Olio tunisino, De Benedetto (FI): “Servono garanzie, andiamo a Strasburgo a portare le ragioni del Sud”

“Basta politichese: la politica non può sapere tutto di ogni tema e ha il dovere di ascoltare gli operatori del settore, le associazioni di categoria e gli imprenditori, proprio come nel caso delle 35mila tonnellate di olio tunisino che – con il voto favorevole del Partito Democratico – potremmo importare per due anni a dazio […]
Read More →Sequestro di olio contraffatto

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto esprime soddisfazione per l’operazione condotta dall’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf), e coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, che ha portato al blocco di un vasto e collaudato sistema di frode, radicato in Puglia e Calabria, nel settore oleario. L’operazione, denominata «Mamma mia», ha consentito di bloccare la commercializzazione […]
Read More →Il sistema agroalimentare potrà continuare a crescere

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto evidenzzia che nei giorni scorsi il presidente della Cia nazionale Dino Scanavino, commentando i dati dell’Istat diffusi, ha dichiarato: “Bisogna trasferire il rialzo dei prezzi alimentari sulle fasi a monte della filiera. Il divario in termini di prezzi e remunerazione che penalizza l’agricoltura rispetto agli anelli terminali della […]
Read More →Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura

Oltre 3mila aziende e quasi 7mila ettari coltivati ad agrumi nella provincia di Taranto. Un pezzo importante d’economia: del loro lavoro, degli straordinari prodotti e di tutto ciò che ruota attorno ad un mercato sempre più competitivo e complesso si parlerà nel convegno organizzato da Confagricoltura Taranto per il prossimo 22 gennaio 2016 nella Masseria […]
Read More →Plauso della Cia per l’operazione a tutela dei consumatori

“Sulla questione legata alle frodi e alla contraffazione non va abbassata la guardia perché i produttori agricoli sono tra i più penalizzati; Per i produttori agricoli che lavorano ogni giorno sull’eccellenza si tratta di un danno economico e di immagine inaccettabile”. È questo il commento del presidente provinciale Francesco Passeri della Cia Confederazione italiana agricoltori […]
Read More →No alle importazioni degli agrumi turchi

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto evidenzia che il blocco di Mosca alle importazioni di frutta di Ankara spingerà i turchi a trovare mercati alternativi. Tutto ciò rischia di ingolfare i nostri mercati e penalizzare ulteriormente le quotazioni. Il coordinamento nazionale tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari ha chiesto un incontro […]
Read More →Confagricoltura, Lazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermi, sarebbe un danno per i nostri produttori»

«L’Ue si fermi, fa ancora in tempo ad evitare un enorme danno per i nostri produttori». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, commenta così le notizie che arrivano da Bruxelles sull’importazione extra di olio d’oliva tunisino. La proposta della Commissione Ue, infatti, è approdata nelle Commissioni agricoltura e commercio internazionale del Parlamento europeo, dove sta […]
Read More →CIA Taranto e AIEL: Bioenergie, una spinta al nostro territorio

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto e l’AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali promossa dalla CIA) evidenziano che i campi illuminano il Paese: nel 2020 il 19% dell’energia elettrica e il 60% delle fonti di calore arriverà dalle biomasse. Lo sfruttamento delle biomasse locali potranno sostituire il petrolio nelle case. Lo sviluppo delle bioenergie può […]
Read More →AGRICOLTURA ILLUMINA GIROLIO E EXPO 2015

Girolio 2015, tappa di Corato, grazie al Festival “Verso Sud” è una rassegna sui generis, diretta da “Lavorare Stanca”, realizzata con il contributo del Comune di Corato e del GAL “Le Città di Castel del Monte”, e con il patrocinio di Città metropolitana di Bari, Città di Andria, Matera 2019, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cuore […]
Read More →Assegnazione straordinaria di carburante alle aziende agricole

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto esprime soddisfazione per il riconoscimento da parte della Regione Puglia di una maggiorazione straordinaria del 50% di assegnazione del carburante agricolo, stabilito con la determina n.155 del 16 settembre 2015, per le operazioni di aratura, zappatura e preparazione del terreno, per tutte le colture non beneficiarie dell’assegnazione di […]
Read More →Mar Grande, quintali di ostriche distrutte dal gran caldo Confagricoltura chiede lo stato di calamità alla Regione

Quintali di ostriche “uccise” dal gran caldo: una vera e propria calamità. Quasi 4mila quintali di prodotto, pronto per andare sui mercati nazionali ed esteri, andato distrutto e un settore innovativo messo in ginocchio. Stamane il sopralluogo sugli impianti in Mar Grande, con il presidente della cooperativa della Ittica Jonica, Damiano D’Andria, il presidente di […]
Read More →