Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino
“Ho cercato di raccontare la rivoluzione siriana, ma può essere che questa rivoluzione mi abbia tradito. Non è più la rivoluzione laica di Aleppo, è diventata un’altra cosa”. Le parole toccanti di Domenico Quirico proferite al momento dello sbarco dall’aereo govetnativo che lo ha riportato in Italia. l giornalista della Stampa provato ma sostanzialmente in […]
Read More →Domenico Quirico è libero..!!!! In mano a rapitori per cinque mesi, sta ritornando in Patria

di Enzo Carrozzini Finalmente una bellissima notizia, Domenico Quirico, il corrispondente del quotidiano la Stampa in Siria, di cui non si avevano notizie dall’Aprile scorso, è libero. Fonti del ministero degli Esteri affermerebbero che il giornalista è già in viaggio di ritorno per l’Italia. Domenico Quirico era scomparso ben cinque mesi senza lasciare traccia, e […]
Read More →Una Mercedes capace di cambiare il corso della Storia. Video spopola sul web…

di Enzo Carrozzini Da qualche giorno sta spopolando sul web e per l’ Italia la notizia è stata ripresa nella sezione esteri del sito del Corriere della Sera, un video clip che d’acchitto sembrerebbe un messaggio pubblicitario della più famosa fabbrica tedesca di autovetture, la Mercedes, e gli elementi ci sono tutti:le immagini della famosa […]
Read More →Sulla Puglia Splende il Sole… Secondo prime rivelazioni si registra il +5% di turisti

di Enzo Carrozzini Ottime notizie per l’economia turistica regionale. Secondo stime preliminari raccolte dal quotidiano economico “Il sole 24h”, questa estate la nostra regione si assesterebbe per presenze turistiche al secondo posto dietro la Sicilia, e a pari merito con la Sardegna, registrando un + 5 %. Il grande dono di cui madre natura ha […]
Read More →Gli occhi di Angela. La più giovane vittima della strage di Bologna del 2 Agosto 1980.

di Enzo Carrozzini Il due Agosto segna un’altro tragico anniversario per la storia di questa nostra sventurata Repubblica, la strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, che provocò la morte di 85 Persone ed il ferimento di più di duecento. Nel corso dei vari processi, in occasione dei quali è stato ricorrente il […]
Read More →Primo Maggio. Festa del Lavoro (che non c’è)….

di Enzo Carrozzini Costituzione Italiana Art 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art 36 Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e […]
Read More →