Dal Siderurgico alle risorse naturali e culturali della Puglia

di Ester Lucchese Nonostante la presenza numerosa di tutte quelle risorse che incentivano lo sviluppo progressivo e sostenibile di un’economia regionale che si basi sulla valorizzazione delle risorse naturali, artistiche, storiche ed umane, rimaniamo irrimediabilmente legati alla mala politica( quella degli anni ’60 a Taranto, per intenderci) che credendo di risolvere il problema occupazionale nelle […]
Read More →Una Mercedes capace di cambiare il corso della Storia. Video spopola sul web…

di Enzo Carrozzini Da qualche giorno sta spopolando sul web e per l’ Italia la notizia è stata ripresa nella sezione esteri del sito del Corriere della Sera, un video clip che d’acchitto sembrerebbe un messaggio pubblicitario della più famosa fabbrica tedesca di autovetture, la Mercedes, e gli elementi ci sono tutti:le immagini della famosa […]
Read More →L’imperativo categorico per lo sviluppo del Sud è AUTOSOSTENERSI

di Ester Lucchese Riuscire a perseguire dei risultati idonei per lo sviluppo del Mezzogiorno è quanto si propone di delineare Carlo Trigilia, sociologo ed economista, nonché ministro del Governo Letta per la Coesione Territoriale e professore della Facoltà di Scienze politiche ”C. Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze. Il saggio che vede la sua pubblicazione […]
Read More →COS’E’ STATO IL BRIGANTAGGIO POST UNITARIO?

Di Ester Lucchese La storia ufficiale ci ha consegnato una versione probabilmente non veritiera di quello che fu il fenomeno del brigantaggio nelle terre del sud Italia dopo l’unificazione del 1861, cerchiamo di capire le ragioni di tutto ciò. L’Italia post unitaria con la Destra liberale al potere, a causa dell’inasprimento delle tasse, si mostrò […]
Read More →IL MASSACRO DELLE FOIBE: PER RICORDARE, PER RIFLETTERE, PER NON RIFARLO.

Di Lorenzo Sermon (10 Anni) Il 10 Febbraio è il “Giorno del Ricordo” che l’Italia dedica alla memoria delle vittime delle foibe e dell’Esodo dalle loro terre degli
Read More →LE PIETRE D’INCIAMPO

Di Eleonora Arnesano Una mia amica scrive su facebook: “Lungo una via di un quartiere molto signorile di Roma, in cui oggi mi trovavo per
Read More →L’istituto di Veronesi (IEO) “riabilita” il professore. Aveva ragione Di Bella: Somatostatina efficace contro il cancro.

Di Salvatore Stano Lo Ieo ha certificato la riduzione di un tumore. E l’ateneo di Firenze pubblica uno studio incoraggiante
Read More →Beata Madre Teresa di Calcutta. Inaugurata in anteprima nazionale a Parma mostra itinerante sulla vita della Madre dei Poveri.

Di Enzo Carrozzini Il ricordo di madre Teresa di Calcutta è vivo e pulsante in ogni persona che faccia dei sentimenti come fratellanza,
Read More →Arabi ed Ebrei ed il loro diritto di esistere

Di Ester Lucchese Nel 1976 la Dichiarazione dei diritti dei popoli, redatta ad Algeri, riconosceva il fatto che ogni popolo avesse diritto
Read More →