Skip to content
  martedì 31 Gennaio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/07/2013Levante Danza Festival: Borse di studio 25/09/2015TORNA RINO BIZZARRO E LA SUA “ECCEZIONE”. DEBUTTO SABATO 26 SETTEMBRE 12/04/2012Indagato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. 03/02/2014Bari. La pulizia delle strade e “l’ora della scopa”…. 27/08/2014Edificio della discordia. Assessore incontra associazioni 29/05/2012Per non dimenticare i dimenticati… 24/08/2016MOVIMENTO CIVICO UNITI PER CAMBIARE S.G. DOSSIER SULLO STATO DEL TERRITORIO COMUNALE 12/06/2014Barbur Room, il podcast show di Barbur, dopo Luca Agnelli ed i Supernova ospita Marc Gregor, Kolombo, Federico Grazzini 18/09/2015i Massoni con Paisiello e Mozart 11/08/2016Nel mare ci sono i coccodrilli
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  PARMA. PARTE LA 10^EDIZIONE DE ” LA SETTIMANA DELLA CULTURA ALBANESE” . MANIFESTAZIONE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA INCLUSIONE TRA I POPOLI
CulturaEventi & Cultura

PARMA. PARTE LA 10^EDIZIONE DE ” LA SETTIMANA DELLA CULTURA ALBANESE” . MANIFESTAZIONE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA INCLUSIONE TRA I POPOLI

RedazioneRedazione—08/11/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Redazione
Parte Sabato 12 Novembre a Parma la decima edizione della “Settimana della Cultura Albanese” che vedrà nel periodo di tre settimane fino al prossimo 2 Dicembre, un giorno della settimana dedicato ad eventi volti a diffondere la conoscenza della storia, della cultura e delle tradizioni albanesi, agevolando , come fa, d’altra parte, nella sua storia decennale, il confronto, la condivisione di momenti letterari, storici e conviviali, tra autoctoni e la comunità Albanese, che, oggi, nella provincia dell’ex Granducato, è tra le più numerose constando di circa 6600 persone, con lo scopo di rimuovere gli ostacoli alla pacifica convivenza tra i popoli L’evento si svolge in concomitanza di due solennità civili come l’anniversario della dichiarazione di indipendenza del “Paese delle Aquile” dall’Impero Ottomano , (28/11/1912), nonché della liberazione dal nazifascismo(29/11/1944). L’associazione (Giorgio Castriota) “Skanderberg” fondata a Parma, (mutua il nome dell’eroe nazionale albanese, protagonista nel XV secolo di una strenua lotta per salvaguardare l’Albania e l’Europa Orientale dalle brame del Califfato Ottomano), è promotrice e organizzatrice dell’evento, gode del patrocinio del Comune di Parma e della sua Università degli studi, della collaborazione della Organizzazione F.A.R.E., della Consulta dei Popoli, del Centro Interculturale di Parma, nonché del nostro giornale. La manifestazione è stata illustrata nel corso della Conferenza stampa cui hanno partecipato: il capo di gabinetto del sindaco, Dott. Francesco Cirillo, in vece della vicesindaco con delega all’associazionismo ed alla partecipazione, Nicoletta Paci, Vojsava Tahiraj, presidente dell’Associazione Scanderbeg; Bajram Hila, vice presidente e Bianca Laura Perlini, membro del consiglio direttivo. Di seguito il programma completo
1 – Sabato 12 Novembre 2016 Ore 17,00 CHIESA di San Rocco ST. Dell’Università .
“Madre Teresa di Calcutta, La santa di origine albanese”. Mostra fotografica dedicata e accompagnata dalla musica classica contemporanea e dalla lettura di poesie della stessa Madre Teresa. Con la testimonianza di Don Umberto Cocconi che incontrò la Santa a Parma nel 1987.
2 –Domenica 13 Novembre ore 10 .00 – Campo di calcio Amorini loc. S.Pancrazio.
“Tolleranza e comunicazione – Lo sport unisce” – torneo di calcio a cinque con la partecipazione di altre squadre di diverse associazioni.
3 – Venerdì 18 Novembre ore 11.00 – Istituto Pietro Giordani. “Letteratura albanese, Ismail Kadare e le sue opere” – con gli studenti dell’Istituto Giordani per conoscere il più grande scrittore della letteratura albanese contemporanea conosciuta a livello mondiale. “
4 –Sabato 19 Novembre ore 17.00 – Biblioteca Civica. Vicolo S.Maria,5 – Parma “Trid C’me L’Albania” – Il Paese delle Aquile presentato dai parmigiani – ospite speciale il Sindaco di Parma Federico Pizzaroti.
5 – Lunedì 21 novembre ore 17.00 – Università degli Studi di Pama, Str. Dell’Università, 1 (Aula Cavalieri) “Non Solo l’Inno della Bandiera/Jo Vetëm Hymni i Flamurit”- Qualche curiosità su altri “inni nazionali” albanesi, agli albori della indipendenza. Paolo Muner presenta il suo libro. Con la Partecipazione del Prof. Alessandro Duce.
6 – Sabato 26 Novembre ora 10.30 – Centro Interculturale. Via Bandini, 6-
“Unë kam vrarë/Ho ucciso” – Incontro con la giornalista e autrice albanese Eni Vasili. Un viaggio al interno delle carceri femminili albanesi. Con la partecipazione della Prof.ssa Vincenza Pellegrino dell’Università di Parma.
7– Sabato 26 Novembre ore 20.00 – Hotel San Marco. Ponte Taro
Cena tradizionale – con soci e amici dell’associazione. Canti e balli tradizionali accompagnati dalla cucina parmigiana.
8 –Venerdì 2 Dicembre ore 21.00 – Cinema Edison. Largo otto Marzo, 9
“L’Attesa” (Pritja) – Presentazione dell’ultimo documentario di Roland Sejko. Il documentario usa il viaggio di Papa Francesco in Albania come punto di partenza per fare una dissezione della dittatura comunista nel paese, dichiaratamente l’unico paese ateo del mondo, nella sua guerra contro la libertà di pensiero e di fede per imporre la propria dottrina di ‘religione comunista’.

More stories

Ma quale Italia unita, non c’è ancora un governo!

16/03/2013

COMICITÀ E PARODIA BARESE. IL FENOMENO “LINO & TIZ”

18/10/2015

L’OLIO BARESE E IL RISORGIMENTO D’ITALIA. FELICE GARIBALDI, IL NIZZARDO CHE FECE L’IMPRESA

04/03/2015

Roma e l’atteso concerto dei Depeche Mode Intensificate le misure di sicurezza

27/06/2017

Parma Per info: 3703113981 e.mail: info@scanderbeg.org

EVENTO FACEBOOK SETTIMANA DELLA CULTURA ALBANESE 2016

settimana cultura albanese parma

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

VIS POLEMICA. BOTTA E RISPOSTA TRA M5S E INSIEME PER SAN GIORGIO IONICO
IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/