Confagricoltura, Lazzàro: Latte in polvere al posto di quello fresco Dall’Ue un’entrata a gamba tesa contro il made in Puglia

Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue […]
Read More →Confagricoltura, Lazzàro: Xylella e agricoltura al primo posto dell’agenda del governo regionale

Xylella e agricoltura al primo posto dell’agenda del governo regionale. È questo l’ordine di priorità che secondo Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, farebbe fare un salto di qualità – segnando anche una chiara discontinuità – al nuovo esecutivo di Michele Emiliano che, oggi pomeriggio, sarà ufficialmente proclamato presidente della Regione Puglia. «Il nuovo presidente […]
Read More →Confagricoltura, Lazzàro al convegno del Gal sull’olio d’oliva: “Uscire dall’incubo Xylella puntando ancor più sulla qualità”

«L’olio d’oliva pugliese fa bene alla salute e anche all’economia». Lo ha detto Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, per rilanciare l’appeal del prodotto principe dell’agricoltura pugliese a chiusura del convegno “Olivo e olio: agricoltura e salute” svoltosi ieri sera, giovedì 18 giugno 2015, nel Museo del Territorio di Palagianello,. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra […]
Read More →IL VALORE DELL’OLIO

L’avvento, nel mondo della produzione alimentare, del frantoio oleario artigiano e, sul mercato, dell’olio artigianale, costituisce certamente un elemento di chiarezza e di trasparenza a favore del consumatore, ma potrebbe determinare anche una rivoluzione in un comparto agroalimentare rimasto indietro e non più adeguato ai tempi, superato nei processi e nella legislazione, nella formazione e […]
Read More →Gli olivicoltori salentini sono imprenditori agricoli!

Luca Lazzàro, Presidente Confagricoltura Taranto. Non bisogna mai dimenticarlo: gli olivicoltori salentini sono imprenditori agricoli, e con la loro attività d’impresa mantengono le loro famiglie e quelle di decine di migliaia di addetti, diretti e indiretti, del settore olivicolo pugliese. L’impressione è che, soprattutto in questi giorni che sono iniziate le attività di espianto degli […]
Read More →