“SFIDA ACCETTATA”….. E RITORNIAMO TUTTI NOSTALGICI!

di Eleonora Arnesano Sta invadendo il social network e si diffonde come una catena di sant’Antonio, ma qual è il significato di “sfida accettata”?Condividono foto di 10, 20, 30 e 40 anni fa magari senza sapere il vero significato dell’iniziativa, perché Facebook non lo dice, non spiega il significato, esortando con una frase a pubblicare […]
Read More →Il Nord Italia e la scuola: Quando l’invidia la fa da padrona

Quando il nord vuol sempre primeggiare e quando i dati vengono analizzati dalle opinioni risibili e partigiane degli opinionisti settentrionali. Inchiesta del dr. Antonio Giangrande. Scrittore, sociologo storico, giurista, blogger, youtuber, presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, alla luce dei risultati scolastici degli studenti italiani diffusi l’11 agosto […]
Read More →INCHIESTA SULL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TARANTO.

Una inchiesta di cui nessuno quasi parla. Si scontrano due correnti di pensiero. Chi è amico dei magistrati, dai quali riceve la notizia segretata. Chi è amico degli avvocati che tace della notizia già pubblicata. Ne scrive il dr Antonio Giangrande, scrittore, sociologo storico, blogger, youtuber, presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie. “Siediti lungo la […]
Read More →Decontaminiamo la città di Taranto

Proprio ieri, presso l’Università di Bari, sede di Taranto in Città Vecchia, sono stati presentati i dati estremamente positivi in termini di disinquinamento di aree fortemente compromesse da Piombo e metalli pesanti in genere. Le aree interessate sono quelle della Marina Militare a ridosso della zona Cimino, in cui il Cem (centro educativo Murialdo) ha […]
Read More →ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE

Di Enzo Carrozzini Un uomo, una storia. Una vita straordinaria dedicata all’amore per il suo mare e la sua terra, una passione perseguita e tradotta per quattro mandati consecutivi all’amministrazione del suo paese, interrotta prematuramente il 5 Settembre 2010 quando la vita di Angelo Vassalo, Il “Sindaco Pescatore” di Pollica, è barbaramente recisa da 9 […]
Read More →Quei cartelli stradali vanno rimossi

Ricordate i lavori di ripristino della Circummarpiccolo? Come sapete, quei lavori sono finiti da un pezzo, eppure i cartelli stradali che invitano a non intraprendere quella strada ci sono ancora. Quei cartelli fanno ancora bella mostra di sè e continuano ad indicare una deviazione all’altezza della s.p.Circummarpiccolo che, dall’incrocio con la s.s.7 ter, fra Taranto […]
Read More →Taranto riparta dalla sue tradizione

Si chiama ittiturismo, l’altra possibilità per Taranto, Città dei Due Mari. Esso integra l’attività dei pescatori con una serie di servizi a terra. In tutta Europa e anche oltre, le antiche case dei pescatori vengono trasformate in punti di ristoro, musei del mare, ristorantini e centri di scambio culturale e ricreativo. In tal modo si […]
Read More →Agevolazioni per ammalati di cancro: il comune di Taranto non risponde

Sono mesi che abbiamo annunciato il via a My Friend, il progetto che prevede corpose agevolazioni economiche e amministrative per le famiglie degli ammalati di cancro. Il progetto My Friend si esplica attraverso la diffusione di oltre 10.000 card presso le famiglie di pazienti oncologici. La presentazione di dette card presso negozi e professionisti convenzionati […]
Read More →Moria delle cozze a Taranto

La Coldiretti alcuni giorni aveva già lanciato l’allarme. Si parla di una vera e propria strage di vongole, cozze, orate, anguille, cefali e saraghi causata dalle alte temperature dell`acqua lungo tutta la Penisola. Più volte la Coldiretti ha evidenziato l’anomalo innalzamento delle temperature dei mari che ha come conseguenza la fermentazione delle alghe che priva […]
Read More →Che Mondo sarebbe …? VIDEO

Che mondo sarebbe se tutti ci comportassimo come i protagonisti del video? Che società sarebbe se anziché carpire alla persona anziana la busta della spesa la aiutassimo a sopportarne il peso ? Che società sarebbe se tutti operassimo per dare un aiuto a chi ne ha bisogno? In tanti ci risponderebbero che il nostro gesto […]
Read More →IN STRADA PIÚ SICUREZZA PER I NOSTRI GIOVANI

Le idee di uno scrittore all’attenzione del Ministero dei Trasporti Ai nostri lettori, segnaliamo in sintesi, le più importanti che oltre ad aumentare la sicurezza hanno la funzione di rafforzare gli automatismi nella guida e favorire altresì, che tutte le informazioni, apprese dai ragazzi nei corsi di teoria e di guida presso le autoscuole, rimangano […]
Read More →