Skip to content
  martedì 31 Gennaio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2016OTTAVO INCONTRO NAZIONALE ATO A MOTTOLA 05/01/2016CALATA DELLA BEFANA X EDIZIONE 15/09/2013Venghino signori Venghino, lo spettacolo va a cominciar… L’ evento mediatico per il recupero della Concordia 12/03/2015Al via il Mysterium Festival 2015 con la “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi diretta da Gianluigi Gelmetti 16/03/2018NUOVAMENTE PASOLINI AD INTERROGARE LE COSCIENZE. ALLA VALLISA REPLICA DELLO SPETTACOLO DI DE VENUTO 24/01/2019A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI GRANDI POETI DIALETTALI. SALVATORE DI GIACOMO DA NAPOLI: E LA POESIA DIVENNE MUSICA…. 29/10/2014I BUDDENBROOK 25/02/2014Festa in maschera Stardust 24/11/2012Le giornate Nazionali della sicurezza nelle scuole L’importanza del ricordo e dell’informazione 27/05/2012Eurovision song contest 2012 Nina Zilli nona
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  CONFAGRICOLTURA TARANTO SU PROPOSTA MODIFICA PSR PUGLIA 2014 – 2020
ComuniTaranto

CONFAGRICOLTURA TARANTO SU PROPOSTA MODIFICA PSR PUGLIA 2014 – 2020

RedazioneRedazione—04/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CAPODANNO A GINOSA CON MR EVERETT

28/12/2016

Elezione del nuovo direttivo Arci Calypso

23/05/2016

CORSA AI BIGLIETTI PER ASCOLTARE LA MAGIA DEL VIOLINO DI SERGEJ KRYLOV A TARANTO

05/03/2016

La Meglio Gioventù giovedì 13 agosto a Castellaneta

12/08/2015

«Il Psr Puglia 2014-2020 va modificato anche per permettere all’area tarantina di uscire dal disastro ambientale connesso all’inquinamento della grande industria». È una sorta di “clausola ambientale” quella che Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, mette sul tavolo della Regione Puglia. E’, di fatto, la proposta più caratterizzante inserita nel “pacchetto” che Confagricoltura regionale ha presentato per modificare, in meglio, un Psr che sinora non ha spiccato il volo, mostrando diverse criticità in fase di applicazione.
Uno strumento risultato inadatto, in particolare, nel “leggere” le specificità dei diversi territori. In questa direzione, però, Confagricoltura Taranto ha già incassato un primo parziale risultato per le isole amministrative, per le quali – spiega Lazzàro – «siamo riusciti ad ottenere l’inserimento da parte della Regione tra le aree finanziabili, mentre prima erano escluse, e ora si attende solo l’approvazione in sede UE». Resta tutta da affrontare, invece, la partita complessiva delle aree periurbane del Comune di Taranto, attualmente non finanziabili, e di quelle viciniori dei Comuni di Massafra, Statte, Montemesola e Crispiano, classificate come aree B cioè ad agricoltura intensiva e con bassa priorità di finanziamento nel Psr 2014-2020. «La nostra proposta – dice Lazzàro – è quella di riclassificare tutte queste situazioni come “aree D”, ossia con “Problemi Complessivi di Sviluppo”».
Partendo da considerazioni concrete, ad esempio il fatto che il Comune di Taranto è sceso sotto i 200mila abitanti e, quindi, non è più classificabile come polo urbano (come Bari), ma rientra nella fascia finanziabile, sebbene con bassa priorità, al pari di Brindisi, Lecce e Foggia. Senza dimenticare la “questione ambientale”: «E’ necessario – rimarca il presidente di Confagricoltura Taranto – che la Regione Puglia prenda atto che l’area di Taranto, Massafra, Statte, Crispiano e Montemesola versa in una difficile situazione ambientale, sociale ed economica collegata direttamente alla presenza inquinante del colosso dell’acciaio. Un giovane imprenditore agricolo che oggi investe a Taranto o Statte va sostenuto e incentivato, perché ha un coraggio enorme e sta contribuendo fattivamente a ridisegnare il futuro di Taranto. Per capire quanto l’asimmetria del Psr sia stridente rispetto alla realtà, basti pensare che attualmente le uniche “aree D” in Puglia sono i Monti Dauni e il Gargano, ma non mi pare che esista alcuna altra zona d’Italia, come invece succede a Taranto, su cui sia vigente un divieto di pascolo per un raggio di 20 km attorno ad un grande complesso industriale: più svantaggiati di così…».
Insomma, Confagricoltura Taranto chiede che per l’agricoltura del capoluogo ionico e della sua provincia si cambi decisamente passo: «Solo con fatti e azioni concrete – rimarca Lazzàro – si presterà la dovuta attenzione nei confronti di Taranto: di pezzi di carta e vuote promesse abbiamo già i cassetti pieni. Ma per realizzare tutto questo bisogna rinegoziare il Psr Puglia con Bruxelles e con il supporto del Mipaaf. Ricordo che al tempo della conversione in legge del primo decreto salva-Ilva, noi chiedemmo di introdurre nel Tavolo Istituzionale per lo sviluppo dell’area di Taranto anche il Mipaaf, proprio per difendere gli interessi delle aziende agricole. Allora ci venne detto di no, perché l’agricoltura non c’entrava nulla con l’inquinamento: ora questa tesi non è più sostenibile. Il Psr Puglia – conclude Lazzàro – è lo strumento migliore per finanziare un’agricoltura che sta pagando dazio alla vertenza ambientale e, se veramente si vuole cambiare Taranto, è il momento per cominciare a farlo seriamente».

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

SAN MARZANO. MOSTRA DI OPERE DELLA SANGIORGESE PETRAROLI
PRESEPI TRA I NEGOZI DI GIOIA DEL COLLE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/