Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/08/2016VIDEO – CONFERENZA STAMPA CONSIGLIERI D’OPPOSIZIONE SAN GIORGIO IONICO 02/09/2015TARANTO, OSTUNI E GALATINA: TRE NOTTI DA RECORD 05/06/2014Presentazione del libro “Come meta il viaggio” di Lillo Favia 30/08/2016AL CT SAN GIORGIO JONICO DUE TAPPE PROVINCIALI DEL CIRCUITO TPRA 28/05/2013Le Donne gridano “Basta”! Mai più femminicidi. (VIDEO) 12/06/2015PRIMITIVO E CACIOCAVALLO INGOLOSISCONO LA CITTÀ DI EXPO 2015 22/04/2016I PRIMI 8 TALENTI CHE ACCEDONO AI LIVE 25/11/2017LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. C’E’ BISOGNO DI “UOMINI” 28/03/2015“YOUNG” PER I GIOVANI: CONCERTO DI PASQUA CON FRANCESCO BUCCOLIERI 07/06/2012Violenza sugli animali. Ignoti feriscono alla zampa cane randagio.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  Canti della tartaruga di Daniele Giancane, Edizione Eva, 2016.
LIBRI

Canti della tartaruga di Daniele Giancane, Edizione Eva, 2016.

RedazioneRedazione—15/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Daniele Giancane con la nuova silloge compie un’altra acrobazia poetica che è nel contempo filosofica, nel senso che i versi, la musicalità, il canto… si trasformano in un percorso di analisi esistenziale, di ricerca ontologica dei caratteri fondativi il vivere.
I versi di Giancane sono un tentativo di nominazione delle cose, di ciò che noi dibattiamo e diciamo; e per questo fine avvia un singolare quanto suggestivo parallelismo poeta-tartaruga, elaborando un canto semplice e speculativo; il poeta barese procede ponendosi domande retoriche sulle cose, sul linguaggio, tentando improbabili scavi nel coglimento dell’essere, che in realtà (e il poeta lo lascia intendere) può avvenire solo intuitivamente, come appercezione, senza mai poter né spiegare né raccontare: la Verità la si coglie così, proprio come Dante ha colto l’Altissimo, in un istante, in un bagliore, in un momento irripetibile.
Il dialogo che Giancane avvia con la sua tartaruga, dopo averla osservata e “adottata”, è muto, di quelli che fatta la domanda se ne suppone la risposta, sicchè il poeta ribalta i luoghi comuni di considerare la testuggine attendista, eteronoma, muta: tra silenzi e desideri, tra sogni e realtà, tra ciò che è e ciò che si vorrebbe che fosse, il poeta sostanzia la sua volizione e cerca di risolvere equazioni irrisolte. “Poi penso che tu sai come si vive/che la tartaruga ha i suoi segreti/e non li dice”; ecco sembra apparire in questi passaggi il Giancane conservatore, come dice in premessa: in ogni esistenza vi è una logica, anche lì dove non si manifesta; come a dire, il mondo è sotteso ad una ragione superiore, rispetto alla quale l’individuo è una monade cui non è dato sapere di più. E in un mondo ineffabile, la tartaruga diventa agli occhi del poeta una pietra miliare: “Sei cielo e terra insieme:/tu sei l’unità del mondo”; ovverossia, la sintesi del creato, con tutta la sua dimensione di essere-divenire (coacervo di passato, presente, futuro), testimone reale di quell’unità la cui essenza all’uomo sfugge; così essa diventa misura del tempo, perché : “Ti aggiri come se il mondo fosse sempre tuo./Come fu un tempo, come in futuro”. Per essere un concentrato di mistero e di presenza millenaria è una bussola: “Dicono gli aruspici […] che tu indichi sempre il Nord […] Sei […] la pietra filosofale dei viventi!”.
Il poeta prende atto del fallimento del pensiero Occidentale, della incapacità di dare risposte di senso, sicchè scrive: “Ci mostri che il tempo è davvero un’astrazione,/una scala indefinita, un pregiudizio”. Allora, la tartaruga è anche la misura della fallacia di spazializzare il tempo; recita ancora il testo: “Tu sei l’alba del mondo/il ricordo di ere innumerevoli e remote”. La tartaruga per essere tetragona al tempo fa dire al poeta: “Tu, dentro quel carapace antico, forse sai la saggezza del mondo […] e ci pensi con un sorriso di compatimento”.
Che cosa rimane, allora, all’uomo investigante? La possibilità di accettare la sconfitta oppure di cogliere l’assoluto in lacerti, in lampi che la poesia in quanto tale riesce a rendere. Così nel dialogo muto tra poeta e tartaruga si può rispecchiare il rapporto tra l’Io e l’assoluto. La tartaruga giancaniana diventa la presenza plastica della sostanza del mondo, la sua perfetta metafora, proprio mentre tutto intorno cambia e si riscrivere; e la poesia coglie la nostra provvisorietà e sfiora appena l’unità di quell’essere, che è e che diviene, con le figure retoriche.
Cosimo Rodia
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare
IL PORTICCIOLO MOLO SANT’ELIGIO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/