Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/08/2015Seconda edizione della “Notte Rossa” 18/12/2017LECCE – COMUNICATO SCUOLA. PROTESTE DEGLI STUDENTI CONTRO GLI “STATI GENERALI DELL’ALTERNANZA” 21/09/2021MEDIMEX: MAGICO CONCERTO DELLA BAND SANGIORGESE NINFEA 10/06/2013Premiazione al Centro Culturale “San Giorgio” 01/02/2020LE ERBE OFFICINALI CHE CURANO L’ANIMA- FOCUS A L’ECCEZIONE 09/06/2025RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA 05/10/2017PASSIONE E COMPETENZA. RIPARTE LA SCUOLA CALCIO ASD ACADEMY GIOVINAZZO 11/07/2015Seminario sul “Metodo Sava” 25/05/2013Elezioni amministrative del 26 27 Maggio. Test importante per il Governo Letta 06/04/2019POETI DIALETTALI ITALIANI. A L’ECCEZIONE FOCUS SU IGNAZIO BUTTITTA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  VINCENDA CASE ERP / CARIM. LA PROTESTA ARRIVA SAN GIORGIO IONICO – 28 FAMIGLIE IN BILICO
ComuniSan Giorgio News

VINCENDA CASE ERP / CARIM. LA PROTESTA ARRIVA SAN GIORGIO IONICO – 28 FAMIGLIE IN BILICO

RedazioneRedazione—14/11/20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

Storie di smobilizzazioni patrimoniali utili ripianare bilanci comunali che rischiano di gravare sulle spalle di oltre duecento famiglie residenti tra Taranto e San Giorgio Ionico, anelli deboli della catena.
La vicenda ha inizio nel 2005, allorquando a seguito di cartolarizzazione (procedura che dal 2003 permette agli enti locali di procedere, tra le altre cose,  alla dismissione di immobili di edilizia residenziale  pubblica) il Comune di Taranto ha ceduto alla società Ca.ri.m srl, stabili siti nel capoluogo in Via Pio XII e via Napoli,e quattro palazzine in san Giorgio Ionico. Immobili assegnati in uso, sembrerebbe a mezzo bando, con regolare contratto sin dalla metà degli anni 80 a famiglie bisognose.

More stories

L’OPPOSIZIONE PROPOSITIVA DI M5S. COMUNICATO

15/02/2017

PRESEPI TRA I NEGOZI DI GIOIA DEL COLLE

04/12/2016

SAN GIORGIO IONICO. PARTONO I CAMPIONATI REGIONALI PUGLIA E BASILICATA DI KICKBOXING

20/10/2019

LUCA LAZZÀRO PRESIDENTE DEL GAL COLLINE JONICHE

11/05/2016

Oggi la società Ca.ri.m. in qualità di titolare degli immobili, rivendica i propri diritti di disporre liberamente dei beni e chiede alle famiglie assegnatarie di esercitare il diritto di prelazione  all’acquisto, o in caso contrario di liberarli. Praticamente uno sfratto, atteso le condizioni economiche e oltre modo anagrafiche(trattasi di persone in avanti con l’età) degli assegnatari.

Ieri mattina anche San Giorgio Ionico è stata teatro delle preoccupazioni, (iniziate già nei mesi scorsi dagli assegnatari del capoluogo), ad opera delle 28 famiglie residenti negli immobili di Via Costa angolo Via Carducci, che supportate dalle sigle sindacali del Sunia e della Cgil provinciale di Taranto hanno indetto un sit in di sensibilizzazione rivolta all’amministrazione comunale di San Giorgio Ionico.

Il sindaco Cosimo Fabbiano nel corso della mattinata (come documentiamo nelle riprese video) ha ascoltato   cittadini interessati  e sindacalisti, indicendo successivamente una riunione nell’aula consiliare cui hanno partecipato una rappresentanza di tutte le parti presenti. Nel corso dell’incontro i vertici sindacali hanno Informato il sindaco di aver inviato al Prefetto di Taranto, una lettera contenente la  richiesta di convocazione di  tutte le parti in causa, Comune di Taranto, società CARIM, sindacati  in rappresentanza delle famiglie interessate e Comune di San Giorgio Ionico alfine di una positiva composizione della vicenda. Il sindaco Fabbiano a fine dell’incontro ha precisato  di aver rappresentato alle autorità di sicurezza pubblica tarantine nelle persone del  Prefetto Dottor Demetrio Martino, e del Questore Dottor Giuseppe Bellassai  la gravità sociale della situazione ricevendo rassicurazioni su una prossima presa in carico del problema ai fini di una equilibrata risoluzione. Ecco le sue dichiarazioni:

“Dopo aver ascoltato i sindacati e i cittadini ho assunto l’impegno formale di adoperarmi presso tutte le parti coinvolte perché venga convocato, quanto prima e compatibilmente con le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, un tavolo di confronto per comporre in maniera definitiva questa annosa vicenda. Voglio ribadire, come fatto nel corso dell’incontro, – ha proseguito–  che al di là della riaffermazione delle questioni di diritto che dovranno essere esaminate e chiarite nel confronto tra le parti, resta la vicenda umana di 28 nuclei familiari composti, in larga parte, da persone anziane e/o con patologie importanti ed è una vicenda che è lunga quasi quaranta anni. Ritengo che le istituzioni coinvolte debbano farsi carico di trovare una soluzione che, nel pieno rispetto delle ragioni giuridiche vantate dalle parti,  assicuri il diritto di queste famiglie a vivere una esistenza decorosa e ad avere futuro sgombero, è il caso di dire, dalle ansie a cui questa vicenda le sta da tempo costringendo”.

Voglio ribadire, come fatto nel corso dell’incontro, che al di là della riaffermazione delle questioni di diritto che dovranno essere esaminate e chiarite nel confronto tra le parti, resta la vicenda umana di 28 nuclei familiari composti, in larga parte, da persone anziane e/o con patologie importanti ed è una vicenda che è lunga quasi quaranta anni. Ritengo che le istituzioni coinvolte debbano farsi carico di trovare una soluzione che, nel pieno rispetto delle ragioni giuridiche vantate dalle parti,  assicuri il diritto di queste famiglie a vivere una esistenza decorosa e ad avere futuro sgombero, è il caso di dire, dalle ansie a cui questa vicenda le sta da tempo costringendo.

© Copyright Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n.638 del 23/11/2004


FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

SAN GIORGIO IONICO IL SINDACO FABBIANO INCONTRA GLI SFRATTATI
L’OSPEDALE “DI VENERE” IMPEGNATO SU DUE FRONTI: SUPPORTO DELLA RETE COVID E RIFERIMENTO PER IL NON COVID
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/