forma. Grazie alla collaborazione di Casa Circondariale di Taranto, Confagricoltura Taranto, Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.) e South Hemp Techno srl di Crispiano, che hanno messo insieme le proprie forze e competenze nell’ambito del progetto di più ampio respiro di promozione e sviluppo di iniziative operative, finalizzate a fornire alla popolazione detenuta possibilità di reinserimento lavorativo, attraverso delle concrete opportunità offerte dal lavoro agricolo. «Oggi a Taranto – dice il presidente di Confagricoltura Taranto Luca Lazzàro – nasce la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica. E nasce grazie al lavoro corale di diversi attori locali e istituzionali e alle qualità di una pianta versatile come la canapa, capace di grandi sviluppi nella valorizzazione dei suoi prodotti, assieme alla coltivazione e commercializzazione di altri prodotti orticoli biologici, e soprattutto in quello delle bonifiche: una prospettiva importante in un territorio così compromesso come quello tarantino».
Sulla base del Protocollo d’Intesa nasce dunque, per la prima volta a Taranto e in Italia, un progetto sperimentale completamente innovativo nell’agricoltura sociale: dalla semina della canapa industriale germoglierà una nuova prospettiva di futuro per la popolazione detenuta. «E’ la prima coltivazione di canapa – spiega il direttore Stefania Baldassarri – in una Casa circondariale. Successivamente sarà la volta della prima azienda agricola bio, che produrrà ortaggi e frutta biologica all’interno della cinta dell’Istituto di pena. Tutto ciò è finalizzato al reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti, che è poi il cuore di questo progetto».
Un progetto da costruire giorno dopo giorno in attesa del “fine pena”. Stamattina la semina manuale della canapa nel campo adiacente al settore femminile, con la finalità di utilizzare il raccolto per progetti produttivi che impegneranno le stesse detenute.
E prim’ancora, il 23 aprile scorso, la prima semina meccanica su una superficie di 3000mq nella fascia di sicurezza extramurale della Casa circondariale, che servirà per aumentare la resa finale del raccolto.
Passi concreti in vista di un più ampio ed articolato intervento che ha l’obiettivo di introdurre la coltivazione nel centro penale jonico dando vita a diversi cicli produttivi: tessuto, carta, alimenti e bioedilizia. «Coltivazione della canapa – afferma Rachele Invernizzi, presidente della South Hemp Tecno – ma anche formazione dei detenuti. L’idea è riuscire a fare impresa in carcere con prodotti da vendere all’esterno. Una prospettiva che ha conquistato i detenuti, felicissimi di poter avere un rapporto col mondo esterno, un contatto umano che spesso gli manca. Il nostro è un progetto-pilota, un’esperienza ripetibile in altri istituti di pena italiani ed è per questo che stiamo lavorando per pubblicizzarlo il più possibile».
La versatilità nelle applicazioni della canapa è già nota ed apprezzata in diversi settori e rappresenta una chiave di svolta nella direzione della sostenibilità e dell’inserimento lavorativo successivo alla detenzione. Marcello Colao, dell’Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi, sottolinea in particolare l’aspetto della “sostenibilità”: «E’ un progetto molto ampio – spiega – che si basa sulla sostenibilità, soprattutto perché realizzato in un carcere, con detenuti e in condizioni difficili. Vogliamo anche puntare sulla tutela della biodiversità pugliese, col recupero di colture in via d’estinzione, e in un secondo momento speriamo di farne uno strumento didattico, coinvolgendo le scolaresche. L’obiettivo è diffondere la cultura della biodiversità, dei diritti, della sostenibilità e della bellezza dei prodotti pugliesi. Lanciamo qui dal carcere di Taranto – conclude Colao – un segnale forte: a queste persone svantaggiate che vogliono impegnarsi e migliorare, noi vogliamo dare un valore in più».

Confagricoltura Taranto – Unione Provinciale degli Agricoltori di Taranto – è l’organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola jonica. Essa rappresenta il tessuto produttivo agricolo ed agroalimentare della provincia di Taranto e le imprese associate nei rapporti con le istituzioni ed amministrazioni, con le organizzazioni economiche, politiche, sindacali e sociali. Favorisce e tutela l’attività d’impresa sul piano economico, sindacale, previdenziale e tributario.
Per realizzare questo obiettivo, Confagricoltura Taranto favorisce rapporti ed intese tra gli associati per lo studio e la risoluzione di problematiche di interesse comune, provvedendo alla tempestiva informazione delle imprese aderenti e offrendo consulenza su tutte le problematiche connesse al mondo imprenditoriale.
L’A.B.A.P. da vent’anni promuove la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale, civica ed umana, promuovendo stili di vita e produttivi il più possibile confacenti ad un modello ambientale non impattante ed inclusivo. Dallo scorso anno aderisce al Forum Regionale dell’Agricoltura Sociale.
South Hemp Tecno srl nasce nel 2013, per dare modo alla canapa di diventare una realtà possibile per l’economia agricola del sud Italia, dalla consapevolezza della necessità di realizzare un impianto di prima trasformazione.

La Direzione della Casa Circondariale, sempre lungimirante rispetto alla ricerca di percorsi concreti di recupero ed possibilmente alternativi alla detenzione, si è impegnata a cedere in comodato d’uso gratuito i terreni individuati nell’ambito dell’Istituto penitenziario, mettendo a disposizione la manodopera costituita da detenuti.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

ConfagricolturaLazzàro: “La canapa industriale entra nel carcere A Taranto la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica”
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LA DRAMMATURGIA DI CARLO VENEZIANI. A L’ECCEZIONE INCONTRO SPETTACOLO A CURA LINO DE VENUTO
I Terraròss sul palco del primo maggio di Taranto con “I.L.V.A.”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/