Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/06/2014Notti Mundial. L’Italia del calcio parte bene Marchisio e Super Mario regolano l’Inghilterra. 03/05/2017ESORDIO CON SCONFITTA NELLA D2 PER I RAGAZZI DEL CT SAN GIORGIO IONICO B 02/11/2018LEONI ALBANESI APPRODANO A VENEZIA. A BREVE AL CINEMA L’OPERA PRIMA DEL REGISTA JONID JORGJI 13/04/2014Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano! 04/10/2015OTTOBRE RICCO DI INIZIATIVE PER IL NASTRO ROSA DELLA LILT DI TARANTO 31/01/2014A Taranto il concerto “Rach 2“ con Mariangela Vacatello 16/02/2018DIRETTA STREAMING INCONTRO CON MASSIMO D’ALEMA 05/07/2016Aperitivo di una notte di mezza estate 17/05/2020PROBABILE APERTURA MERCATO DI SAN GIORGIO IONICO DA 25 MAGGIO 27/09/2021SAN GIORGIO IONICO – COMUNICATO ARCI CONTRO COMMENTO OMOFOBICO – QUANDO LA POLITICA PRECIPITA..
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  Peace be with you, Bethlehem
Castellaneta

Peace be with you, Bethlehem

RedazioneRedazione—07/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nel 1948, anno della risoluzione di partizione della Palestina, l’85% della popolazione di Betlemme era cristiana, oggi la presenza dei cristiani nella città di Davide è appena del 12%, un dato dal sapore amaro colpevolmente ignorato dai cristiani d’Occidente.
Di qui l’idea di rilanciare l’emozione dei sentimenti attraverso semplici immagini per non dimenticare la sofferenza di quella piccola comunità cristiana di Betlemme, a cui è negata la gioia piena del Natale.
L’Autorità Nazionale Palestinese, consapevole e convinta del ruolo storico religioso di Betlemme, dispose che la città, dove per i Vangeli è nato Gesù, fosse amministrata da un sindaco di fede cristiana, privilegio concesso anche alle cittadine limitrofe di Beit Jala e Beit Sahour che insieme rappresentano il triangolo cristiano della Palestina.
Ma i rapporti tra cristiani e musulmani, nella città in cui gli Angeli annunciarono la pace, sono più complicati di come appaiono.
I cristiani locali temono che tra vent’anni a Betlemme scomparirà ogni traccia della loro presenza, perché, stanchi di vivere senza futuro, preferiscono emigrare verso terre lontane e più sicure.
A loro hanno rubato la storia, la tradizione millenaria e ora per un crudele destino si sentono stranieri nella terra dei loro padri. Nella loro patria non hanno pari diritto di cittadinanza e pari dignità umana, ora sono ghettizzati perchè considerati infedeli e filo occidentali.
Essere cristiani a Betlemme è difficile. Alle disumane condizioni di vita provocate dalla prepotenza di Israele, si sommano gli abusi della “land mafia” locale, che con la complicità delle istituzioni tende a sottrarre con violenza la terra. In Terra Santa i cristiani non possono portare la collanina con il crocifisso perché rischiano violenze di ogni genere e anche fisiche.
Ancor di più essere cristiani a Betlemme è un dramma sociale, perché esclusi dal mondo del lavoro. Solo perché cristiani viene negata l’assunzione dai datori di lavoro musulmani.
Riescono con difficoltà a tirare avanti la famiglia con il solo artigianato dei souvenir lungo le strade e nelle vicinanze dei Luoghi Santi grazie alla presenza dei pellegrini, che dopo gli ultimi episodi di Gaza e dell’ISIS non si vedono più per le strade, gli alberghi e i Luoghi Santi.
La mostra “Peace be with you, Bethlehem” presso la chiesa Santa Maria del Rifugio, promossa dalla delegazione del Santo Sepolcro di Castellaneta, si affida alle immagini più che a mille parole per denunciare attraverso il linguaggio della fotografia la umiliante condizione di vita a Betlemme, perché questo è oggi il Natale a Betlemme.
Dal 7 al 31 dicembre 2016, dalle ore 18,00 alle ore 20,00, sarà possibile visitare la mostra articolata in più segmenti con immagini di Terra Santa, reportage audiovisivo sulla vita quotidiana in Palestina, suoni d’Oriente, mercatino natalizio di oggettistica e di piccoli presepi dell’artigianato di Betlemme, presepe artistico del maestro Ciro Lupo.
La cerimonia di apertura avrà luogo il 7 dicembre 2016 alle ore 18,00 presso l’Aula San Matteo dell’Oratorio di Santa Maria del Rifugio di Castellaneta con la proiezione del reportage “Oltre i muri” e la conferenza sul tema “Situazione socio politica in Terra Santa e ruolo dei Cavalieri del Santo Sepolcro” tenuta dal Luogotenente per l’Italia Meridionale Adriatica Cav. di Gr. Cr. dr. Rocco Saltino, con le conclusioni di S.E. il Vescovo della Diocesi Mons. Claudio Maniago.
Subito dopo la conferenza seguirà l’inaugurazione della mostra nella Chiesa adiacente di Santa Maria del Rifugio.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Lecce il prof. Francesco Lenoci dà il via al progetto “Catena della Pace”
Dopo il successo estivo della “Festa della pizza”, arriva “Lievitando con il Natale”, a cura dell’associazione “Mottola città del gusto”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/