Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2013Il festival “Sotto una nuova stella” dell’associazione Hermes Academy di Taranto 14/07/2015Appuntamenti al Fuori Rotta di Campomarino del Summer e Jazz Festival 06/02/201840 ANNI SENZA ERASMO IACOVONE. IL RIMPIANTO PER IL MANCATO SALTO DI QUALITA’ SPORTIVO E TERRITORIALE 29/07/2015A ROCCAFORZATA UN RICCO PROGRAMMA E LA SAGRA DELLA FRISEDDA 15/01/2013Montedoro vince e convince a Taranto 05/08/2014Dj Spen mixa al Canneto 17/06/2016APPUNTI DI VIAGGIO A LECCE 16/12/2016Post #25694 13/04/2016SCHERMAGLIE PRE ELETTORALI NELLA DESTRA. ALFEO CONTRO FORZA ITALIA 01/09/2012Quanto ci costa possedere un’automobile?
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  La mia vita all’ombra del mare di Simona Dolce, Raffaello Ragazzi, 2016, 135 p., euro 9.00
LIBRI

La mia vita all’ombra del mare di Simona Dolce, Raffaello Ragazzi, 2016, 135 p., euro 9.00

RedazioneRedazione—14/11/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL DIALOGO COME ANTIDOTO ANTIBULLISMO – VIDEO

03/05/2016

ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO

16/03/2016

NOI CI PROVIAMO Scambio libri, bookcrossing, letture ad alta voce

05/03/2016

“Nuvola Bianca e Nuvola Nera” di Annamaria e Nice Piccione

27/03/2016

Qualche studioso si è posto il dubbio se parlare molto di un problema sociale porti alla assuefazione; se così fosse, ne rimarrebbe fuori il libro di Simona Dolce, che ha il pregio di trasportarci nell’espressione magmatica della mafia, con levità e con un bel piglio narrativo.
La storia si snoda in terza persona, ma il narratore è onnisciente: Salvatore, di otto anni, vive in una famiglia di onesti lavoratori, con una mamma amorevole e con un fratello mafioso. La mamma impone al piccolo protagonista di frequentare la parrocchia di don Puglisi, dove si combatte la mafia con le armi dell’amore e della solidarietà; qui Salvatore subisce l’ostracismo dei suoi compagni, vittime a loro volta dell’omertà dei grandi. Così dopo numerose avventure, il protagonista propende spontaneamente per il bene, di cui sono esempi vivi la madre, il padre e il parroco ucciso.
La mia vita all’ombra del mare è un romanzo ispirato, in cui si avvertono le atmosfere del sud, i suoi odori, il caldo, il mare, e con la focalizzazione della figura di don Puglisi, la cui vita scorre a fianco a quella di Salvatore, si indica una possibile rinascita del Mezzogiorno attraverso la legalità, l’istruzione e il rispetto dei diritti del fanciullo.
Nel romanzo ci sono temi impegnativi, forti e carichi di violenza, ciò nonostante Simona Dolce riesce a raccontare la tragedia del prete coraggio con leggerezza, inquadrata a sua volta in un dramma più ampio che è familiare, sociale, istituzionale. Salvatore vive sulla propria pelle la violenza dei compagni, quella del fratello contro i genitori, ma anche la dolcezza del sacerdote… e da queste esperienze sboccia l’idea che la mafia è cattiva, violenta, prepotente, da cui è bene prendere le distanze. È paradigmatica la violenza contro un gattino, la cui esperienza permette a Salvatore di misurare la brutalità dei suoi amici oramai persi nel gorgo del male; sono le esperienze che gli fanno comprendere cosa sia il male e cosa il bene. Il testo verso la fine recita: «Ci sono modi e modi di diventare grandi, non tutti sono belli, pensa Salvatore. Forse avrebbe preferito non ascoltare nulla […]. Forse avrebbe preferito restare piccolo per sempre, o almeno per stasera.
È come se un velo si fosse squarciato».
Una storia dura e agghiacciante per le scene e le situazioni narrate, la cui violenza scuote le coscienze e le inchioda alla responsabilità civile: non è ammissibile la comoda indifferenza!
E dopo aver letto la storia di don Puglisi ognuno è spinto a propendere per un ideale I care. E questo vitale semino lo fertilizza già il romanzo della Dolce, scritto per preadolescenti, ai quali si dice in filigrana che il mondo esterno è costruito con i nostri gesti quotidiani; sicchè dipenderà da noi creare un mondo più vivibile e solidale.
Cosimo Rodia

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Buona la prima per la stagione teatrale del Cinema Teatro Orfeo: successo clamoroso con Lillo e Greg
COPPA INVERNALE, IL CT SAN GIORGIO JONICO SBANCA PALAGIANO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/