Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/08/2015Ripulita la spiaggia di Montedarena 13/03/2013Un altro bellissimo “Nostro Concerto” . Da oggi sulle piattaforme digitali 8 Nuovi inediti di Umberto Bindi 15/12/2016IL RITO ESEQUIALE DELLA DICIANNOVENNE FRANCESCA MONACO A LIZZANO NELLACHIESA MADRE “SAN NICOLA” 01/03/2017Abracadabra … L’Incantesimo della Magia Gran finale al Carnevale di Castellaneta 21/09/2017PARTE L’ENJOY FEST. FESTA D’AUTUNNO 09/05/2017SBC SAN GIORGIO IONICO PREMIA. GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017 04/10/2014Un film per l’assistenza sessuale ai disabili 02/08/2014Ci capiamo veramente? 03/09/2014Pane & Corrida 11/12/2019INTERVISTA AL SINDACO DI PARMA. INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GIORGIO CASTRIOTA SCANDERBEG
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  Altre degustazioni alla Sagra più grande d’Italia
Castellaneta

Altre degustazioni alla Sagra più grande d’Italia

RedazioneRedazione—20/07/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Castellaneta. Anche il Nicotel Pineto, con il direttore Roberto Tanzarella, lo chef Ferdinando Mighali e il suo staff, partecipano alla Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino presentando un piatto semplice, qual’è Cavatelli con Ceci e Cozze, che unisce la storia, la fatica e la tradizione di questa terra con il sapore e l’immaginazione del mare.
Altra novità di quest’anno è ‘U Zip Zip’, un intingolo del luogo preparato con pomodoro, peperoncino piccante insieme a spicchi d’aglio in abbondante olio extravergine d’oliva e acqua fino ad ottenere una salsa densa, da spalmare su friselline delle Fornerie Laertine.
Queste sono altre due degustazioni di prodotti enogastronomici dell’eccellenza pugliese che si uniscono alla musica dei gruppi di tanti generi e sono il segreto del successo della Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino, la più grande d’Italia, che domenica 7 agosto 2016 torna nella magica cornice del centro storico di Castellaneta, organizzata dall’associazione Uni.Com.Art. di Castellaneta, sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Ed è record per le dodici degustazioni di quest’anno con un unico ticket che comprenderà anche il bicchiere ufficiale dell’evento con proverbi in vernacolo.
Inoltre lo chef Francesca Maselli presenta la Focaccia Farcita con farinella, cacioricotta, capocollo e zucchine trifolate alla menta; lo chef Ivan Giancola propone il Panino di Mare con polpo insaporito da cipolla, peperoni, pomodori, olive, capperi e prezzemolo.
Poi si prosegue con la degustazione dell’Olio extravergine Terrusi della terra del mito e pomodori su friselline delle Fornerie Laertine, Salsiccia alla brace proposta dalla macelleria Mario Cellamare, Mozzarelle Cap Commerciale di Putignano preparate con latte dei pascoli pugliesi, Focaccia delle Fornerie Laertine, Vini trebbiano malvasia e primitivo delle Cantine Zullo di Santeramo e dell’azienda Castria di Ginosa, birra Raffo a volontà della tradizione tarantina; anche quest’anno c’è il gelato tipico della città del mito, il Negus, preparato con spuma di spumone e cioccolato fondente dalla pasticceria Dolci Voglie di Castellaneta. Non manca la Frutta di stagione dall’azienda agricola Valledoro, l’amaro pugliese Fiume di Putignano ottenuto dall’infuso di oltre 40 erbe aromatiche, il cui risultato è un bouquet che racchiude tutti i profumi della Puglia.
Questa sarabanda di prelibatezze servite all’ombra di vicoli, slarghi, pendii, chiese e palazzi storici, é una formula vincente, data l’affluenza di migliaia di presenze ad ogni edizione, con le sensazioni tipiche delle melodie dei gruppi musicali che allietano la lunga sera della Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino.
La Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino è giustamente considerata la più grande d’Italia con i suoi 2,5 km di percorso nel cuore della storia architettonica castellanetana.
Inoltre sarà ampliato lo spazio espositivo riservato a commercianti del territorio con l’istallazione di numerosi stand per proporre prodotti e servizi di ogni genere legati al mondo dell’artigianato e dell’enogastronomia, da prenotare telefonando al 320.9732857.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La musica dei cantautori italiani a Manduria: la Corte dei Vescovi ospita note e poesia delle più grandi penne musicali italiane
“SCOTCH & STYLE” ED E’ SUBITO SHOW… !
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/