CIA: Agricoltori e consumatori alleanza vincente

“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”. Cosi Ippocrate, padre della medicina, circa 2500 anni fa sintetizzava il pensiero, in riferimento a quello che mangiamo. A distanza di tanto tempo il pensiero è sempre valido: a tal proposito la Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto mette in […]
Read More →Si ai controlli, ma che siano coordinati e con un approccio ispettivo diverso

Massima tenacia nel perseguimento di gravi reati quali il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori ma allo stesso tempo coordinamento nei controlli, messa in atto di azioni positive e di sostegno verso le aziende agricole sane, che sono la stragrande maggioranza. È quanto chiede la Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto che sottolinea ancora una […]
Read More →La Cia chiede alla Regione Puglia la maggiorazione del carburante agricolo

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto ha richiesto alla Regione Puglia una ulteriore maggiorazione di assegnazione carburante agevolato per le colture agricole. Nel documento inviato viene evidenziato che la richiesta è determinata dal fatto che le alte temperature e le scarse precipitazioni piovose verificatesi nel periodo maggio, giugno, luglio ed agosto 2015 e il […]
Read More →Detenuti al lavoro nei campi, così nascerà un’impresa agricola modello

Sporcarsi le mani restando “puliti”. Un apparente paradosso spiega il senso del protocollo d’intesa firmato questa mattina nella Casa Circondariale “C. Magli” di Taranto, punto di partenza per la nascita di una futura impresa agricola modello in grado di strappare terreni all’abbandono e offrire un’occupazione a lavoratori detenuti e, in una fase successiva, anche ad […]
Read More →Scanavino: bene rafforzamento legislazione e cambiare anche approccio ispettivo, Passeri: è opportuno rendere operativo il libro unico dei controlli

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, in merito alla questione caporalato, mette in risalto l’intervento del presidente nazionale Dino Scanavino. “Il rifiuto del lavoro nero e del caporalato sono due dei principi cardine che guidano la nostra azione sindacale”, ha sottolineato il presidente della Cia, dopo la presentazione delle nuove iniziative normative del governo […]
Read More →Il distretto del sud del pomodoro rischia di spaccarsi

In questa estate a segnare il passo è uno dei settori tradizionalmente trainante dell’economia della Puglia cioè l’Agricoltura. In particolare la produzione dei pomodori denuncerebbe un calo drastico in ordine a circa il 60% dovuto soprattutto al caldo. Il Distretto del Sud del pomodoro rischia di spaccarsi. Non si è capito a quanto va il […]
Read More →Marina Piccola di Avetrana della Cia di Taranto ad Agrichef in Expo

Nell’ambito delle attività legate ad Expo 2015, la Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto ha registrato il tutto esaurito nella serata organizzata presso l’agriturismo San Lucio di Lodi Vecchio in Lombardia con l’ associata azienda agrituristica Marina Piccola di Avetrana (Ta). Portare la biodiversità in tavola per la massima valorizzazione dell’agricoltura e assicurare il benessere […]
Read More →Confagricoltura, a Martina Franca è festa in fattoria Due giorni di prodotti tipici, musica e balli

In masseria, una volta tanto, non per lavorare ma per svagarsi. Per due giorni, il 25 e 26 luglio, Masseria Scialpi farà da sfondo ad un appuntamento fortemente voluto da Confagricoltura Martina Franca per “riavvicinare la città alla campagna”. E per sfuggire alla canicola dei giorni più afosi dell’anno, dalle 18 sino a notte fonda, […]
Read More →Attacchi di lupi, cinghiali e storni a colture ed allevamenti

Questa mattina la Cia Confederazione italiana agricoltori ha inviato una lettera al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per sottoporgli l’importante questione legata ai danni arrecati dalla fauna selvatica (lupi, cinghiali, storni) alle colture agricole e agli allevamenti zootecnici pugliesi. Da diverso tempo, anche in provincia di Taranto, si registrano ingenti danni alle produzioni agricole […]
Read More →I Consorzi di Bonifica non rispettano gli accordi con le organizzazioni agricole

Le organizzazioni Cia Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri di Taranto chiedono ad Emiliano di sospendere gli avvisi di pagamento inviati agli agricoltori Il tributo 630 dei consorzi di bonifica si aggiunge alla già ingiusta IMU che è pesata nelle settimane scorse sulle spalle degli agricoltori. Le organizzazioni agricole della provincia di Taranto, in […]
Read More →LA NUOVA TASSA, IL PRESIDENTE EMILIANO DA’ IL BUONGIORNO

STANNO ARRIVANDO NELLE CASE DEI CITTADINI LE CARTELLE DI PAGAMENTO DELL’ARNEO PER LA BONIFICA A CASE E TERRENI. L’ARNEO E’ LA TASSA RIESUMATA DALLA LEGGE REGIONALE N° 4 DEL 13 DEL MARZO 2012, VOTATA DAL CONSIGLIO REGIONALE SENZA ALCUN VOTO CONTRARIO; A FAVORE TUTTO IL CENTRO SINISTRA DI VENDOLA E CON L’ASTENSIONE DEI CONSIGLIERI DEL […]
Read More →