Padre Pio uomo di speranza

Di Ester Lucchese Francesco Forgiane nacque a Benevento il 25 maggio del 1887 e morì come Padre Pio il 23 settembre del ’68 a San Giovanni Rotondo.
Read More →Quando l’arte del riprendere è vita.Incontro con il giovane Video Maker albanese Adriatik Berdaku

Di Enzo Carrozzini L’ 8 Agosto scorso abbiamo ricordato una giornata particolare celebrante l’esodo di migliaia di cittadini albanesi mossi
Read More →L’eccidio di Barletta

Di Salvatore Stano Il 12 settembre del 1943, dodici tra Vigili Urbani e Netturbini vennero fucilati dagli invasori nazisti.
Read More →11 anni dopo l’attacco alle Twin Towers

Di Ester Lucchese La storia del mondo è cambiata dopo l’undici settembre 2001 e da quel momento ci si è trovati ad affrontare un nuovo nemico:
Read More →Una pagina della nostra storia: 8 settembre 1943

Di Ester Lucchese Spesso i nostri nonni o padri con sbalorditiva forza evocativa, amano raccontare di quel dì, l’otto settembre del ’43, quando l’Italia
Read More →La dignità della persona in Madre Teresa di Calcutta

Di Ester Lucchese | ►►►VIDEO►►► Anjeza Gonxha Bojaxhiu era nata il 26 agosto del 1910 a Skopje in Albania e a soli due anni dalla sua morte, avvenuta il
Read More →L.Einaudi ed i moralmente disoccupati

Di Ester Lucchese Luigi Einaudi nelle sue “ Prediche inutili” negli ultimi anni del 1950, già allora scriveva a proposito della disoccupazione che il
Read More →Il cacao per combattere l’Alzheimer.

Di Salvatore Stano La scoperta italiana attribuisce ai flavonoli la capacità di migliorare le capacità cognitive.
Read More →La reclusione come motivo di riscatto

Di Ester Lucchese Rosa Luxemburg, teorica politica della sinistra marxista europea agli inizi del XX sec. , aveva partecipato alla nascita del Partito
Read More →La Strage alla stazione di Bologna. Ancora un anniversario con mezze verità

Di Enzo Carrozzini | ►►► VIDEO ►►► Altro anniversario terribile da celebrare, la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Erano le 10,25 di quel giorno quando
Read More →