Riceviamo e pubblichiamo integralmente Comunicato Stampa
In data 25 maggio 2017 ho ricevuto una nota a mezzo PEC dalla segreteria del Comune di San Giorgio Ionico che inoltrava ai consiglieri comunali, quali destinatari, la nota protocollata da un cittadino con la quale denunciava una situazione che, se dovesse essere confermata, costituirebbe una notizia molto grave alla quale l’Amministrazione è tenuta a dare un giusto ed attento riscontro. Riscontro che, ancora ad oggi a distanza di ben 6 mesi dall’istanza del cittadino, non ha trovato luce. A tal proposito la sottoscritta Vignola Patrizia, nelle sue qualità di consigliere comunale, ha provveduto a trasmettere all’Amministrazione sangiorgese un’interrogazione scritta con la quale chiede conto sulla vicenda e sollecita l’Ente a verificare quanto emerso dalla denuncia del cittadino che sembrerebbe aprire uno scenario senza precedenti e che porterebbe ancora una volta San Giorgio Ionico nell’imbarazzo per una gestione politico/amministrativa poco trasparente che si trascina, purtroppo, ormai da decenni. Mi sento in dovere, con questa nota, di informare la cittadinanza in merito a quanto mi è stato trasmesso per conoscenza. Riassumendo, il cittadino istante ha messo in discussione l’operato delle Amministrazioni che si sono susseguite sino a quella odierna, in merito all’edificazione di un’intera zona compresa tra via Meucci/Costa e via Socrate, interessando, tra l’altro, l’intera struttura dei campi da tennis, già coinvolta, in quest’ultimo periodo, dall’intervento della magistratura. A quanto pare, dagli atti dell’Ente allegati dal cittadino istante, si evince che al posto della realizzazione degli attuali campi da tennis, sarebbe dovuta sorgere una scuola materna. Inoltre, si mettono in discussione anche i vari permessi a costruire rilasciati successivamente e che, a detta del cittadino, sconfinerebbero un’ampia proprietà appartenente all’impresa Kiloiro, presumendo una sorta di abusivismo edilizio.
Mi spiace, inoltre, venire a conoscenza che il cittadino in questione abbia avuto un acceso scontro con il Sindaco di San Giorgio Ionico Mino Fabbiano durante un suo personale sopralluogo nella zona interessata e che, di conseguenza, avrebbe addirittura presentato querela alla Procura della Repubblica nei confronti dello stesso Sindaco. Farebbe bene l’attuale Amministrazione comunale ad adoperarsi con urgenza alla verifica di quanto esposto dal cittadino, per non alimentare ulteriori dubbi in merito alla vicenda e a garanzia del principio di trasparenza.
San Giorgio Jonico, lì 23/11/2017 Il consigliere comunale Vignola Patrizia
Foto archivio © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004